Visualizzazione Stampabile
-
Dakhan ore 12 non dovrebbe essere 40 sul display del cht, dato che è metà del volume massimo?
Comunque, dato che attualmente il volume del mio sta tra 10 e 15,come mi devo comportare?
Faccio fare la calibrazione all'antimode resettando il cht, impostando il profilo a 3 che mette il volume a 30, e poi quando rifaccio l'audissey il volume del sub lo aumento rispetto a come lo tengo adesso?
L'importante è che audissey non lo metta a -12 giusto?
-
No, e' 30, lo puoi verificare tu stesso resettando il sub (cosa che dovrai fare prima di collegare l'Antimode, premendo 12344321 sul telecomando), si impostera' a 30, volume default.
Ti consiglierei di partire da 18 dopo aver fatto l'Antimode, poi verifica i livelli dopo calibrazione sul X3000, come al solito massimo -12db (come giustamente hai scritto)
Quindi resetti CHT, poni la fase corretta, lasci volume 30, equalizzi con l'Antimode, metti volume a 18 sul CHT e Flat sull'Antomode, lanci Audyssey, verifichi volume finale su ampli, non tocchi nulla piu' sul CHT e lavori solo su ampli e Antimode
-
In sostanza che differenza vi è tra il modello 8033 Cinema e il modello 8033 II ?
Grazie
-
E' spiegato qui:
http://www.dspeaker.com/en/products/...ode-8033.shtml
La versione II e' piu' completa e pensata anche per un sistema 2.1 per ascolto musicale, la versione Cinema e' piu' semplice ed e' pensato per un singolo Subwoofer a fini HT
-
Ciao a tutti, mi inserisco in questa discussione perchè sono interessato a questo piccolo antimode, ma avrei alcune domande da porvi, premessa ho due subwoofer velodyne cht 12:
1) ho capito che dall'antimode devono partire due cavi verso i due sub (impostando la fase sui sub a 0 e 180), ma dall antimode verso l'ampli quanti cavi devono partire, uno o due?
2) quando procederò con la fase dell'equalizzazione, devo equalizzare prima un sub e poi l'altro o posso farlo contemporaneamente tutti e due insieme?
Grazie
-
Attenzione al discorso della fase perche' la regolazione sul CHT non inverte al 100% la fase e quindi alla fine meglio usare la connessione a Y. Idem per l'ampli, puoi usare un cavo solo se il tuo ampli non gestisce separatamente i sub (non basta abbia due RCA, deve proprio gestirli separatamente, come quelli con XT32 Audyssey)
I due sub andrebbero equalizzati indipendentemente, il problema e' che l'Antimode li gestisce insieme, se sono vicini e sulla stessa parete le differenze sono minime e quindi nessun problema ma se sono uno davanti e uno dietro il punto di ascolto (situazione ideale) la regolazione e' piu' grossolana e meno efficace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Attenzione al discorso della fase perche' la regolazione sul CHT non inverte al 100% la fase e quindi alla fine meglio usare la connessione a Y. Idem per l'ampli, puoi usare un cavo solo se il tuo ampli non gestisce separatamente i sub (non basta abbia due RCA, deve proprio gestirli separatamente, come quelli con XT32 Audyssey)
I due sub andrebbero..........[CUT]
Grazie per la risposta. Per la questione fase, non posso usare una connessione a Y perche voglio sfruttare i due cavi sub che ho già, tra l'altro di ottima fattura, ma non sono a Y è ovvio che poi acquisterei un altro cavo per collegare l'antimode all'amp. Quindi se non utilizzo una connessione a Y pensi che avrei problemi con l'antimode?
Per la questione dell'amp ho un Onkyo 3009 che gestisce separatamente i due sub, quindi dovrei utilizzare due cavi sub per collegare l'antimode all'amp?
Infine, per l'equalizzazione i due sub sono uno affianco all'altro di fronte al divano, quindi potrei equalizzarli contemporaneamente?
Grazie
-
No, problemi no ma i due sub collegati uno a 0° e uno a 180° non saranno in fase al 100% fra di loro anche se metti il primo a 0° e il secondo a 180°, le differenze sono minime ma ci sono (l'ho scoperto sulla mia pelle quando uno dei due che possiedo e' risultato montato con i cavi al contrario, rispetto alla regolazione sul pannello dopo c'erano un paio di db in piu' alle frequenze minori)
L'Onkyo 3009 ha XT32 e SUB EQ HT quindi gestione dei sub separati, usa quindi due cavi (fara' la differenza quando lancerai Audyssey dopo l'Antimode).
Se sono a fianco e di fronte usa pure una singola eq (come del resto fa l'Antimode), con questa disposizione pero' aumenti l'emissione ma non ottieni una risposta in frequenza lineare come se fossero ai lati opposti della stanza.
Mi raccomando, prima di lanciare l'EQ dell'Antimode resetta i CHT cancellando la loro EQ e mettili in preset 3 (poi lo potrai cambiare ma solo dopo tutto il processo, Audyssey compresa)
-
Ma tra la prima versione dell'anti mode e la S-II cambia solo la possibilità di usarlo anche in sistemi 2.1? In HT con un solo sub è praticamente identico?
Grazie
-
No cambia che equalizza frequenze superiori, ha più filtri da applicare(per una calibrazione più accurata) e una modalità lift in più
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
No, problemi no ma i due sub collegati uno a 0° e uno a 180° non saranno in fase al 100% fra di loro anche se metti il primo a 0° e il secondo a 180°, le differenze sono minime ma ci sono (l'ho scoperto sulla mia pelle quando uno dei due che possiedo e' risultato montato con i cavi al contrario, rispetto alla regolazione sul pannello dopo c'erano u..........[CUT]
Gentilissimo e molto chiaro. Quindi ricapitolando, ci vogliono due cavi (che ho già) che vanno dall'antimode ai due sub e altri due cavi (che dovrò acquistare) che vanno dall'antimode all amp. Giusto?
Un ultima cosa, quella minima differenza di fase di cui tu parli va ad inficiare la qualità generale? O è veramente percettibile seppur minima?
Dimenticavo, come si resetta il velodyne?
Grazie
-
arrivato questa mattina dalla finlandia, ho solo visionato il contenuto ma ancora devo provarlo.
Solo una curiosità per chi lo ha comprato in italia, per caso in dotazione non ci doveva essere anche un cavo di collegamento rca?
nel mio cimstava solo antimode, alimentatore, microfono e manuali, però era sigillata la confezione...
http://s27.postimg.org/embdboqg3/image.jpg
-
L'ho presa in Italia e nessun cavo rca interno. Quindi è giusto così come ti è arrivato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simone labellarte
Gentilissimo e molto chiaro. Quindi ricapitolando, ci vogliono due cavi (che ho già) che vanno dall'antimode ai due sub e altri due cavi (che dovrò acquistare) che vanno dall'antimode all amp. Giusto?
Un ultima cosa, quella minima differenza di fase di cui tu parli va ad inficiare la qualità generale? O è veramente percettibile seppur minima?
Si, puoi usare un comune cavo RCA doppio per andare dall'ampli all'Antimode, come ho fatto io verso il MiniDSP.
La minima differenza credo che al 90% non sia udibile e non inficia la qualita' generale, solo la massima emissione, non e' cosa di cui preoccuparsi io pero' preferirei prendere uno sdoppiatore RCA maschio- 2 RCA femmine e collegare tutti i due cavi dei sub all'uscita 0° dell'Antimode
Il Velodyne si resetta premendo in sequenza 12344321 sul telecomando
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Si, puoi usare un comune cavo RCA doppio per andare dall'ampli all'Antimode, come ho fatto io verso il MiniDSP.
La minima differenza credo che al 90% non sia udibile e non inficia la qualita' generale, solo la massima emissione, non e' cosa di cui preoccuparsi io pero' preferirei prendere uno sdoppiatore RCA maschio- 2 RCA femmine e collegare tutti..........[CUT]
Per sdoppiatore RCA maschio- 2 RCA femmine intendi un piccolo cavo a Y? Cosi facendo non avrei bisogno di invertire la fase ai sub (0 e 180) ed inoltre mi basterebbe un unico cavo dall'antimode all'amp. Giusto? Ma poi l'amp gestirebbe un solo sub e non due separatamente? Sinceramente ho le idee un po confuse, meglio due cavi antimode-sub (con fase 0 e 180) e due cavi antimode-amp o due cavi collegati in un unico ingresso, tramite lo sdoppiatore, nell'antimode e poi da quest'ultimo far partire un unico cavo all'amp?