chiaro, in questo mondo non e' niente gratis ! ma non vorrei che il 4520 fosse solo un x4000 con qualche manciata di watt in più, che a questo punto, cercando sempre un sistema de calibrazione valido, c'e' l'anthem
Visualizzazione Stampabile
chiaro, in questo mondo non e' niente gratis ! ma non vorrei che il 4520 fosse solo un x4000 con qualche manciata di watt in più, che a questo punto, cercando sempre un sistema de calibrazione valido, c'e' l'anthem
Il 4520 non ne usciva per niente bene dalle recensioni, sulla sua fascia di prezzo veniva massacrato da tutti i concorrenti.
nelle review probabilmente pesava il prezzo di listino di 2k, ora che ha lo stesso streetprice del marantz 7008 poi c'è una confusione tremenda.
Denon e Marantz in 2 fanno una unica corposa gamma per competere con i competitor che offrono 7/10 step,
hanno cercato imho di creare degli step con la politica dei listini ma poi il web ha mandato tutto a put.....
di listino e sulla carta tra features e potenze dichiarate
...x3000>6008>x4000>7008>4520
poi invece succede che a livello di prezzo
...x3000>x4000>6008 e 7008/4520 che hanno uno streetprice sovrapponibile.
In tutto questo era inevitabile che l'x4000 diventasse un bestbuy!
E' improprio paragonare i due marchi come se fossero della stessa marca. Condividono alcune cose ma sono diversi, basta aprirli e ascoltarli.
Non troverai mai piena soddisfazione con un sintoamplificatore se non aggiungerai un finale di potenza stereo. Prendi pure Anthem per il sistema di calibrazione, prendi quello più economico con le preout e prenditi un finale. Ti aspetto nell'olimpo. ;)
Durante la presentazione d&m non era improprio fatto da loro quindi mi permetto di fare lo stesso :D
Giura? :D Mi fa piacere che il reparto Marketing D+M non conosca i prodotti che vende :asd:
Giurin giurello!
E invece io credo che lo sappiano!
Potrei capire il piazzamento dei prezzi ma tra un Denon x-4000 e un Marantz 6008 io personalmente preferirei il secondo sacrificando qualcosina in potenza pur di aver una qualità costruttiva migliore, una sezione preamplificazione più raffinata e soprattutto il sound Marantz. Per me sono due strade abbastanza distinte, poi che le vogliano vendere come continue facciano pure.
Comunque la confusione è dovuta al fatto che sono in uscita le nuove serie e che Denon si svaluta di più rispetto ai Marantz, per cui fanno più sconti rispetto al prezzo di listino, che comunque si è abbassato anche per i Marantz x008.
Il 7008 adesso si trova a 1000euro
Fanta,non poteva essere che la sinergia tra il 7007 e i tuoi diffusori non era perfetta?
Perchè dire che il 7007 suoni male e che abbia una sezione pre non all'altezza mi lascia veramente perplesso...
Sicuramente è la tua opinione ma non credi che con diffusori diversi dai tuoi abbia potuto dare una resa migliore di quella che hai ottenuto con il Nad ?
Tralasciando l'Ht,in molti che hanno ascoltato il mio impianto hanno detto che posso stare benone così in stereo.
Eppure io sono uno delle persone che non ascolta in stereo con un sintoamplificatore ma c'è un però con il 7007...
Probabilmente si riferiva a contendenti di altre marche tipo l'Onklyo TX-NR5010. E' enorme, pesa 25kg e in estate sostituisce il barbecue perchè ci puoi cuocere le bistecche sopra. Però se piace il suono aggressivo, dinamico e veloce è forse la soluzione integrata migliore in circolazione. Ed è in grado di smuovere praticamente qualsiasi diffusore.
Ciao. I miei diffusori frontali non avevo intenzione di cambiarli perché adoro come suonano con la musica, e soprattutto con le voci. Io cercavo un sintoampli che suonasse con la musica come o quasi il mio precedente integrato, senza sostituire i frontali. se non lo trovavo, mi sarei tenuto l'integrato, perché per me il multicanale è uno sfizio ma non è fondamentale. Il 7007 per cusiosità l'ho provato anche attaccato a una coppia di piccole Mission 760i che al momento uso come posteriori, ma non è che la musica cambiasse granché... e poi mi sembra di aver capito che altri lo hanno provato con molte casse diverse senza risultare soddisfatti in 2 ch. Poi, com eho ripetuto ormai alla nausea, l'importante per ognuno è essere soddisfatto del proprio, di setup, senza marcirsi la testa se a qualcun altro non piace...
Si ma capisci che se non c'è sinergia tra due componenti ci puoi fare poco ma non significa che il 7007 suoni male in assoluto...
Se mi permetti li era scontato che suonasse male...
Qui non stiamo a marcirci la testa ma per come parli sembra che il 7007 sia una ciofeca e se suona male nel tuo ambiente e con le tue elettroniche non significa che suoni male in assoluto.
Anzi se vogliamo dirla tutta ascoltare musica con un sinto è solo un magro compromesso e tutti i sinto suonano male in stereo perchè non sono progettati per quello ;)
Che ci siano differenze tra l'uno e l'altro ci può stare ma tutti i sinto,rispetto ad un integrato di 500 euro,suonano male in stereo a prescindere.
Che poi uno decanta le lodi in stereo di un Anthem o Nad significa farselo bastare e avere poca pretese
Mah, io credo ormai di aver riempito fin troppi thread con il mio caso, e credo di essermi spiegato più che ampiamente, ad ogni modo, il mio caso è semplice, a me interessa in primis la musica, il multicanale è un di più. Per ragioni pratiche volevo un solo amplificatore, se trovavo un sintoampli che funzionasse degnamente anche in 2 ch e costasse usato non più di 600 euro, lo prendevo, se no mi tenevo l'integrato, fermi restando i due diffusori frontali che amo e non intendevo cambiare per farli adattare a un sintoampli che non li pilotasse a dovere. Ho provato un po' di cose, qualcuna in negozio, qualcuna a casa. Yamaha, Denon e Marantz non mi hanno convinto in 2 ch, mentre in HT funzionavano tutti degnamente, il NAD e l'Anthem mi convincevano pienamente anche in 2ch. Il budget per Anthem non c'era, e ho preso il NAD T747 usato. Mai detto che il 7007 è una ciofeca, ho detto che non mi piace in 2 ch. Come features e come menù è forse il più completo per quella fascia di prezzo, come detto nell'apposito thread che avevo aperto, ma sul 2 ch per me non c'è proprio. Dato che io do priorità alla sostanza di come suona e le features non mi interessano, PER ME, e ribadisco, PER ME, il NAD è il miglior compromesso che potevo trovare e che non vivo assolutamente come una cosa che mi "faccio bastare" come dici tu. Me lo godo alla grande tutti i giorni anche con la musica, con i film d'autore (che prediligo ai film d'azione) per la musicalità nelle colonne sonore, e che mi godo ogni tanto anche con qualche film d'azione. E' il mio setup, risponde alle mie esigenze, e PER ME funziona alla grande. Io credo proprio, ad esempio, che il tuo setup a me non piacerebbe per niente dato che non amo il 7007 e non amo neanche la timbrica Klipsch, però piace a te, è il tuo setup, risponde alle tue esigenze e ti soddisfa. E questo è il bello di questo mondo che ci appassiona proprio perché presenta mille sfaccettature anche molto legate alla persona e alle sue esigenze. Quello che capisco meno è questa necessità che hanno molti di sentire che tutto il mondo debba condividere le loro scelte e approvarle come le migliori in assoluto per chiunque.