Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Luca_CH
Ero io che avevo il mitico Empire. Ma devo ammettere la botta e il controllo che aveva l'epik mi mancavano nel pb13. Infatti ora sto valutando di riprendere un push pull. Il mitico Kreisel Dxd12012. È vero che la discesa è importante ma ammetto che il 90% dei film visti da me e pure i giochi di frequenze ultra basse non ce ne sono tante....anzi.
Beh se sai di non guardare film del genere allora il Kreisel va benissimo per le tue esigenze, per quanto riguarda la musica ti basta che arrivi a 35 Hz .. io guardo spesso film di azione come Avatar, il cavaliere oscuro, underworld e oblivion dove di ultra bassi ce ne sono.
Riguardo a quanto hai detto del PB13 mi permetto di storcere il naso, dovevi come minimo fare l'autocalibrazione dell'impianto e inoltre utilizzare i due PEQ del sub per avere un controllo e una resa migliore dell' Epik :Prrr:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Tutto giusto ma fai un passaggio anche con i sostenitori di Sunfire e Velodyne che da molto piu' tempo volteggiano ben sopra il livello del suolo
Mi piacerebbe poterlo fare, ma il thread sunfire (grazie ai soliti infestanti fans pro SVS) è stato chiuso....:O
Ciao, Luca.
-
L'ha riaperto da poco Nenny1978, sei libero di farlo richiudere :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vega_
Mi piacerebbe poterlo fare, ma il thread sunfire (grazie ai soliti infestanti fans pro SVS) è stato chiuso....:O
Ciao, Luca.
Ad ogni modo la lettura era aperta. E' vero alcuni post erano..."mitici" ( nel senso di mito :D )
Cmq è proprio vero che questi sub sono come giocattoli...guai a chi li tocca
Ogni scarrafone... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vega_
Mi piacerebbe poterlo fare, ma il thread sunfire (grazie ai soliti infestanti fans pro SVS) è stato chiuso....:O
Ciao, Luca.
Luca,
se vedi come è iniziata la cosa diverse pagine addietro hanno messo a confronto l'svs con il sunfire e io ho giustamente risposto chiarendo certi aspetti ( e ci mancherebbe che non lo facessi ).. quindi sai perchè è finita così..
Poi leggevo che chi a preso il sunfire era soprattutto perchè aveva una pressione adeguata a 18 Hz , ma per piacere !! Gli è bastato leggere 1000 watt e il range di frequenza ( tra l'altro nemmeno specificata a -3db ) senza uno straccio di misurazione. Inoltre l' SPL max è misurato in room .. ci sono troppi miti che girano su questo sub e la maggior parte lo acquista con l'idea che nessun prodotto meno costoso possa competere ed avere le stessa pressione, discesa o qualità..
Che poi non dico che non sia un buon prodotto ma il progetto è in cassa chiusa e il woofer non è tra i più prestanti quindi non aspettatevi l'impatto di un reflex, come invece ho letto più volte.
Ho infuocato l'anima di qualcuno, anzi di molti, è normale perchè il sunfire è molto diffuso e sostenuto qui in Italia.
-
Ma infatti nessuno sostiene che i tuoi post e quelli di altri presunti detrattori siano errati, semplicemente erano nel posto sbagliato.
A mio parere l'HRS12 (e al 90% il 10, l'8 lo considero poco) e' un buon sub nel complesso ma ha potuto proliferare piu' della norma grazie semplicemente alle sue dimensioni e alla mancanza di avversari, fino a 3-4 anni fa esistevano solo il B&W 610, il Velodyne CHT e il Sunfire HRS, qualcuno sborsava di piu' per il Velodyne SPL e c'era una piccola nicchia con il Velodyne DD.
Ma le cose ora sono cambiate, il Sunfire resta valido come prima ma si trova posizionato un po' in alto come costo, per questo l'ho consigliato usato e non nuovo, 1000 euro non li spenderei ora per un HRS12 (come non li ho spesi nel 2010 quando gli ho preferito due CHT12 e non me ne pento) ma a 650-700 in buono stato puo' essere un buon acquisto, tanto piu' che come una VW Golf lo rivendi in 5 giorni se vuoi cambiare (e un SVS o un BK no, c'e' poco da fare, e' piu' difficile).
Per il resto ritorniamo al solito discorso dell'esagerazione, ho scambiato messaggi anni fa con persone che descrivevano un HRS8 come un Fathom F113 o che mi prendevano per esaltato perche' consigliavo il 12" in 20mq, come se ci potessero essere problemi di tenuta dell'appartamento. Non parliamo poi del discorso del volume quando tiravi in ballo il CHT (un sub costruito SOLO per HT e per suonare forte da 30 a 150hz, con reflex accordato a 30hz e sotto il nulla) per cui risultava impossibile che avesse la stessa pressione o superiore dei mostri sacri sopra i 30hz, mi ricordava quando negli anni novanti usci' la prima Porsche Boxster che al semafono le prendeva dalla Punto GT e chi l'aveva non ci voleva credere...
Ma con i sub e' e sara' sempre cosi', nessuno fa le stesse considerazioni con diffusori o ampli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
ma a 650-700 in buono stato puo' essere un buon acquisto, tanto piu' che come una VW Golf lo rivendi in 5 giorni se vuoi cambiare (e un SVS o un BK no, c'e' poco da fare, e' piu' difficile)
Se dai un'occhiata al mercatino anche per i sunfire non è più così veloce la rivendita.
Non che questo sia direttamente ed esclusivamente correlato alla qualità dell'oggetto, come ogni tanto qualcuno vuole maldestramente insinuare per altri prodotti, ma è più legato al momento storico ed al fatto che la concorrenza si è fatta agguerrita.
-
E' vero non è più facile venderlo il Sunfire se si cerca più di quanto lo si è pagato :D.
Ho visto delle richieste assurde, io il mio 10 lo pagai 600 euro usato in garanzia mentre ora vedo degli 8" a 700 fuori garanzia :eek:
-
C'è da dire che i listini sono lievitati.
Chi lo ha acquistato a prezzo pieno giustamente chiede un po' di più...
-
Il concetto e' che la rivendibilita' del Sunfire e' maggiore di quella degli altri, ovviamente ora il mercato si e' ridotto su tutti i fronti e si fa fatica a vendere tutto.
Sul discorso del valore sull'usato ritengo che non segua il prezzo pagato in origine, se qualcuno lo prende dal suo rivenditore di fiducia a 100-150 euro piu' del prezzo che si puo' ottenere girando su internet posso capire che chieda di piu' ma non lo vendera' di sicuro e dovra' per forza abbassarlo.
-
I prezzi che vedo sono proprio su internet Dakhan 1300 euro per hrs 12...il prezzo è lo stesso in Germania...quindi direi che è una politica aziendale. Ricordo che qualcuno mi fece un'offerta a 980 euro nuovo 2-3 anni fa.
-
certo che paragonare un HRS8 a un 113 .....
-
Il paragone non era diretto ma la descrizione delle sensazioni all'ascolto identiche a quelle degli utenti che avevano sub come il Fathom 113 o il Paradigm Sub 25, se prendevi i due post sembravano parlassero dello stesso sub.
Citazione:
Originariamente scritto da
R!ck
I prezzi che vedo sono proprio su internet Dakhan 1300 euro per hrs 12...il prezzo è lo stesso in Germania...quindi direi che è una politica aziendale. Ricordo che qualcuno mi fece un'offerta a 980 euro nuovo 2-3 anni fa.
Sai che hai ragione, era un po' che non giravo cercando prezzi e non solo ci sono meno venditori disponibili ma hanno tutti prezzi decisamente salati.
Tuttavia Rossonero4ever pochi giorni fa ha scritto che il suo rivenditore glielo procura ancora sotto i 1000 euro (di poco per un modello che aveva gia' in casa) quindi probabilmente e' davvero una scelta di mercato dell'importatore e/o del produttore con la scelta di un nuovo posizionamento.
Il Velodyne SPL1200 e' anch'esso salito di 200 euro e ora costa piu' del SB13 Ultra...
Strana scelta commerciale, vogliono forse avere un approccio stile Apple?
-
cmq hanno alzato un pò tutti i prezzi
da circa un annetto che seguo il mercato, il sunfire all inizio dell anno era sui 1000euro anche perchè era uno dei candidati all acquisto, poi l ho visto a 1300eu
ho notato un aumento anche sulle klipsch, intorno ai 100euro per le Rf82
il centrale l ho preso da un operatore del forum, appena in tempo, una settimana dopo era a 50euro in più
e menomale che cè la crisi e magari dovrebbero contenere i prezzi per invogliare di più il mercato mah
-
A queste cifre non lo comprerei mai visto che gli SVS si portano a casa con circa la metà.
Ma non è che sono i prezzi di listino quelli su internet?
Ricordo che già 2 anni fà a listino costava 1290 il 12".