Sei stato chiarissimo.
Quindi l'Onkyo 818 è un buon compromesso e nulla di più.
Almeno al mio livello di audiofilia.
Prenderò questo.
Visualizzazione Stampabile
Si, quello lo potrai fare. Ingressi analogici stereo ne ha senz'altro più di uno.
Decisamente! Guarda che non si tratta di livelli, si tratta di capire cosa uno vuole da un determinato oggetto e acquistare quest'ultimo in base alla caratteristiche ed esigienze. Non per nulla ho affermato che ti stavi incasinando inutilmente. Presumo che tu ti voglia godere un film con gli adeguati effetti e con un suono equilibrato e avvolgente, questo è quello che la stragrande maggioranza vuole. Poi ci sono quelli che cercano il dettaglio e certe sfumature dimenticando, a volte, che prima di un buon ampli viene un buon trattamento acustico della stanza. Qui mi fermo altrimenti rischio di prolungare la discussione e finire in OT.
Cmq....Onkyo txnr818 Ottimo acqusto, sicuramente più in sintonia con i diffusori che possiedi rispetto allo yamaha.
Quando vuoi. Mandami mp.
L'Onkyo 818 è sicuramente un ottimo ampli, potente e ottimamente costruito.
Anch'io personalmente tendo a prediligere il digitale (per tutta una serie di ragioni), ma resta il fatto che è un peccato aver acquistato un lettore costoso (proprio in virtù della sua pregiata sezione analogica) e utlizzarlo non al massimo delle sue possibilità.
Mi godrò l'Oppo in questa maniera. L'HDMI appiattirà un pò tutto ma un pò di qualità verrà, comunque, fuori.
Ho ordinato l'Onkyo, l'ho preso da Evoluzione Hifi a Frascati perchè ci arrivo in 10 minuti. Dovrebbe arrivargli in settimana. Avendo, già, comprato da loro le Klipsch ed il Velodyne mi hanno fatto un buon prezzo.
Otiimo;). Salutami il sig. Scapin di evoluzione Hifi. (basta che gli dici il cliente di genova delle b&w cm9).
Ciao.
Gianni è un amico. Preparato ed onesto oltre ogni dire.
Sono felice tu lo abbia conosciuto.
Te l'ho appena salutato.
Si ricorda, benissimo, di te e ricambia i saluti.
Grazie!!