Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo66
Secondo me i tavolini, se non si hanno giradischi od elettroniche valvolari, servono solo per appagare l'occhio. Nel tuo caso, se l'occhio fosse più contento con le elettroniche sulla cassapanca metterei in tutta tranquillità le elettroniche sulla cassapanca ;).
Ciao, Enzo
Quando scrivo da smartphone divento criptico per difficolta' di scrittura. In sostanza volevo suggerire quello che ha detto Enzo66 e in piu' aggiungere di ascoltare se ,secondo te ,ne vale la pena o no tenere la cassapanca con eventuali elettroniche (sopra) tra i diffusori.
Siccome presumo sia una stanza in cui vive famiglia e passano amici sta a te trovare il migliore compromesso estetico.
Io proverei a togliere le elettroniche dall'angolo e metterle sulla bella cassapanca, prova poi a togliere tutto tra i diffusori e metti
le elettroniche per terra. Riprova di nuovo. Fai le prove e vedi tu se e quale soluzione e' migliore. Quella attuale mi sembra la peggiore.
Secondo me ! non ho la visuale che hai tu della tua casa !!
Complimenti per l'acquisto.
-
La mia ironia , correttamente letta da te , e' rivolta al solo mondo delle punte e sottopunte.
-
interessante questo marchio ,non lo conoscevo ,complimenti per l'acquisto di questi meravigliosi diffusori :)
si puo trovare il listino dei loro diffusori da qualche parte ?
-
Le Wilson Benesh piacciono e molto pure a me -- potrebbero essere un acquisto mio futuro se mia moglie non mi uccide prima -- c'è ricerca nei materiali (struttura in carbonio) e suono molto preciso ma (per i miei ascolti delle square 3 e una fugace ma impressionante seduta con le endeavour - sorelle maggiori delle discovery) non stancante -- da quello che ho notato non risentono moltissimo del posizionamento in ambiente. Dopo rimane solo da comprare una Pagani (!)
Complimenti per l'acquisto oculato
Jakob
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
Complimenti, in cinque giorni hai trovato diffusori definitivi, io più di un anno ho cercato i diffusori che mi soddisfanno.
Be a dire il vero sono anni che continuo a cambiarne alla ricerca di quello giusto....
sarebbe anche ora fossero definitivi.. sperem :)
-
sub nuovi costano 10000 euro ,forse l'aver trovato qualcosa che costa il doppio a meta prezzo ti ha suffragato nella scelta
-
esteticamente assomigliano alle sonus faber venere :D
-
Ah be chiaro che salendo con la spesa è più facile trovare cose che piacciono.. però l'alchimia con ambiente e impianto possono generare brutti scherzi.. le 804 diamond che costano comunque 7000€ da me sono inascoltabili ad esempio.
Comunque veramente belle anche esteticamente le WB, mi stupisce che in italia siano così sconosciute..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
franco62
esteticamente assomigliano alle sonus faber venere :D
Vero! anche se le venere sono a 2 vie e pesano meno della metà :)
-
Allegati: 1
Molto meglio ora!
Allegato 23606
-
Ottimo , dovrebbe essere meglio di prima il diffusore sx ha piu' aria intorno. Il diffusore dx ha una parete posteriore un po' piu'
omogenea.
Se vuoi divertirti un po' rimani una settimana cosi' , poi fai l'esperimento di togliere tutto tra i diffusori e riascoltare....
vedi se e quanto migliora. Secondo me molto pero' non ne vale la pena... non e' una saletta dedicata.
-
No infatti.. ho provato gia a spostarla e non mi pare di sentire miglioramenti.. e poi come dici la uso anche come sala per trovarmi con amici/amiche (più amiche haha) quindi devo lasciargli un po di aspetto living... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Subzero
Molto meglio ora!
Decisamente meglio!
Complimenti ancora!
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Subzero
Vero! anche se le venere sono a 2 vie e pesano meno della metà :)
Difatti ho detto che assomigliano esteticamente alle sonus faber venere, NON qualitativamente :
:D. Ma le Wilson sono a 3 vie?