Visualizzazione Stampabile
-
Con una inclinazione di 25 gradi, potresti valutare questa da accorciare a misura eventualmente...oppure questa...
...se non bastasse e fossi in difficoltà per il fissaggio a soffitto anche per la gestione dei cavi potresti valutare una staffa tipo questa per il fissaggio a parete...
-
Caro e prezioso Ellebiser, ieri sera per la prima volta ho provato il Benq con il telo Eltescreens, purtroppo appena accesso, ha iniziato ad emettere un rumore piuttosto forte e fastidiosissimo, tipo "TRRRRRRRRRR" (mi piacerebbe mandarti l'audio, si può?),
ho dovuto vedere il film in modalità silence, perdendo di molto la qualità.
Questo rumore, non lo avevo minimamente percepito nelle varie prove che avevo fatto, certo, le ventole non sono di certo silenziose, ma questo rumore sembra più una vibrazione...
Cosa mi suggeriresti?
Riparazione o rimborso? (la sostituzione al momento Amazon non me la fa per questo prodotto)
Potrei fare rimborso e riacquistarlo, non è un problema per me, ma ho il terrore che mi faccia così anche quello nuovo....
-
L’audio lo puoi postare su YouTube volendo ma se mi dici che è fastidioso, ti credo sulla parola. Il proiettore deve essere quasi inaudibile ...dunque potrebbe essere un difetto di costruzione o un danno subito durante il trasporto. molto probabilmente è una delle ventole di raffreddamento... strano che Amazon non accetti la restituzione a fronte di un difetto coperto da garanzia.
-
Amazon mi fa il rimborso, ma non la sostituzione, forse perchè ora costa 20 Euro in più.
Detto questo, ho fatto una scoperta....
se io come sorgente uso il mio notebook via Hdmi, fila tutto liscio, il rumore inizia se lo collego a SkyQ, subito.
Il cavo Hdmi è quello che ti avevo accennato, l'ho pagato 172 Euro.
Ma questo difetto non lo faceva prima, perchè un paio di settimane fa, in attesa dello schermo, avevo fatto una prova con un telo da battaglia che ho, e non avevo lamentato nessun rumore fastidioso.
-
Allora potrebbe essere l’XPR la vobulazione delle matrici che porta alla risoluzione 4k... ma anche in questo caso non va bene non deve essere rumorosa al punto di dare fastidio.
-
Ciao Ellebiser e a tutti ovviamente,
Ho sostituito il BenqW2700, con un altro,
dopo aver visto in quindici giorni un paio di film,
il rumore si è ripresentato, appena meno forte, ma sempre inaccettabile.
Ho contattato Benq, e mi hanno chiesto di mandare un video per poter valutare.
Ora, sono abbastanza "disperato", è palese che quel modello ha seri problemi,
sono indeciso se aprirlo io, e sostituire le ventole con prodotti più performanti, valtuerò…
Ma sono anche dell'idea di cambiare modello.
Il mio problema, è sempre la distanza di proiezione, che non può essere superiore ai 3, massimo 3,20 metri.
Ho visto questi 2 modelli, cosa ne pensi?
Optoma UHD52ALV
ViewSonic LS700-4K
o se ne conosci altri….
Grazie
-
Mi sa che la Benq ha toppato su questa linea in affidabilità, peccato lo avevo visto a Milano ed era assolutamente silenzioso, non un mostro di uniformità ma tutto sommato una buon prodotto, nella sua fascia di prezzo...lasciami dare un occhiata se trovo qualche macchina che si adatta alle tue esigenze
-
Ok, grazie.
Attendo tue....
-
Eccomi, ho verificato alcuni parametri e come ottica e tiro ci siamo! La macchina VIEWSONIC X100-4K è sicuramente più bella del Benq non ho ancora capito se è HLG (ma ti assicuro che non sarebbe una grande perdita...)Prova a valutare questo come alternativa.
-
Ciao,
ho dato un occhiata la X100, non trovo molto in rete, e sul sito della casa madre è out of stock,
dici che è meglio questo del LS700?
-
Qui trovi un rivenditore con negozio fisico
su Mcdigit e Proiettori24 negozi online
A questo link trovi la discussione con il rimando alla review di PR
-
L’X100 4K è un led con sorgente luminosa di una durata molto lunga, l’LS700 che non ho mai visto è dotato di illuminante laser sempre di durata ma con una luminosità che se non regolabile potrebbe essere eccessiva...
Ricordavo un test fatto dal buon Gregory di Homecinemapassion.fr , lo puoi leggere a questo link. Verifica che il tiro dell’ottica sia compatibile con la tua installazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilsaccor9
Ciao Ellebiser e a tutti ovviamente,
Citazione:
Originariamente scritto da
ilsaccor9
Ho sostituito il BenqW2700, con un altro,
dopo aver visto in quindici giorni un paio di film,
il rumore si è ripresentato, appena meno forte, ma sempre inaccettabile.
Ho contattato Benq, e mi hanno chiesto di mandare un video per poter valutare.
Ora, sono abbastanza "disperato", è palese che quel model..........[CUT]
Che versione firmware ha? Aggiornato all'ultimo? Perchè quando il 2700 è uscito aveva problemi poi corretti, anche se non mi pare fossero di quella natura, ma chissà.
-
Si, l'aggiornamento del firmware è la prima cosa che ho fatto.
Ho contattato Benq, la quale mi ha proposto la riparazione in 14 giorni lavorativi, più i relativi tempi di ritiro e consegna,
che si traduce in circa un mese, senza un unità sostitutiva.
Ho deciso di aprirlo e sostituire le 3 ventole, con prodotti molto più silenziosi che monto io in laboratorio quando assemblo i pc.
Se il mio intervento sarà risolutivo bene, altrimenti lo manderò in riparazione (a mie spese ovviamente, visto che l'avrò aperto),
e io acquisterò un altro prodotto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilsaccor9
Si, l'aggiornamento del firmware è la prima cosa che ho fatto.
Ho contattato Benq, la quale mi ha proposto la riparazione in 14 giorni lavorativi, più i relativi tempi di ritiro e consegna,
che si traduce in circa un mese, senza un unità sostitutiva.
Ho deciso di aprirlo e sostituire le 3 ventole, con prodotti molto più silenziosi che monto io in l..........[CUT]
Intervento rischioso, se il flusso inferiore rischi danni seri anche per la salute se esplode la lampada contenente mercurio. Devi assolutamente misurare il flusso in qualche modo (un anemometro costa poco) sia prima che dopo in tutte le modalità di potenza alla stessa posizione di fronte alla feritoia di uscita in modo da esser certo che quello delle nuove ventole sia superiore e non il contrario. E ricontrollate periodicamente con massima cura per proteggerlo dalla polvere, ma mai soffiando aria dentro o forma dust blob.
Altrimenti il rischio è grave, un vpr non è un pc, le temperature sono molto piu critiche. Comunque non ho seguito e forse non ho capito il problema, ma se è un rumore anomalo (come pare) è da riparare o rimborsare subito a buon diritto.