Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Gianni Wurzburger ha scritto:
Danik se po ffa tranquillamente, anche se Mondeo (altro fatto) e' gia' passato oltre la civilta' con uno sfotto' gratuito ma che comprendo.
Benissimo, c'è anche tutto il tempo per far si che Mondeo e Hertz, dopo l'euforia iniziale affinino l'impianto dato che è ancora "giovane" (non può essere tutto perfetto da subito, o sbaglio)
Gianni W. c'è
Sasà se non viene lo trascino io per un'orecchio
Mondeo ?
Hertz ?
Altri ?
-
Ciao,per il confronto di ascolto nn vi è alcun problema.....anche se nutro seri dubbi sul fatto che il proprietario di quella R19 che suonava monofonica possa cambiare idea in proposito.....forse noi install di adesso dovremmo fare un corso in qualche casa tipo bmw o mercedes,visto che praticamente tutti installiamo le unità medio-alte a montante.....forse Giovanni vuole tenere un corso di come far suonare una vettura????:D
P.S. la finale Iasca di roma nn era per il titolo europeo.....Anno 96....o mi sbaglio!?!?!?!
poi quelli erano vecchi tempi.....
Salutoni a tutti Hertz
-
Citazione:
hertz1971 ha scritto:
Ciao,per il confronto di ascolto nn vi è alcun problema.....anche se nutro seri dubbi sul fatto che il proprietario di quella R19 che suonava monofonica possa cambiare idea in proposito.....forse noi install di adesso dovremmo fare un corso in qualche casa tipo bmw o mercedes,visto che praticamente tutti installiamo le unità medio-alte a montante.....forse Giovanni vuole tenere un corso di come far suonare una vettura????:D
P.S. la finale Iasca di roma nn era per il titolo europeo.....Anno 96....o mi sbaglio!?!?!?!
poi quelli erano vecchi tempi.....
Salutoni a tutti Hertz
Faccio io l'imparziale, no problem ;)
-
Gentile hertz invece di mascherarti dietro un nick farsti piu' bella figura a mostrare il tuo vero nome e cognome, così magari sapro' chi e' salito mi e' salito in auto e ha sentito che suonava monofonica :D .
Continui a parlare a vanvera i miei sono riscontri oggettivi, basati sulle leggi della fisica e dell'acustica, le tue solo illazioni e offese, di cui francamente mi sono seccato, se vuoi continuare sii civile e leggi bene cosa c'e' scritto nei post prima di rispondere
-
Rettifico
la prova e' del 1993 nel 1996 l'avrai vista forse in uno speciale su Rai 1 .Dopo ho dovuto smettere di gareggiare per fare il giudice , penso che lo avrai letto da qualche parte visto che leggi ACS .
Poi' ho sempre sentito di aziende che corrompono i giornalisti :rolleyes: per far parlare bene dei loro prodotti, ma un privato proprio mai :D . Quindi la mia vecchia R19 monofonica sara' stata ascoltata da un giornalista allucinato a tuo dire :D
Inoltre altro errore gravissimo, diciamo da pivello, che ho commesso e' quello di non sottolineare che in portiera mi pare di vedere ben due midwoofer, il kit originale ne prevede uno solo, per cui considerato che il crossover non mi pare sia stato modificato, non se ne e' parlato fino ad ora, mi chiedo come siano stati collegati gli altoparlanti in serie , in parallelo, o in configurazione D D :confused: . Ah gia' e' vero dimenticavo, il crossover per il kit lo hanno concepito per latua installazione inFocal, scusa lo avevo dimenticato
-
Citazione:
Gianni Wurzburger ha scritto:
Rettifico
la prova e' del 1993 nel 1996 l'avrai vista forse in uno speciale su Rai 1 .Dopo ho dovuto smettere di gareggiare per fare il giudice , penso che lo avrai letto da qualche parte visto che leggi ACS .
Giovanni, Giovanni! Ha ragione chi dice che sul forum sembri un saccente, ma io che ti conosco da anni so perfettamente che non è così. Sono sicuro che hertz quando ti conoscerà cambierà idea.
Intanto cominciamo a chiarire gli elementi a nostra disposizione.
1) emissione angolata del tweeter
2) diversa angolazione dell'altro tweeter
3) connessione di due woofer ad un crossover nato per uno
4) gara a chi è più bravo
5) Uno è installatore e difende il suo operato, l'altro no.
1) Il test su acs è stato eseguito da me e dal buon Pallocchia.
L'emissione angolata di un tweeter a cupola rovesciata è leggermente diversa da quella di una cupola normale, e su questa diversità Mahul, proprietario e progettista della JMLab, ha portato una caratterizzazione. Intanto il berillio utilizzato in questo tweeter non è lo stesso delle Uthopia (a detta della stessa Focal alla presentazione ufficiale della nuova serie minore)
La dispersione in auto ha implicazioni diverse rispetto all'ascolto Home, visto che l'energia immessa non viene dispersa. Un contenuto massiccio di altissima frequenza non viene assorbito dall'ambiente in maniera così graduale come in sala d'ascolto. Rimane in abitacolo e reindirizzata al punto di ascolto. Se le riflessioni sono vicine al punto di emissione si perde anche poco senso di localizzazione. Ammettere ciò implica un secondo fenomeno legato alla provenienza dei suoni: il tweeter opposto emetterà differentemente, e qui non ci piove. Sul ritardo temporale non ci metterei la mano sul fuoco, visto che i millisecondi di ritardo, circa 3, non sono tanti dal punto di vista della ricostruzione delle sorgenti originali. Comunque all'estremo altissimo avremo due tipi di "dolcezza" diversi, col tweeter destro più setoso di quello sinistro, anche se appena appena in ritardo. I due effetti si bilanciano? Difficile dirlo così su due piedi: magari con le tecniche impulsive, a burst di piccole onde quadre si potrebbe riallineare la provenienza e la completezza spettrale delle due emissioni. Non certo comunque con un crossover, che sofisticato al massimo potrebbe operare soltanto su tre fattori: taglio, smorzamento ed ampiezza, con taglio e smorzamento che modificano la fase acustica.
Di tutto il resto parliamo, magari, dopo pranzo.
Giampy
-
Posso azzardare un pronostico sulla connesione del doppio 16?
Prendendo per buona la tesi di Mondeo, quindi velocita' potenza etc.etc. , escluderei la connessione in serie, per cui presumo che sia stato collegato in parallelo, anche se tutto sommato propenderei per una D D .
-
Citazione:
Gianni Wurzburger ha scritto:
Posso azzardare un pronostico sulla connesione del doppio 16?
Prendendo per buona la tesi di Mondeo, quindi velocita' potenza etc.etc. , escluderei la connessione in serie, per cui presumo che sia stato collegato in parallelo, anche se tutto sommato propenderei per una D D .
Scusa Giovanni, ma per i non "esperti" che vuol dire DD?
Giampy
-
Citazione:
Giampy ha scritto:
Scusa Giovanni, ma per i non "esperti" che vuol dire DD?
Giampy
anche io infatti non so cosa significa!
Innanzitutto grazie a Giampy per le delucidazioni date.....
Mondeo facce vede'!!!
Io i miei tweeter li ho messi accusì!
(scusate ma vorrei fare un pò lo "sborone"
Il triangolino dello specchietto ospita infatti, debitamente orientato verso il punto di ascolto, SOLO il mid a cupola da 3,7
Mentre il tweeter sta qui..
RAVVICINATA
http://img181.exs.cx/img181/580/twee...ore20fa.th.jpg
Un pò più da lontano
http://img181.exs.cx/img181/9880/twe...iore6bk.th.jpg
Ancora + lontano
http://img181.exs.cx/img181/461/twee...ore30pg.th.jpg
Graditi commenti e giudizi nel mia carTarantula System (in signature l'indirizzo su avofrum)
AH!! E fate i complimenti per la costruzione AD HOC del supporto per i tweeter sulla mia Punto fatta da Walter Paniccia ("Music on Line" Frosinone)
walk on
sasadf
p.s.:a parte il flebile flame, davvero bella ed interessante discussione!!
p.p.s.:la questione mossa dal WURZB. sul crossover è davvero importante! Anche io non l'avevo considerata , ma è vera!! SU ACS parlano in modo MIRABILe del Crossover, ma non ho letto nulla sulla possibilità di accoppiargli una coppia di midwoofer....(del resto sulla rivista, già si diceva che uno era strabiliante per la dinamica e la profondità del basso!!Anche per questo, oltre che per il prezzo, mi stupivo del raddoppio!)
-
-
Per quanto mi dice Giovanni il crossover è multiconfigurabile ed il doppio woofer ci dovrebbe stare tutto. Sono allora andato a vedere nella mia riserva segreta dei crossover (ACS) ed in effetti ho trovato quanto mi serviva. In effetti mi sembra che dieci posizioni di induttanza e sette di resistenza di smorzamento sulla sola cella del woofer consentano escursioni di modulo e fase incredibili, e tali da portare in cielo o sotto terra tutta la resa. Bella la possibilità di dimensionare in maniera differenziata i due woofer e di poter attuare esternamente un Drive Deflection ossia una specie di DSR di Giussaniana memoria, tanto per assegnare energie diverse ai due midwoofer per ottenere l'invarianza della scena tra ascoltatore destro e sinistra. Lo stesso discorso vale per i tweeter che possono essere "livellati" con sette attenuazioni diverse e tagliati ad altrettante frequenze, pur con fattori di merito differenti (visto che l'induttanza qui è fissa). Allo stato dei fatti comunque non ne possiamo modificare eccessivamente il comportamento in gamma altissima, motivo per il quale la diversa emissione rimane. Ma a questo punto è "il bravo istallatore" Hertz a poter spiegare in maniera calma e tranquilla cosa ha fatto. Se vuole o se lo crede necessario.
Saluti
Giampy
-
da poco fa caldo ma a quanto pare sta già mietendo vittime.
ohh diamoci una calmata altrimenti viene fuori la solita guerra di post " è meglio quello!" "no non capisci niente è meglio questo".
posso mettere la mano sul fuoco che hertz(marco) che mondeo(maurizio) sono due personcine veramente a modo come sono sicuro che lo sia gianni anche se non lo conosco (altrimenti non so come farebbe a fare il moderatore).
sicuramente tutti e tre la sapete molto lunga su il car hifi perciò spiegate come funzionano i vari aspetti del'installazione(senza scannarvi)
vi faccio una mia considerazione,un impianto per quanto possa costare e suonare bene non è mica detto che possa piacere a tutti.
ciao
mirko
-
Condivido con Mirko.
I presupposti per un bel confronto utile e pacifico ci sono.
Il bello del Car-audio stà nelle "filosofie".
A parte qualche regola base il resto e frutto di interpetazione e invenzione.
Mi viene in mente il periodo "zero point" con Phoenix Gold, quello dei tw dietro lo specchietto retrovisore per l'ambienza e ora vedo tw sotto il sedile.
Perciò rinnovo l'invito per un'incontro ;)
-
porca miseria ... uno si assenta un attimo dal forum .... e mi trovo un thread "innocente" diventato una sorta di guerra filosofica.
Personalmente ritengo il car stereo ed il mondo Home due entità diverse di un fenomeno simile. Contro lo scetticismo di molti in auto si sono raggiunti risultati impensabili per un impianto domestico medio e naturalmente in casa sono stati raggiunti dei risultati che in auto (per tutta una serie di limiti ben noti) non si potrebbero mai raggiungere.
Ma dato che si parla si sfera emozionale è "normale" che ci si accenda per portare avanti la propria scelta e la propria filosofia.
Proprio per non essere "di parte" :D devo dire di trovarmi d'accordo con Gianni su tutta la linea riguardo "all'idea" di come possa suonare il Tw Be messo in quella posizione sulla Mondeo. Ma è altresì vero che senza una prova d'ascolto si rischia solo di continuare a spendere parole inutilmente.
Quindi ...... quando si fa? ;) :p
Mandi!
Alberto :cool:
-
Ciao a tutti,come ha perfettamente esposto Giampy,il cross dà effettivamente queste possibilità sulla parte woofer...come mi è stato confermato in Focal per poter gestirne due.per il tw il problema è un pò più complesso,anche perchè và affinata l'emissione in gamma altissima,anche se il cross aiuta un pò..l'aiuto supplementare per i tw viene in parte anche dall'eq inserito nell'amplificatore e con alune celle di eq passive...il posizionamento dei tw nn è stato fatto a casaccio,ma dopo vari tentativi...come si fà poi a pretendere tutto e subito,ci vuole tempo e pazienza..e tanti,ma tanti,ma tanti ascolti....la cosa che mi fà più ribrezzo è il giudizio perentorio(solo io sò quello che è giusto!!)senza aver mai neanche ascoltato....poi posso aver io torto marcio,ma in tutta la mia vita nn ho mai affermato che un impianto possa suonare da "schifo"....mi hanno insegnato installatori che hanno fatto la storia del car-stereo,a nn denigrare il lavoro svolto....ognuno ha le sue convinzioni,ognuno ama la musica e tutto quello che ci stà intorno a modo suo...aiutiamo chi ci stà intorno(clienti ed amici)a poter migliorare ciò che hanno,anche se magari nn è di nostro gradimento o nn rientra nei nostri parametri di ascolto....un consiglio aiuta,una critica(feroce)può allontanare per sempre qualcuno dal mondo dell hi-fi..
Salutoni a tutti Hertz