Visualizzazione Stampabile
-
un anno fa ascoltai la vecchia 803d a frascati con un ampli viintage francamente con la classica c'era un immagine sonora degna delle grandi occasioni. ... ambiente era trattato.
A tratti traspariva qualche sbavatura, ruvidezza, ma i finali credo avessero colpa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AntonioTrevi
tu pensi gli siano bastati 3000 euro piu le liuto per le 803 diamond ? Se è vero ha fatto un affare
Le 803diamond costano 9.000€ e scontate le danno a 6.000 e rotti € (non chiedermi dove dato che un telefono bene o male ce l'hanno tutti e pertanto non è difficile fare un giro di chiamate per trovare il rivenditore 'giusto'). A fronte di 6.000€ sul nuovo imballato, quanto possono valere usate? Secondo me circa 4.500€, cioè metà listino. Poi prendendole tenute alla grande e magari da un rivenditore che ti dà qualche mese di garanzia, potresti pure arrivare a circa 5.000€, come potresti pure trovare il privatuccio con necessità di realizzo che le dà a 4.000 e qualcosa. Fatto sta che il prezzo medio dell'usato gira intorno ai 4.500€, pertanto calcolando circa 1.500€ di valore delle Liuto, la differenza ammonta proprio a 3.000€. Penso di non sbagliarmi di molto e per delicatezza non chiedo a Warrant conferma, come nemmeno gli chiedo dove le ha prese.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
un anno fa ascoltai la vecchia 803d a frascati con un ampli viintage francamente con la classica c'era un immagine sonora degna delle grandi occasioni. ... ambiente era trattato.
A tratti traspariva qualche sbavatura, ruvidezza, ma i finali credo avessero colpa.
Le 803diamond rispetto alle vecchie 803d sono più facili da pilotare.
-
Transaminasi io sapevo che 6000 costano le 804 ,le 803 7000 ,se costano quanto dici tu tanto meglio .Le liuto le vendevano a 2000 euro se nella permuta ci perde solo 500 euro è una buona cosa .Se in questo trova il negoziante che oltre a prendersi le liuto ,gli vende anche le 803 usate a 4500 euro ,fa un un ulteriore ottima cosa . Ora è da dimostrare se nella realta è successo questo a warrant
-
Citazione:
Originariamente scritto da
criMan
Ahahah ..
Terribile , è passata qualche ora e già parliamo di upgrade.
E se non servissero le 802 ???
Secondo me, salvo ambienti che esaltano le basse frequenze, le 802 sono più complete delle 803 nell'estremo più basso.
Ciao, Enzo
-
@Antonio Trevi
Al di là se abbia fatto o meno un ottimo affare credo che l'upgrade sia notevole e ne sia valsadavvero la pena.
@ Enzo 66
Sicuramente il modello superiore è superiore, altrimenti non lo sarebbe :)
....ho cominciato qualche anno fa con le cm 7 e con un 550 aII....come ho scritto qualche tempo fa' mi piace cambiare, conoscere, apprezzare i miglioramenti.....per ora mi godo quello che ho....poi un giorno chissà,,,,
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzo66
Secondo me, salvo ambienti che esaltano le basse frequenze, le 802 sono più complete delle 803 nell'estremo più basso.
Ciao, Enzo
Non lo metto in dubbio !
Era solo per dire che ci si può,' accontentare.
B&w come focal sono molto brave a centellinare qualità. .. a salire di prezzo.
-
@warrant
Se i diffusori sono davvero stati parcheggiati molto tempo, probabilmente non stanno suonando come si deve. Quando poi aggiungerai un dac serio in grado di 'disappiattire' il suono del KI Pearl Lite sarà una goduria.
-
certo che è stato notevole l'upgrade ,ti ho fatto pure i complimenti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
warrant
@ Enzo 66
Sicuramente il modello superiore è superiore, altrimenti non lo sarebbe :)
....ho cominciato qualche anno fa con le cm 7 e con un 550 aII....come ho scritto qualche tempo fa' mi piace cambiare, conoscere, appre..........[CUT]
Innanzitutto mi sono accorto che, da buon grebanazzo che sono, mi sono dimenticato di farti i complimenti per l'upgrade http://r23.imgfast.net/users/2315/70...les/146134.gif e te li faccio adesso .
Le 803, per come sono state progettate, possono essere considerati diffusori definitivi in quegli ambienti che tendono ad incrementare le ottave più profonde che, con le 802 e le 800, potrebbero diventare prevalenti.
Con ottima probabilità è il caso del tuo ambiente che, misurando in pianta 5 x 5 m, ha due modi di vibrare coincidenti in un intorno dei 39 Hz.
Ciao, Enzo
-
Enzo , in generale , secondo me e' piu' facile da inserire una 802 che una 803. Vista la struttura del mobile , che ne pensi??
Per quanto riguarda la forma alta delle 803 con 4 Wf in totale , reputo la B&W l'unica sul mercato in quella fascia di prezzo che
riesce a dare un suono davvero coerente. Si ha l'impressione sempre che il suono sia un tutt'uno , guardate che sembra una cosa scontata ma non lo e' per niente sopratutto con 3 WF a fare la bassa. I tecnici B&W in questo sono maestri.
Dopo che avete ascoltato per bene una B&W provate ad andare ad ascoltare un'altra torre impegnativa come quella.
-
Ti ho risposto qua http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...mond802diamond in quanto il thread riguarda le ProAC D28 ed abbiamo esagerato un tantino con gli OT ;)
Ciao, Enzo
-
@enzo 66
Ti ringrazio per i complimenti.
Per rimanere in tema tra qualche giorno ho in programma delle prove...
....d28 con 550aII e con 590ax e dp 67