Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Luigi (alias Locutus2K), visto che sei stato "tanato" perche' non posti le tue impressioni su questo magnifico lettore ?
Ciao
MASSIMO
In realtà sono stato trattenuto dalla constatazione che è veramente difficile poter aggiungere qualcosa di nuovo rispetto alla tua già eccellente recensione.
Oltre a sottoscrivere in pieno tutte le impressioni da te riportate, posso aggiungere che, in confronto al Denon DVD-A1XV, la scena sonora si amplia maggiormente. E' veramente incredibile ascoltare musica con questo lettore e sentire i diffusori sparire, letteralmente, dalla sala d'ascolto.
Ad un esame molto critico confrontando il suono dei due lettori con un identico CD si ha la sensazione di un pelino di dinamica in più nel Denon ma, allo stesso tempo, di un maggior dettaglio e precisione a favore del Marantz. I suoni anche più lievi e "retrocessi" nella scena sonora vengono riprodotti con una chiarezza a tratti disarmante e, sì, sembra veramente di ascoltare alcuni cd, anche se ben conosciuti, per la prima volta. Addirittura, confrontando singoli, brevi passaggi di un CD emergono, col Marantz, suoni che in altri lettori è molto difficle riuscire a percepire (parlo, ad esempio, del classico "dito sulle corde di chitarra" fino al sospiro di un orchestrale). Devo inoltre dire che le maggiori sorprese e soddisfazioni il Marantz me l'ha date, almeno fino ad ora, con l'ascolto dei semplici CD o XRCD.
Nei filtri digitali prediligo il 3 per i CD, mentre non trovo grandi differenze con i SACD, che cmq imposto quasi sempre su 1. Non ho mai usato i filtri DC e noise shaper, anche perchè non ho ben capito cosa in realtà dovrebbero fare al suono (specialmente il noise shaper: lo toglie o lo aggiunge?).
Bellissimo nell'estetica, imponente e solido nella costruzione. L'unico rimpianto e disappunto è per il display digitale che, ad un esame attento e ravvicinato, si è rivelato un display "standard" utilizzato anche nei lettori Marantz multiformato, quindi con i vari loghi DD, DTS etc. visibili in controluce anche se, ovviamente, mai illuminati.
Comunque, dopo averlo ascoltato per diverso tempo trovo ora inammissibile dover utilizzare un lettore diverso per l'ascolto musicale a 2 canali.
Poi, per quel che costa in relazione alla qualità, trovo assurdo che ogni appassionato degno di questo nome non rompa immediatamente il suo salvadanaio per accaparrarsene uno.
Per ora è tutto, ma magari me ne uscirò fra qualche tempo con qualche altra considerazione (dopo tutto lo possiedo solo da meno di 2 mesi durante i quali non ho avuto modo di "stressarlo" come avrei voluto):)
Ciao,
Luigi aka Locutus2k
-
Dopo la recensione deludente di AR, pare che sull'ultimo numero di FDS ci sara' la recensione dal Marantz SA 15S1, vale a dire il modello inferiore appena uscito sul mercato e derivato, a quanto sembra, direttamente dal fratello maggiore. L'estetica e' la stessa, il costo invece decisamente inferiore.
Questo lettore SA 11S1 nessuno lo vuole provare seriamente !
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
[...]
Questo lettore SA 11S1 nessuno lo vuole provare seriamente !
[...]
Io lo avevo preso in considerazione, ma alla fine mi sono orientato su un'altra scelta, come sai...
Non ho letto la prova di AR, ma alle misure è risultato così "scarso"?
C.
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
Io lo avevo preso in considerazione, ma alla fine mi sono orientato su un'altra scelta, come sai...
Non ho letto la prova di AR, ma alle misure è risultato così "scarso"?
C.
senza polemica: cui prodest?
a chi giova?
ache se le misure facessero pena?
mi sembra che Massimo ne sia più che contento, delle misure cosa te ne fai?
ciao
igor
ps: non è polemica, voglio proprio sapere cosa te ne fai delle misure!
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
Io lo avevo preso in considerazione, ma alla fine mi sono orientato su un'altra scelta, come sai...
Non ho letto la prova di AR, ma alle misure è risultato così "scarso"?
C.
Semplicemente non ci sono misure: Audio Club ..................
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Semplicemente non ci sono misure: Audio Club ..................
:D :D
Infatti le recensioni di audioclub sono sempre troppo "umanistiche" per i miei gusti...
Ma non ti preoccupare Marco, non sono passato dalla tua parte!!!!:D
Penso solo che anche le misure siano importanti per inquadrare il prodotto.
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
Io lo avevo preso in considerazione, ma alla fine mi sono orientato su un'altra scelta, come sai...
Non ho letto la prova di AR, ma alle misure è risultato così "scarso"?
C.
MISURE !?!?!?!?
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
igor ha scritto:
[...]
ps: non è polemica, voglio proprio sapere cosa te ne fai delle misure!
Siccome ignoro la recensione sul Marantz di AR (e traspare dalle parole di Massimo l'aggettivo "deludente" che non so se riferito alla recensione in sè o alle conclusioni della stessa rispetto al lettore SACD), volevo solo sapere se erano legate alla sessione approfondita di prove tecniche che, di solito, AR fa o alla deludente, in sè, recensione...
Qui nessuno vuol negare che l'ascolto è preminente, ma permetterai che un SACD possa essere "misurato", in qualche modo, anche con dati tecnici incontrovertibili...
Che, poi, a ragione, Massimo sia contento del suo acquisto, nessuno lo discute...
C.
P.S. igor, vedi di non esser sempre concludente con le tue tesi precostituite... ;)
P.S. 2: Siccome era AudioClub, ora capisco già molte cose...
-
Citazione:
maurocip ha scritto:
:D :D
Infatti le recensioni di audioclub sono sempre troppo "umanistiche" per i miei gusti...
Ma anche in quel senso la recensione era abbastanza "povera": impressioni d'ascolto solo su SACD trascurando completamente il CD. Insomma: una delusione, non per i risultati comunque lusinghieri ma per la superficialità.
Ciao,
Luigi
-
Citazione:
Locutus2k ha scritto:
Ma anche in quel senso la recensione era abbastanza "povera": impressioni d'ascolto solo su SACD trascurando completamente il CD. Insomma: una delusione, non per i risultati comunque lusinghieri ma per la superficialità.
Ciao,
Luigi
qui subentra un'altra faccenda... mi sembra che non solo su AR ma anche su latre testate specialistiche, il tenore degli articoli sia in progressivo peggioramento, con errori, imprecisioni e superficialità varie...:rolleyes:
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
Altra cosa sicuramente da aggiungere e' la superficialita' della prova.
Ti pare possibile che non e' stato fatto nessun cenno circa le differenze d'ascolto tra modalita' CD e SACD ?
Tanto valeva aspettare ancora, anziche' pubblicare una prova cosi' stringata !
...
Per ribadire quanto avevo scritto a suo tempo mi autoquoto !
Ciao
MASSIMO
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
Siccome ignoro la recensione sul Marantz di AR (e traspare dalle parole di Massimo l'aggettivo "deludente" che non so se riferito alla recensione in sè o alle conclusioni della stessa rispetto al lettore SACD), volevo solo sapere se erano legate alla sessione approfondita di prove tecniche che, di solito, AR fa o alla deludente, in sè, recensione...
Qui nessuno vuol negare che l'ascolto è preminente, ma permetterai che un SACD possa essere "misurato", in qualche modo, anche con dati tecnici incontrovertibili...
Che, poi, a ragione, Massimo sia contento del suo acquisto, nessuno lo discute...
C.
P.S. igor, vedi di non esser sempre concludente con le tue tesi precostituite... ;)
P.S. 2: Siccome era AudioClub, ora capisco già molte cose...
ciesse (Claudio?) non sono preconcetti, voglio proprio e ribadisco proprio sapere cosa te ne fai delle misure sperimentali!
che ne so ti serve sapere il livello di uscita del segnale per l'interfacciamento?
ti serve sapere quanto assorbe di corrente?
ciao
igor
-
Citazione:
ciesse ha scritto:
Siccome ignoro la recensione sul Marantz di AR (e traspare dalle parole di Massimo l'aggettivo "deludente" che non so se riferito alla recensione in sè o alle conclusioni della stessa rispetto al lettore SACD), volevo solo sapere se erano legate alla sessione approfondita di prove tecniche che, di solito, AR fa o alla deludente, in sè, recensione...
Qui nessuno vuol negare che l'ascolto è preminente, ma permetterai che un SACD possa essere "misurato", in qualche modo, anche con dati tecnici incontrovertibili...
Che, poi, a ragione, Massimo sia contento del suo acquisto, nessuno lo discute...
C.
P.S. igor, vedi di non esser sempre concludente con le tue tesi precostituite... ;)
P.S. 2: Siccome era AudioClub, ora capisco già molte cose...
Fondamentalmente mi riverivo alla superficialita', da cui la conseguente delusione !
Circa le misure. Se vengono effettuate seriamente ha senso anche fare dei confronti tra apparecchi. Altra cosa sono le votazioni attribuite alle stesse. Su questo possiamo discutere all'infinito !
Ciao
MASSIMO
P.S. Incidentalmente, Ciesse come ti chiami ?
-
Citazione:
igor ha scritto:
ciesse (Claudio?) non sono preconcetti, voglio proprio e ribadisco proprio sapere cosa te ne fai delle misure sperimentali!
che ne so ti serve sapere il livello di uscita del segnale per l'interfacciamento?
ti serve sapere quanto assorbe di corrente?
ciao
igor
"misure sperimentali" :confused:
Non è che volevi dire "strumentali"?
igor, vedi, forse non hai mai visto come AR prova un player CD? Mi riferivo a quello...
C.
-
Citazione:
m.tonetti ha scritto:
[...]
Circa le misure. Se vengono effettuate seriamente ha senso anche fare dei confronti tra apparecchi. Altra cosa sono le votazioni attribuite alle stesse. Su questo possiamo discutere all'infinito !
[...]
Se su AR invece che in AudioClub avessero fatto una prova "vera" come quando misurano le sorgenti...
Le misure, lungi che servano a fare confronti tra apparecchiature, confronti correlati alla "musicalità" finale dell'apparecchio, sono tuttavia indicative, se ben condotte...
Le votazioni, invece, proprio non le considero...
Al limite le prove d'ascolto e conclusioni, sì...
C.