Anche in 2CH?
Perchè le QA non ce le vedi?
Visualizzazione Stampabile
Mi sono piaciute con amplificazioni più "aperte", Yamaha in primis.
Domanda probabilmente da BAN immediato:
Il giradischi può essere appoggiato sopra il SUB :rolleyes:
Ovviamente lo chiedo per tragici motivi di spazio (alternativa: vendere il centrale).
scusa ma perchè non provi?
Certo se il sub è stato costruito da un bischero che l'ha fatto con il compensato di pioppo, mi aspetto qualche vibrazione ma da un progetto sano no.
Io ho avuto lo Yamaha 1 anno sopra il vecchio sub, ad alto volume c'era qualche vibrazione sulle lamiere, risolto con un tappeto di gomma tra i due
Si. tecnicamente si.
Il fatto è che il SUB è condiviso anche con l'impianto HT. Quando questo funziona potrebbe provocare danni al giradischi? Ovviamente se cade si....... ma non dovrebbe essere il caso.
Dato che mi è capitata un'occasione vicino casa..... secondo voi un Denon 3600/3700 è superiore al Marantz PM6006 in ambito 2 ch?
In HT senza dubbio si, credo.
E' difficile da spiegare a parole, ma un buon sinto HT difficilmente eguaglia o supera un buon Amplificatore 2ch. Non è una questione di potenza o impronta sonica è che la musica appare più ricca e dettagliata al contrario con l'Ht aumenta solo la spazialità ma all'ascolto si sente che manca quell'elemento che rende viva la musica...
Nn si possono paragonare in HT, Il Marantz e' un due canali ed e' assolutamente superiore ai Denon da te menzionati in ambito stereo. Provato sulla mia pelle.
Ma...non si capisce propio che senso ha la domanda dopo decine di interventi fatti gia' in questa discussione...
Concordo.
@ ellebiser
Si, vero.
E' proprio il motivo che mi ha spinto a prendere anche un 2 canali (PM6006).
Scusami, cosa c'è di difficile da capire?
Mi è capitata un'occasione col 3600/3700 (a scelta) che in HT avrebbe avuto il suo perchè.
Se lo avesse avuto anche in 2 CH avrei venduto sinto e stereo per far match-are il Salary Cap (ti piace il basket?)
Tutto qui.