allora cercati un classè, un Conrad Jhonson, Accuphase ma sono poco dinamici......
Visualizzazione Stampabile
allora cercati un classè, un Conrad Jhonson, Accuphase ma sono poco dinamici......
Inutili proprio no. In alcuni contesti migliori in altri peggiori. Dipende da uno cosa cerca nel suono.
Io ribadisco , se non si sta' cercando il prodotto figo il Norma con le ProAC e' la morte sua...
Piuttosto rinnovo il mio consiglio , vai al Tempio sono seri e hanno parecchia roba... ti fai qualche ascolto e valuti.
E cerca di capire che suono vuoi dalle tue ProAC , altrimenti stai perdendo tempo. Guarda che ti dico , una volta che sei
li ascolta il Plinius con le ProAC e McIntosh con ProAC , cosi' capirai le 2 diverse filosofie di suono.
Io trattai con Tony P.
x Antonio : hai avuto modo di provare il Mc 7000 con qualche modello Focal??
sì li ho sentiti
ciao a tutti,ho sentito tony p.,e mi ha detto che in serata mi fara' avere il numero seriale.vedremo cosa ne uscira',se non dovesse essere d'importazione,sarebbe un buon affare naturalmente ( previo ascolto)
Come ti ho/hanno detto l'imballo è parte integrante del prodotto, specie in questo caso, quindi se per te non fa nulla averlo o meno tieni conto che non devi pagarlo meno di 2.400€...di occasioni ne escono sempre, ho visto un annuncio anche a 2.300€.
Tornando alla tipologia di ampli che cerchi direi di ascoltarti anche un Sudgen A21 SE in classe A.
staremo a vedere,cmq con il mcintosch in questione credete che otterei quel tipo di suono che piace a me abbinandolo alle d15?
Impossibile a dirsi.
salve a tutti,alla fine ho acquistato il 6500,che dire va alla grande,una domanda che vorrei farvi,che cavi di potenza e di alimentazione potete consigliarmi?
Bravo, tienitelo stretto ora! Per migliorare dovresti spendere un bel pò di soldi ora.
Per i cavi dipende molto dai diffusori e dall'ambiente come risponde.
ciao doraimon,certo che me lo tengo stretto ;),i diffusori sono proac d15,l'ambiente e' di circa 16 mq,adeguatamente arredato.
Come ti sembra il suono attuale? Dove vorresti intervenire? E' troppo aperto sul medio alto oppure è un pò gonfietto sul medio basso? A seconda di quello che vuoi ottenere si può scegliere il cavo.
Gli Audioquest tendono ad aprire e a dare dinamica al suono se il tuo ambiente è troppo assorbente ma asciugano un pochino sulle medie.
I RAMM potrebbero andar bene se il tuo ambiente non è ne assorbente ne riflettente.
I VDH tendono ad "ingrassare" il suono e sono molto piacevoli sulle medie e li vedo più adatti a mitigare un suono un pò troppo frizzantino.