Ti è piaciuto?
Visualizzazione Stampabile
Ti è piaciuto?
si! L'ho ascoltato nel confronto organizzato da cherubini. Ho preferito lo young all'oppo 105 ktm mod , l'ho trovato più naturale e più equilibrato, inoltre le voci sembravano più corpose.
conviene secondo voi acquistare questo dac da utilizzare solo ed esclusivamente con un lettore cd?
Non saprei risponderti su questo non avendo un lettore cd,con il cocktail audio non fa un grosso miglioramento,il meglio di se lo da con il pc e foobar secondo me,collegato al pc e poi al mio pre e finale Primare sono davvero molto soddisfatto del risultato.
Secondo KTM con il quale ho parlato ieri lo young da il meglio di se proprio con il collegamento s/pdif, per questo mi diceva che molti dei possessori lo utilizzano in abbinata alla chiavetta usb-s/pdif sempre m2tech. Quindi confermo la bontà dell'ingresso coax. Poi calcola che la qualità della riproduzione la fa la traccia audio e che un file a 24 bit suona sempre meglio di uno compresso a 16!
un file a 16 bi non è compresso ,dipende da come viene registrato alla fonte ,e un file 24 bit non sempre suona meglio di un 16 .dipende tutto dalla registrazione .
Vero che ci sono cd che sono ottimi, tutto dipende dalla registrazione....ci sono a volte delle registrazioni a 24bit che sono peggio di quelle a 16.
Cmq più lo ascolto e più mi piace, ho scaricato delle demo dsd ed è eccezionale.
Complimenti all'ingegner Manunta!
Quello capita con molti DAC, sono parecchi quelli che danno il meglio in S/pdif, sarebbe bello sapere se questi DAC (penso a Wired4sound, M2Tech, Belcanto etc. etc.) hanno la S/pdif migliore "apposta" visto che le stesse case vendono TUTTE l'interfaccia USB-S/pdif ;)
Scusate aiutatemi a capire...
Se io ho un Mac Mini a cui voglio collegare il DAC M2tech Young DSD quale collegamento dovrò utilizzare per interfacciarli ed avere la miglior qualità audio ?
S/pdif (con relativo acquisto di ulteriore interfaccia HIFACE) oppure USB Asincrona con relativo cavo USB 2.0 ?
Mi era sembrato di capire dalle caratteristiche tecniche dell'Young DSD che i file DSD si possono ascoltare solo tramite collegamento in USB Audio Device Class 2 in quanto supporta ( 44.1, 48, 88.2, 96, 176.4*, 192*, 352.8**, 384**kHz) e DSD.
E' cosi oppure ho capito male ?
Sayon
Secondo me il miglior collegamento al pc è con la usb,la coassiale infatti non supporta risoluzioni fino a quelle dei dsd....
Inoltre con il mac(e anche con Linux)non ha bisogno di drivers
Quindi in sintesi collego semplicemente un cavo USB 2.0 (di qualità) ad una delle uscite USB 3.0 del Mac Mini, e dall'altra parte lo collego all'ingresso USB 2.0 del DAC M2tech Young DSD giusto ?
Poi come giustamente dici tu non ce bisogno dello sbattimento della configurazione dei driver in quanto con Apple viene riconosciuto il tutto da lui stesso.
Esatto ?
Sayon
Non conosco mac....cmq non devi mettere i drivers a differenza di windows ma il player quello devi configurarlo. Sul manuale è spiegato.
si scusate mi sono espresso male, ma non volevo intendere "compresso" nel senso tradizionale del termine, per esempio quello che avviene con gli mp3. Intendevo solamente dire che la traccia, definiamola "studio master" a 24 bit contiene una quantità riproducibile di informazioni maggiori rispetto a quella che viene poi trasferita realmente su cd. Poi che la qualità dipenda dal livello qualitativo della registrazione sono d'accordo con voi, e se i tecnici hanno fatto un lavoro da cani c'è poco da fare. Però personalmente tutte le volte che ho confrontato musica liquida a 24bit rispetto alla versione cd ho sempre preferito la prima.
Siccome sul sito m2tech c'è un aggiornamento firmware per lo Young dsd ho telefonato loro per chiedere chiarimenti,mi sono subito accorto che dall'altra parte del telefono c'era uno che conosceva lo Young mooolto bene :p e allora chiedo "ma Lei è l'Ingegner Manunta'" "Si sono io" ......
Dopo avergli fatto i complimenti per questo bel prodotto "made in Italy" ne ho approfittato per fargli qualche domanda e tra le varie cose mi ha consigliato di prendere in considerazione il Van der Graaf http://www.m2tech.biz/it/vandergraaf.html mi ha detto che ci ha lavorato molto e che l'aggiunta di questo alimentatore migliora ulteriormente la resa.....io gli ho subito detto che costa troppo e che per adesso non posso prenderlo o al limite prenderei qualche alternativa che costa meno :D
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare lo Young con il suddetto alimentatore?Ci sono davvero differenze per cui valga la pena prenderlo?Io a dire il vero stò valutando questo che costa molto meno ma di cui si parla molto bene http://www.teddypardo.com/powersuppl...ungdac-ps.html