solo per curiosita', e' arrivata la bestiolina?
Visualizzazione Stampabile
solo per curiosita', e' arrivata la bestiolina?
Se, come mi pare di aver capito, hai deciso di prendere il Cambridge Audio, dubito ti convenga collegargli un simile subwoofer.
Non so come suonino le tue casse, ma io trovo i bassi del CXA81 abbondantemente sufficienti sulle mie. Potenziarli ulteriormente equivarrebbe a sbilanciare completamente il risultato sonoro.
E’ impossibile o quasi prevedere il risultato in un ambiente di ascolto diverso dal nostro, soprattutto considerando che il profilo sonoro dell’ampli influenzerà si e no il 10/15% del risultato in ambiente.
Il 70/80% del risultato in gamma bassa, così come per le altre gamma, è dato dal rapporto diffusori/ambiente.
Hai assolutamente ragione, tant'è che tra i vari suggerimenti postati c'era anche quello di valutare un paio di casse dedicate alla musica 2ch.
Le Jamo che l'opener utilizza sono le torri frontali di un set per l'HT. Il tutto pilotato da un AVR Denon, il quale, stando ad alcune recensioni on line, manca soprattutto di spinta sulle basse frequenze.
Il sub è dunque necessario sia per combinarsi al resto degli speakers, ma anche (nel caso di ascolto con i soli due canali frontali) per aiutare l'amplificatore lì dove non riuscirebbe ad arrivare.
Aggiungendo un elemento più serio tra la preamplificazione dell'AVR e le due torri frontali, il risultato potrebbe cambiare parecchio già così, ma aggiungendovi un sub da 660w si rischia di sconvolgere completamente la distribuzione delle frequenze.
Insomma, forse un sub serve comunque (data la natura del set di casse), ma andrebbe ridimensionato.
Ragazzi non mi fate annegare prima di toccare l'acqua
Prima provo senza sub vediamo come si comporta
Se con il denon mettevo le torri in full eliminando il sub i bassi sparivano (non ce la faceva in denon??)
Poi se non mi piace come va in gamma bassa metto il sub così sgravo anche l'ampli