Visualizzazione Stampabile
-
Al riguardo, poco elegantemente in verità, mi auto-quoto:
Citazione:
Originariamente scritto da
Alberto Pilot
.... cut ....Ora, per un discorso proprio "terra terra", parlando in senso generale, sempre OGGI se avessi a disposizione 8.000€ per un TV (e lo spazio per posizionarlo), fra un OLED G6 65" o uno ZD9 75" prenderei senza dubbio questo ultimo......
Non nascondo che ci sto facendo molto di più di un pensiero (il perché, un filo più esteso, è spiegato nel mio post in questa stessa discussione da cui ho estrapolato il quote), e sinceramente l'unica cosa che mi frena davvero è "il bordello" che è uscito col service Sony per i VPR (e soprattutto la totale mancanza di trasparenza, serietà verso i cosumatori e corretta informazione generale trapelata più o meno volontariamente), in quanto anche se immagino siano divisioni diverse con canali di assistenza diversi, dopo che mi sono messo in casa (appeso al muro, con annessi e connessi) 8.000 € di televisore (ma più che altro 190 cm di "bestia" da trasportare o spedire) ed ho dei problemi, cosa faccio ? Smonto, imballo, corriere, prego, aspetto, appendo, bestemmio, imballo, bestemmio di nuovo, parlo con l'assistenza, bestemmio ancora, spedisco, prego e via dicendo ? Naaaaaa .......
Magari per i più sono "paranoie", ma per me è un "chiodo" che non riesco a levarmi.
Sia ben chiaro, con LG avrei forse lo stesso problema (più di logistica che altro), ma dopo il "SXRD gate", Sony mi è scesa molto a livello di percezione di serietà ed affidabilità nei riguardi del consumatore. Boh .....
ci penserò ancora un pochino su ..... :)
Ho tempo, in effetti.
-
Ti capisco benissimo!!! Ma io andrò decisamente sul 65". Quindi al momento per me il candidato nr 1 resta l'OLED E6. Però, non avendo alcun preconcetto, tengo aperta una porticina per questo ZD9. :)
-
@albertopilot il bello che nonostante sia d'accordissimo, non hai scritto la cosa piu importante: che con 8000 ti metti in casa quello che oled costerebbe 20mila, con soli 2 pollici in piu.
cmq si, sono curioso anche di vedere come si comporteranno gli oled di Lowe e di Philips, sopratutto il philips perche loewe ha quella politica di forma piu che sostanza che mi disturba
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Leggo questa discussione ... e i miei ricordi tornano indietro nel tempo allorquando nei lontanissimi anni a cavallo del 2010 in tanti (appassionati, esperti e recensioni varie) ponevano a confronto il Pioneer Kuro con il televisore del momento (LCD o plasma concorrente) .... paragoni e confronti inutili !!! discussioni inutili non c'era partita !!..........[CUT]
Sarebbe interessante paragonare questo 65ZD9 anche al Panasonic 65DX900 il cui pannello ha una luminosità di 1100 cd/m2 (contro le 600 cd/m2 dell'Oled E6) ed un input lag di 35 ms (lo stesso dell'OLED E6) ed un response time di 15 ms. Le zone sono sicuramente inferiori ma è il risultato finale che conta (nota: io un Panasonic 65DX900, purtroppo, non sono ancora riuscito a vederlo). Almeno questo Z9 ha un pannello a 10 bit a differenza dei Sony 2016 (es. XD9305 che ha un pannello 8bit e "simula" i colori del 10 bit grazie al Frame Rate Control - FRC).
-
alla fine si e' scoperto quante cd/m2 fa questo zd9? 2000?
-
Nemmeno si sa con certezza quanti siano i LED. Speriamo di sapere qualcosa di più preciso all'IFA. Oramai manca davvero pochissimo!
-
mah la prima recensione postata qualche giorno fa ha 1 po'raffreddato gli entusiasmi, pensavo fosse qualcosa di unico e non ancora raggiunto per la tecnologia lcd invece scrivono che nel complesso è peggio del Samsung top di gamma...5 mila a quel punto diventano troppi
-
A dir la verità quella recensione non aveva assolutamente nulla di tecnico. Aspettiamo recensioni vere e poi valuteremo. Io ho una grande fiducia, indipendentemente dalla scelta che poi farò. :)
-
ma dai... come puo' essere peggio del samsung...
-
-
-
-
Saresti così gentile da spiegarmi il significato delle foto del post 101 ? (quelle relative a smooth gradation)
Postate così non è che siano così chiare... :confused:
:) thanks
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Saresti così gentile da spiegarmi il significato delle foto del post 101 ? (quelle relative a smooth gradation)
Postate così non è che siano così chiare... :confused:
:) thanks
La prima immagine corrisponde alla funzione disattivata e la seconda funzione operativa. Solo offusca le parti delle bande per farle sembrare più liscia.
-