Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Solsonica
L'immagine è morbida, se adesso si vuol negare anche questo...significa negare la natura del film e nessuno dice che è un male.
forse è anche una questione di aspettative.
Secondo te hanno usato filtri o tecniche particolari per ammorbidire artificiosamente l'immagine rispetto a come sarebbe naturale attendersi in quelle condizioni ?
Per me no, anzi hanno cercato di riprodurre la sensazione visiva di "esserci" nella scena, nitida quanto deve essere, nè troppo nè troppo poco, adatta alle situazioni.
In questo senso non definirei l'immagine "morbida", ma "naturale".
Il paragone deve essere fatto con la realtà, non con la CG.
(poi è ovvio che ogni film fa storia a sè, il regista decide autonomamente quanto discostarsi dalla realtà per ottenere il risultato visivo desiderato. Non mi sognerei mai di criticare l'ultimo "Tron" per "eccessiva nitidezza" ... )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
...Comunque, se proprio lo devo fare, assegno un 9...
Confermo l'assoluta qualità di questo BD. Meno male perché volevo ordinarlo all'estero, e non l'ho fatto. Ottimo quadro, pulito e dettagliato quanto basta, audio DTS Master Audio DEVASTANTE con una tridimensionalità che veramente ti fa sentire nel cuore della nave...meno male, và, era un film a cui tenevo molto.
ps: grazie Dario.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Solsonica
1)boccio l'acquisto del bd come upgrade per chi ha già il dvd...
mi spiace ma non sta nè in cielo nè in terra...vorrei tu comparassi (ma secondo me non ce ne sarebbe proprio bisogno)il dvd con il bd....ancora al giorno d'oggi si dice che la differenza tra un bd(escludendo ovviamente ciofeche upscalate che conosciamo tutti)e un dvd potrebbe essere minima?ma dai....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
mi spiace ma non sta nè in cielo nè in terra...vorrei tu comparassi (ma secondo me non ce ne sarebbe proprio bisogno)il dvd con il bd....ancora al giorno d'oggi si dice che la differenza tra un bd.
Ho sia dvd che BD, esprimo opinioni solo su ciò che vedo:
Screen presi da me, i fotogrammi sono a grandezza originale 1:1
http://imageshack.us/photo/my-images/24/89272516.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/816/81053906.png/
Le immagini sotto il punto di vista della colorimetria, del dettaglio, della compattezza... sono identiche.
E' più che ovvio, che più lo schermo è grande più il DVD si veda peggio rispetto al BD proprio perchè si deve upscalare una immagine con risoluzione inferiore, secondo me in questo BD l'unico vantaggio dell'HD è proprio la risoluzione superiore ma senza altro miglioramento, per questo dico che su schermi piccoli tale vantaggio svanisce e la visione è quasi uguale.
Conviene l'upgrade? Dipende...sul mio 40" NO.
-
non riesco ad ingrandirle alla dimensione originale ...
Comunque, anche se non vedi differenze sul tuo display, il bluray è superiore e mostra il suo valore su schermi in grado di sfruttarlo (il mio è da 109").
Capisco che 40" potrebbero livellare molto.
-
Si ma scopriamo l'acqua calda... su schermi "piccoli" specie se visti da lontano, la differenza rimane sempre + bassa di quella apprezzabile su un 50, un 65 ... anche con blu ray allo stato dell'arte. Figuriamoci poi cosa accade con i blu ray di film come questo, che hanno - di loro - un impostazione morbida...
Poi conta la distanza di visione: sul mio lcd della camera da letto, di soli 26 pollici, le differenze tra bd e dvd le apprezzo davvero solo se mi pongo ad un metro... se mi allontano tendono mammano a svanire...
Per di più intervengono i limiti intrinseci degli schermi: gli lcd, in particolare, hanno seri limiti con film come questi... morbidi e granulosi.... ricordo che con "300" (dove pure la trasposizione del BD era ottima) c'era gente con lcd che preferiva il dvd proprio perchè mascherava la grana....
E' anche chiaro che su un vpr, dove vedi lo stesso film su uno schermo di 120", le differenze sono ingigantite.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauMau
non riesco ad ingrandirle alla dimensione originale
Metti il puntatore del mouse sulla foto e clicca sulla lente di ingrandimento che ti appare a sinistra.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARAGORN 29
lcd della camera da letto, di soli 26 pollici......su schermi "piccoli" specie se visti da lontano
Bhe un 40" non è un 26"....ho dato il mio parere per chi come me ha un 40/46".
Che discorso è quello della distanza di visione? Ovviamente deve essere quella ottimale altrimenti inutile parlare di FULL HD, BD...etc, credo che tutti quando diamo un giudizio su un BD è perchè ci poniamo alla (min/max) corretta distanza.
-
a parte che la lente ce l'ho sulla destra, ma quando clicco si apre un'altra pagina di Imageshark che mi dà la possibilità di "caricare" una immagine dal mio pc ... (oppure di creare un'account)
-
avevo anche l'edizione inglese ma non ho mai avuto tempo di guardarla.
edizione italiana (vista su schermo):
film, 9.5
Video, 9
Audio, 9.5
...non mi aspettavo tanto!
-
Film sempre piacevole da rivedere :D
Ottima qualità video, da 9. Sinceramente non capisco perchè qualcuno abbia avuto dei dubbi.
Audio lossless italiano veramente molto buono, con ottimo uso dei surround nelle scene impegnative; molto preciso 9
-
I dubbi probabilmente erano dovuti alle varie "scottature" prese con i titoli recentemete pubblicati dalla stessa casa. Visto qualche spezzone, mi sembra ottimo (anche se non da 9) e difetti particolari non ne ho notati.
-
ottimo in alcuni passaggi (si veda per esempio la trama della carta all'inizio di uno dei primi capitoli), granuloso e impastato nelle tante scene scure, non è certo un film da demo HD. Se mi dite che è stato realizzato così e che il bd è fedele al girato io ci credo, però la sensazione è che si potesse fare MOLTO di più. Lo vidi al cinema e sinceramente non ricordo una tale "frittura". Persino i cieli plumbei, qui, soffrono non poco. Per la cronaca: visionato su Panasonic V20 da 50''.
R.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Solsonica
Ho sia dvd che BD, esprimo opinioni solo su ciò che vedo:
Hai soggettivamente ragione.
1) il dvd era già un bel vedere... ricordo una buona resa del mio dvd.
2) il tuo display ( et relativa distanza di visione ) non giustifica l'acquisto del BD ( dell'audio non saprei ) ormai anche i lettori piu cheap fanno un buon upscaling e quindi....
Sul mio 100 pollici il DVD si vede bene e ne sono soddisfatto. Per il momento quindi, per un upgrade, ho dato la precedenza alla trilogia de il padrino ( lì, personalmente, ho trovato differenze piu apprezzabili che MI valgono l'upgrade al bd )
ma alla prima occasione da 7 euro.... regalo il vecchio dvd
-
@Solsonica
Abbassa la nitidezza sul DVD... c' è un marcato effetto halo...
Utilizzare valori del genere porta ad una resa innaturale e sporca, basta che guardi la linea doppia in presenza della barra nera superiore e su tutte le sartie verticali che risultano visibilmente alonate.
Ovviamente il BD non ha bisogno di questi trattamenti invasivi per manifestare il dettaglio di cui è capace, ne consegue che la naturalezza, su schermi di adeguate dimensioni è nettamente migliore anche nel caso di questi due screenshot.
Immaginati come si vedrebbe il tutto su uno schermo da 100" da 3,5 mt di distanza... Il DVD con valori di edge enhancing del genere sarebbe come la sabbia negli occhi (giusto per rimanere in tema con il film :D ).
Ciao
Mandi