Visualizzazione Stampabile
-
Appena tornato dopo 2 ore di punch allo stomaco
Ringrazio prima di tutto Fabio per l'ospitalità data e per la disponibilità nel rispondere sempre alle mie mille domande .
Le trombe sono maestose , incutono timore solo a guardarle , qualità costruttiva di prim'ordine , tutto realizzato nella minima cura , dalle casse allo stand , dai piedini al porta Eq e tutto il resto , tutto sistemato con cura e ordine in un fronte che mostra solo a guardarlo la sua forza.
Dopo una breve chiacchierata si inizia a fare sul serio e su al volume , qualità eccellente , bassi secchi e controllati da paura , effetto live che di più non si può .
E' proprio vero che la chitarra ti graffia addosso !
Un centrale veramente ben riuscito , lontano anni luce dal mio misero rc-64II , pressione sonora alle stelle , con dei picchi che fan paura solo ad essere pronunciati , godevolissimi in ambito ht ma pure in quello musicale.
Sono finalmente riuscito a sentire i famosi punch allo stomaco , veramente lontani dal mio singolo pb13.
Insomma un insieme di componenti che nel complesso non stanza anche dopo un lungo ascolto a volume elevato .
Un sogno per tutti , c'è poco da fare il migliore che abbia mai sentito.
Son venuto a casa con un po' di amaro in bocca , come ci starebbe bene una roba così da me ...
A presto Fabio , o almeno speriamo perché una roba così la tornerei ad ascoltare subito ...
-
Luca, grazie delle belle parole e vista la vicinanza direi che ci saranno mille altre occasioni per fare altre belle sessioni di ascolto :)
-
Cavolo mi ero perso questo DIY all'ennesima potenza...
Complimenti per tutto...se un giorno passerò da quelle parti ti faccio preventivamente un fischio...
perchè voglio sentire i beyma e tutto il resto...
Ma ti manca di colorare tutte le casse ?
Dai fai questo sforzo...
COMPLIMENTI VIVISSIMI
ti stimo...:D
DAJE COSI'
-
Non so come suonano gli speakers (senz'altro bene), ma esteticamente sono
STRATOSFERICAMENTE BELLI!!!!
:eek:
E lo dice uno che non è certo appassionato di elettroacustiche a vista :D
Complimento davvero per il design e l'accuratezza nella realizzazione, un capolavoro!
Mi dirai che il design è conseguente al progetto acustico ok.
E io replico che senza dubbio, come diceva qualcuno, "quando qualcosa è veramente bello è anche funzionale".
Complimenti!
-
Grazie dei complimenti,
la verniciatura delle casse è prevista per agosto anche se ormai comincio ad affezionarmi al colorino cacchina,
in più c'è il fatto che in foto non rendono bene l'idea, ma sono degli affari alti 1,5mt e pesano sotto 90kg tanto che il pensiero di doverle spostare e smontare non mi alletta di sicuro :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scomed99
...tanto che il pensiero di doverle spostare e smontare non mi alletta di sicuro :(
Lo so...sarebbe più conveniente il "NON FINITO" di Michelangelo...
che diceva che la perfezione è irraggiungibile e per quello non finiva le statue...
Ma te le immagini lucide come il sub ?
Un sogno...
Ancora complimenti...
DAJE COSI'
-
Citazione:
Ma te le immagini lucide come il sub ?
Sicuramente saranno verniciate come i sub :)
-
Dopo però stona la tractrix nera bucciata :)
potresti farle canna di fucile laccato
Edit: Fabio rinnovo la richiesta che ti han fatto pagine fa , perchè nn ti metti a costruire il dsp ? a me serve :D
-
Per il colore delle casse dovrò pensaci bene, anche se nere come il resto penso sia la soluzione migliore e poi con tutti i dettagli in alluminio spazzolato a vista dovrebbe essere un bel contrasto.
Per il DSP è un continuo divenire tanto che è prossima la rev.V.
Quest'ultima versione (che spero essere la definitiva) porta un miglioramento davvero sostanziale, e cioè la possibilità di utilizzare filtri FIR oltre a quelli IIR sul segnale digitale stereo in ingresso.
Presto una qualche foto e un qualche grafico.
-
più vedo le risposte del tuo impianto più rimango impressionato! e mi rendo conto di quanto sono impedito! ieri ho provato per l'ennesima volta a fare delle misure per realizzare dei filtri FIR con drc ma, come al solito, non mi riesce proprio.
-
La risposta che ho postato dell'impianto è frutto di filtri solo IIR, per ora li ho preferiti perchè inseriscono un ritardo trascurabile e se si riesce a tenere sotto controllo la fase danno un risultato ottimo.
Utilizzando filtri FIR la risposta dovrebbe appiattirsi ulteriormente con il surplus di sistemarla anche dal punto di vista temporale=fase a discapito di una latenza maggiore (che potrebbe portare problemi con il sincronizzato del video ed è per questo che per ora la sto inserendo solo per la parte 2ch) e una eq efficace in un punto di ascolto piuttosto limitato.
Dipende poi molto anche dal sw che genera i filtri che algoritmi usa etc., per ora iosto usando Acourate, ma DRC non dovrebbe essere da meno.
-
io sto cercando di fare tutto con l'HTPC nel dominio digitale, cosa teoricamente facile con il convolutore di jriver oppure con quello di ffdshow. ma proprio non mi riesce di realizzare dei filtri decenti.
-
In che senso, che suonano male?
Hai impostato i giusti target?
-
Ho due problemi. la misura fatta con REW mi viene male, tuttavia il problema maggiore lo ho con drc interface che proprio non riesco a usare
-
REW con scheda audio usb e microfono tarato è una certezza, se non riesci a misurare c'è qualcos'altro, DRC interface non lo conosco bene anche se l'ultima versione non mi sembra male, magari prova a chiedere sul forum dedicato.