Gli LCD hanno dei limiti intrinsechi che difficilmente si potrà mai arrivare a quello che chiedi.
Visualizzazione Stampabile
Gli LCD hanno dei limiti intrinsechi che difficilmente si potrà mai arrivare a quello che chiedi.
Sottoscrivo in pieno, oramai gli LCD hanno raggiunto la maturità e difficilmente potranno esserci cambiamenti epocali, i limiti, come giustamente scritto da marcocivox, sono quelli della tecnologia LCD e c'è poco da fare, come del resto anche la tecnologia plasma ha i suoi limiti (la ritenzione ad esempio) che nonostante l'affinamento della tecnologia non possono essere eliminati.
A proposito della ritenzione, o peggio del Burn In, è forse la cosa che mi preoccupa di più, oltre alla durata, negli OLED.
Si ma margini di miglioramento ce ne sono molti ( il nero in primis....se solo avessero supportato la tecnologia local dimming e i full led fossero diventati lo standard al posto degli edge led già saremmo su altri livelli ).
Personalmente sono rimasto malissimo dell'abbandono di questa tecnologia da parte di Sony: l'HX920 era davvero un ottimo tv, andava solo perfezionato sul blooming
Anche il local dimming per quanto "full" non può certo risolvere i problemi del nero sugli LCD. Sempre retroilluminati sono. Solamente Sony pareva aver intrapreso una strada incoraggiante con la tecnologia proprietaria Crystal Led, ma poi tutto è abortito per i ben più remunerati (e facili da produrre) 4K.
Si ma i Crystal Led non li abbiamo mai visti dal vivo. Non si può dire quali miglioramenti o peggioramenti avrebbero apportato ( penso al fatto che non mi sarei mai aspettato problemi di scie sugli Oled : il visore HMZ-T1 Sony che avevo era davvero perfetto con le immagini in movimento )
Miglioramenti ce ne sarebbero stati di certo, senza se e senza ma: ogni subpixel controllato da un led, e angolo di visione di 180°!!!
http://www.dday.it/redazione/5107/Cr...y-allOLED.html
Riguardo il numero di linee risolte negli Oled, il problema non dovrebbe essere dovuto al pannello, ma all'elettronica di pilotaggio. Qualcosa di più si dovrebbe capire coi prossimi... Ora è davvero troppo presto per dare delle sentenze. Secondo me le potenzialità degli OLED sono enormi, perché perfetta sintesi dei pregi di entrambe le tecnologie: Plasma ed LCD.
Mi terrò stretto per un pò di tempo il mio Panasonic 55" VT60, venendo da tecnologia led il salto qualitativo è stato sbalorditivo! attualmente parlare di 4k mi pare un esercizio di stile... pochissimi contenuti, prezzi da capogiro e distanza consigliata per la visione troppo limitante
Scusate, ormai saranno un paio di anni che non mi sono più informato, però ricordo che c'era un'altra tecnologia, che mi pareva promettente, la FED/SED, senonchè poi lessi che stava venendo dismessa la ricerca.
Ho letto su wikipedia che la Fed è stata ripresa da una compagnia taiwanese, se non erro.
Qualcuno ne sa di più?! :rolleyes:
Mah, forse wikipedia avrebbe bisogno di un'aggiornatina... :D
Ah, certamente.
Io, infatti, ho comprato ora un modello plasma Panasonic ultima serie, per poi passare tra 5, 6, 7 anni - mi auguro - ad un oled ormai maturo ed affidabile, saltando completamente il "periodo oscuro" del dominio incontrastato lcd. :)
ma almeno LG e Samsung hanno presentato i loro nuovi Plasma 2014-2015?
notizie?
prezzi?
qualche novita sul lato tecnico?