io pure le ho da un po di tempo le delphinus , ho cambiato da poco l'onesto marantz
Visualizzazione Stampabile
io pure le ho da un po di tempo le delphinus , ho cambiato da poco l'onesto marantz
Ti sei trovato bene con "l'accoppiata" Chario/Marantz?
il 6003 andava molto bene per i soldi che ho speso nella sua fascia di prezzo un best buy secondo me . Con le chario va una meraviglia molto buoni i bassi
Volevo aggiungere inoltre una parola sul tweeter Wave Guide: un tweeter da 3,8 cm che piu' che un tweeter sembra un medio-alto, che pero' non sfigura affatto nell'emissione sonora, che dona integrità e trasparenza che puo' sembrare un pò scuro (ed è stato oggetto di critiche in passato, su svariati forum). E' montato su tutta la gamma Constellation. Si sposa ottimamente con la timbrica, io personalmente non lo trovo affatto scuro.
Un saluto
Gianfranco
piu o meno quant'è il burn in dei DIFFUSORI CHARIO?le mie Cygnus hanno sulle 9/10 ore di suono in totale.... e le trovo ancora chiuse...suonano benissimo ma sono ancora chiuse
Strano, io dopo poche ore le trovo già abbastanza aperte e dettagliate... d'accordo, non chiarissime, ma definite si!
forse anche perchè l'amp ha massimo 2 ore di suono?
@newentry le tue però essendo state esposte forse avevano già fatto parte o tutto il rodaggio.
@carminedemaria che amp?
Le mie sulle 40 ore :(
Ciao,
E' davvero complicato trovare un amplificazione per questi altoparlanti, il loro suono cambia tantissimo in base all'alimentazione.
Sono possessore di tutta la serie constellation e le uso (in maniera sprecata) come surround insime a pegasus, Phoenix e Hercules collegati an un onkyo 5007. Questultimo e' una bestia e neanche riesce a fare giustizia alle Chario.
Ti consiglio di prendere un ampli che non abbia problemi di corrente a 4 ohm, cosa che faro' presto, io sto valutando Am Audio e unision resarch usati con uno switch apposito tra l'uso stereo e HT.
Il 5007 va bene giusto per le delphinus e phoenix, ma per le pegasus proprio non basta, oltretutto ho letto che il 5007 eroga meno potenza effettiva rispetto ai precedenti 905 e/o 906.
Purtroppo visto che le pegasus sono 4 ohm non puoi usare la configurazione a ponte dei frontali, perché è consigliata solo per diffusori 8 ohm, altrimenti avresti potuto migliorare la situazione.
Comunque complimenti per i diffusori :)
@ Trickfield: può anche darsi, però non penso che le abbiano utilizzate spessissimo, dato che non avevano molta attrattiva per prezzo e destinazione... comunque può ampiamente darsi!
ragazzi anche io oggi ho sentito queste piccole chario... che dire.. :) mi son piaciute.erano collegate ad un marantz 2ch di circa 2000€ e l'apposito lettore....
alti setosi,medio presente e bassi profondi nonostante eravamo nella sala dedicata del saturn :)
anche io ho il rotel 1520 e il tipo mi ha detto di provarle da lui prima di un eventuale aquisto.. qualcuno le conosce meglio queste made in ITALY :) ????????
Ciao, certo con il Rotel suoneranno diversamente dal Marantz, perché il Rotel è più "freddino", oltre al fatto che il Marantz, se da 2000 euro, probabilmente è di categoria superiore al tuo Rotel.
quindi meglio nooo?? ho notato che hanno una timbrica leggermente "scura" o meglio senza quegli alti taglienti che nella maggior parte dei diffusori son presenti. quindi con il rotel dovrebbe "equilibrare" la tonalità..
le sto valutando appunto per la loro timbrica suadente...