praticamente facendo la nicchia porto la lente a filo del muro e avrei una distanza dalla lente allo schermo di 3.50cm.,mentre ora ho una distanza di 2.80cm.dalla lente allo schermo.sempre che mio padre acconsenta sia per l'armadio e la nicchia.
Visualizzazione Stampabile
praticamente facendo la nicchia porto la lente a filo del muro e avrei una distanza dalla lente allo schermo di 3.50cm.,mentre ora ho una distanza di 2.80cm.dalla lente allo schermo.sempre che mio padre acconsenta sia per l'armadio e la nicchia.
Io invertirei solo se riesci a levare armadio... così sei pronto per eventuali upgrade futuri
La nicchia è sempre ben vista ed utile... ma solo se riesci ad accedere facilemnete dietro al retro delle elettroniche (o dall'altra parte o dal mobile con ruote) altrimenti NO!!!!
Sono daccordo con gli altri: sistemerei un filo la stanza. Non parlo di un trattamento invasivo ma di piccoli iniziali ritocchi audio/video che porterebbero a grossi miglioramenti:
- pannelli autocostruiti sulle prmime riflessioni
- eventuali tub traps agli angoli
- Tappetone al pavimento
- colore scuro alle pareti
Già questo porterebbe a grossi vantaggi!!!!
Molto maggiori che investimenti costosi in elettroniche varie... ;)
Da che distanza vedi lo schermo? Perchè l'aumentare la grandezza dipende sempre dalla distanza di visione...
intanto ti ringrazio,la nicchia sempre se riesco a farla sara' solo per il vpr per aumentare la distanza di proiezione che ora dalla lente del vpr a schermo è di 2.80cm,riuscissi a fare la nicchia invece sarebbe di 3.50cm circa.
pannelli autocostruiti sulle prime riflessioni,non so' come si calcolano e come farle.
per il tappeto non'è un problema.
pitturare le pareti ci sto' pensando,ma questo prima devo vedere se riesco a togliere l'armadio oppure no,in modo da fare il lavoro tutto in una volta.
quale soluzione mi consiglieresti la 1 cioè quella di invertire il divano con le elettroniche e tutto il resto(anche se non riuscissi a togliere l'armadio)in questo caso potrei in un futuro mettere uno schermo più grande sia se non riesco a fare la nicchia sia che ci riuscissi, o la 2 se riesco a togliere l'armadio cioè proiettare diciamo così dove ora c'è l'armadio ma rimanendo con uno schermo di 2mt?
Ma dalla seduta (è questa la misura importante!!!) qual'è la distanza: è questa che comanda la dimensione max dello schermo!!!
Se fosse 2.80 il tuo 2 metri sarebbe più che sufficente... anzi :D
Prime riflessioni facilissimo: usa uno specchio facendolo tenere sulla parete laterale con te seduto al punto di ascolto... quando vedi il diffusore quello è il punto della prima riflessione. Se fai così per tutti e tre i frontali sei quasi a posto
Per il pannello semplice compensato, ripieno di lana di roccia e coperto da tela acustica
Se colorassi di nero 8o scuro) le pareti sarebbe come cambiare proiettore... fidati!!!!!
ora sono al lavoro,la distanza dalla seduta con esattezza non saprei dirti(dovrei misurarla per essere preciso),sara' più o meno di 2,90cm.grazie mille non sapevo si calcolasse così la riflessione.per il pannello di compensato quanto deve essere di spessore e la lana di roccia?per pitturare sicuramente la parete dove proiettero' sara nera e quelle laterali devo ancora decidere come il soffitto.
Riesci ad indicare le dimensioni della stanza (meglio una pianta con indicate le misure e la posizione di porte e finestre) se l'hai già messa più sopra sorry non l'ho trovata.
Direi che al livello a cui sei arrivato, il trattamento dell'ambiente d'ascolto sarà lo step definitivo.
teoricamente ti basta una shadow box di 1/1.5mt davanti allo schermo... se poi riescia fare tutto scuro molto meglio!
Più spesso è meglio è ma già con pannelli di 10cm dovresti esse a posto
questa è la piantina della mia camera:quella sulla destra è la portafinestra;la riga nera verticale sulla destra sarebbe il termosifone;di fronte alla portafinestra sulla parete opposta è la porta;
stamattina ho incominciato a fare qualche lavoretto,togliendo la mensola che era sopra il divano e per togliere i tasselli ecco cosa ho combinato:
La tua stanza ha lunghezza e larghezza molto simili, differiscono di soli 40 cm. Questo porta ad avere le frequenze di risonanza fondamentali differenti tra loro di soli 5Hz, idem ovviamente per quelle di seconda e terza armonica (parete da 3,50m: 49Hz, 98Hz, 147Hz parete da 3,90m 44Hz, 88Hz, 132Hz).
A queste frequenze le risonanze si sommano andando a generare una risposta poco articolata alle basse frequenze che va ad influenzare per certo tutto il mediobasso.
Trattare gli angoli è il primo step, nel tuo caso per ovvi motivi di accessibilità è possibile intervenire solo negli angoli della parete posteriore. Sarebbero opportuni almeno due bass trap sovrapposti per angolo, meglio ancora due coppie di Daad 4 che iniziano già a lavorare dai 50Hz. La differenza tra i due modelli consiste nella possibilità di gestire con i DaaD le riflessioni "utili"
Per quanto riguarda il trattamento delle prime riflessioni laterali è opportuno iniziare con un intervento mirato con opportuni pannelli solo parzialmente assorbenti tipo i "vari panel kit" della Vicoustic (www.vicoustic.com) o altri simili.
Molto importantè è anche l'ottimizzazione delle prime riflessioni sulle pareti orizzontali, visto che non è possibile per il pavimento impiegare altro se non uno spesso tappeto, il soffitto va ottimizzato almeno come le pareti laterali con materiale tipo il vicoustic "cinema round" o altro simile.
Per individuare la corretta posizione in cui piazzare il materiale è valido, come ti è stato detto, il metodo dello specchietto, idem per il soffitto.
la parete che vedete con i buchi(oggi viene un'amico a sistemamela)sara' il nuovo front e sara' pitturata di nero,secondo voi di che colore posso fare le pareti laterali e il soffitto?per le pareti laterali io pensavo a un bordo' scuro,che nè dite?invece per il soffitto cosa mi consigliate?
Personalmente farei la parete frontale nera e le altre, soffitto compreso, grigio topo. Ma ognuno ha i suoi gusti...
grazie req,io pensavo al bordo',solo per non ripitturare la parete che ora è il front,in modo da richiamarla,se facessi come dici tu la parete che ora è il front ci starebbe male?cioè la parete front nera,quelle laterali e soffitto grigio topo e quella che ora è il front lasciarla così?
Il massimo sarebbe se riuscissi a fare almeno una shadow box di circa 1,5/2 mt il più scuro possibile: è quello che farebbe la differenza a livello video
scusa la mia ignoranza,cosa sarebbe una shadow box?