Visualizzazione Stampabile
-
samsung è ritornata a fare una tv top di gamma è indubbio che questo q9fn stia raccogliendo molti consensi
se il recensore di avforums (che ha un oled lg b7) nella review scrive che a momenti si dimenticava di stare difronte ad un lcd un motivo ci sarà, reference fra gli lcd e miglior hdr visto su qualsiasi tv oled / lcd
l'unica review meno lusinghiera è quella di flatpanelshd, però non hanno mai amato tanto samsung e ancor meno gli lcd, curiosa la comparazione dei picchi di luminosità fra il samsung q9fn e il c8 di lg, si mette a confronto la rilevazione su scacchiera ansi del samsung, che praticamente è come se fosse una finestra al 50%, con la finestra a 10% del oled lg
"With an ANSI pattern (a white/black checkboard pattern), which tests a TV’s ability to reproduce peak brightness while also preserving the black tones, Q9FN hits 800 nits peak brightness – slightly below the LG C8 OLED."
queste invece le rilevazione di rtings per uno scontro più equo
C8: HDR Peak 50% Window: 330 cd/m2
Q9FN: HDR Peak 50% Window: 812 cd/m2
ecco una comparazione delle prestazione hdr di un q9fn e di un af8 con scene reali, nella quale si può notare che gli oled hanno sicuramente dalla parte loro il nero assoluto, un bianco che acceca difianco ad un pixel nero è di incredibile impatto ma con una scena mediamente luminosa a mala pena si possono definire display hdr
Q9FN
https://s9.postimg.cc/j5yrc7f9n/q9fn.png
AF8
https://s9.postimg.cc/3khfs8vln/a8f.png
l'hdr mantiene ampiamente in gioco gli lcd
p.s.
questo samsung ha un difetto assurdo con il local dimming che impazzisce nelle scene medio scure aumentando e diminuendo l'effetto vignettature, lo chiamano "pulsing", se non si risolve la tv per me rimane inservibile per quanti pregi possa avere
https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=POzZspBJmkM
p.p.s
i prezzi dei samsung sicuramente scenderanno molto presto come sempre, ma c'è da tener conto che piaccia o no il risultato finale, fare una tv lcd con tante zone di controllo quante ne ha il samsung costa e costerà sempre tanto
-
-
Però, ne ha di difettucci....
Dove si può trovare il video demo del Q9FN? è fantastico!!!!! (quello con l'elefante che vola coi palloncini).
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Citazione:
Originariamente scritto da
bruceas
Però, ne ha di difettucci....
Dove si può trovare il video demo del Q9FN? è fantastico!!!!! (quello con l'elefante che vola coi palloncini).
diciamo che più o meno vincent lo distrugge :)
quasi tutto potrebbe essere migliorato via fw, per certe cose sembra che l'ostacolo principale sia la filosofia di samsung, vedi cercare di strappare l'effetto wow pompando i picchi di luce nonostante si sballi poi tutta la scena o nascondere troppi dettagli nei neri pur di avere un nero più credibile con bande sempre spente
il difetto del "pulsing" invece andrebbe aggiustato ma secondo me i local dimming avranno sempre problemi, ce ne sono di segnalazioni negli anni di cattive sincronizazzioni fra il dimming e le scene che venivano visualizzate, anche se non cosi evidenti come ora con questo samsung
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mauro-1966
Si certo , infatti per RTINGS il miglior tv oled è lg :D , e questo è risaputo tutti dicono che LG è il migliore ........ :D :D
Comunque , è ovvio che a parità di prezzo io sceglierei uno degli oled attuali sony/panasonic/philips (serie 2017 , la 2018 non ho visto nulla) ,poi che dalle recensioni il samsung q9fn sia un ottimo tv è un dato di fatto , poi che adesso AVforum è diventato inaffidabile ripeto mi fa davvero ridere[CUT]
Recensione del C8 su AVFORUM anche per lui REFERENCE STATUS voto 10 e sulla qualità d'immagine prende 10 rispetto al 9 del Q9FN
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Recensione del C8 su AVFORUM anche per lui REFERENCE STATUS voto 10 e sulla qualità d'immagine prende 10 rispetto al 9 del Q9FN
scusate l'ot ma è giusto per continuare il confronto fra tv
stavo appunto osservando i progressi di lg con il suo c8 e sono incappato in questo confronto fra algoritmi di interpolazione
LG C7 / C8 (identici) https://youtu.be/s82EBJdIecQ?t=340
Sony A1 / Panasonic EZ950 https://youtu.be/6as03nFVE78?t=614
guardate quando scorre la scritta hdtvtest, l'algoritmo di lg mi sembra che mostri ancora troppi artefatti, secondo me almeno un pò di interpolazione con questi oled ci vuole altrimenti hanno troppo effetto stroboscopico
-
Vincent Teoh onestamente lo gambizza abbastanza. Tra l’altro su aspetti piuttosto importanti.
Tv di altissima qualità, ma a stento tiene il confronto con ZD9 almeno sugli aspetti che Vincent sottolinea.
Fluttuazioni, incertezze su motion, interpretazione curva, fuori fase per “vendere” più luminosità....
Gestione local dimming....
Poi come lui stesso dice sono piccolezze che molti potrebbero anche non notare, e forse ad alcuni potrebbe piacere di più un immagine “fuori curva” .
Certo strano che altre testate non menzionino questi piccoli problemi visibili sia dal vivo sia dai grafici.
Sul gaming invece direi che si conferma un bel mostro.
-
per me una tv che ha quel problema del dimming che fluttua non è vendibile, ad ogni scena notturna con un fuoco o con una lampada soffusa sarà tutto un "fluttuare" ma non scherziamo
ma alla stessa maniera non capisco cosa stia combinando sony e il suo problema di dimming che sta colpendo a1/af8 di tutto il mondo
vediamo cosa combinerà panasonic con la nuova serie fz, sperando che non abbia scatti :\
al momento l'unica tv più completa contando dolby vision / parte smart / hdr e sdr convincente con punte da riferimento / sembra essere proprio lg c8 e anche se i suoi algoritmi stanno sempre un filino indietro a questo punto meglio dei difetti di cui parlavo sopra
-
la comparativa di RTINGS fra questo Q9F e il B7V dell'anno scorso mostra come sia ancora superiore, e piuttosto nettamente, il TV LG.
prezzo Q9F: 4000 euro
prezzo B7V: 2150 euro
di conseguenza non esiste alcun motivo per decidere di acquistare questo Samsung (a questo prezzo).
quando costerà 1900 euro se ne potrà parlare...
-
Non ho avuto modo di vedere in nuovo Q9 di Samsung ma se è vero,come riportano numerose recensioni,che ha raggiunto lo ZD9 di Sony,allora complimenti:l' LCD top di gamma del brand giapponese è un vero gioiellino (conosco molto bene questa TV).
mi viene da dire però che, a parità di dimensioni,il Sony oggi costa meno del suddetto Samsung.
quindi: o offre qualcosa in più oppure conviene puntare allo ZD9 (che si trova intorno ai 3000 euro,forse anche meno...)
-
ma se il 65B7V costa 2150 euro... è un prezzo imbattibile per entrambi gli LCD di cui sopra....
-
Devo ancora guardare la recensione di Vincent Teoh, che mi pare il più equilibrato e meno di parte in assoluto, ma a leggere tutte queste recensioni entusiastiche qualcosa a me non torna. Il prezzo è allucinante per un LCD, esteticamente sono un bastian contrario e non mi piace per nulla la base vista dal vivo, mi ha anche dato una sensazione di bassa qualità (ma questo è puramente a pelle)...sono pertanto un po' freddino nei confronti di questa tv (e se avete letto i miei post ultimamente, sapete che la faida Led vs Oled a me non interessa particolarmente). Su dday hanno massacrato l'XF 90 e questo è tutte lodi sperticate....su techzilla nei tv consigliati mettono solo gli LCD Samsung in fascia alta praticamente lasciando gli Oled ai temerari (così recita la guida all'acquisto tv di giugno 2018...non ho trovato modo di commentare altrimenti sarei partito in quarta perché danno dei consigli lontani anni luce da quelli che ho visto e imparato qui). Non ci capisco davvero più nulla....appena riesco a guardarmi la recensione di Vincent vedrò bene che opinione farmi.
-
ecco guardala, è meglio!
secondo me bisogna essere squinternati per acquistare a 4000 un LCD inferiore agli OLED dello scorso anno che costano 2200 (vai su RTINGS e fai una comparativa fra il Q9F e il C7V o B7V dell'anno scorso...)