@robertocastorina
appunto, la tecnologia c'era ma era in uno stato di prototipo, adesso è diventato consumer
Visualizzazione Stampabile
@robertocastorina
appunto, la tecnologia c'era ma era in uno stato di prototipo, adesso è diventato consumer
Guarda che non c'è nulla di male ad essere una persona un po' "triste". Uno dei miei idoli, Woody Allen, è una persona, tendezialmente triste. La cosa lo caratterizza proprio anche come artista, intellettuale e umorista. Infatti gira quasi sempre in mono e a volte in bianco e nero:DCitazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Per non parlare poi dei grandi del blues, altro campo altra storia ...stessa "tristezza".
Comunque tra i titoli che ti "intristiscono" mettici anche i prossimi SPielberg, Peter Jackson e ... Bertolucci :eek: :D
Mi sembra lapallissiano che sia una cosa diversa, ma è sempre un qualcosa che altera lo status quo. Volente o nolente se il 3d prenderà piede entro due anni un lettore BD che non sia anche 3d sarà (almeno commercialmente) obsoleto e svalutato. Anche la mitica Oppo lo ha capito interrompendo bruscamente la produzione dei suoi ottimi lettori 2d per passare senza mezzi termini o attese al 3d.Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Troppo limitativo. C'è anche chi valuta caso per caso se vale la pena spendere per un upgrade.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Personalmente nel 2007 trovavo il 3D interessante. Ora mi ha già stancato. Può capitare di rado che al cinema vado a vedere un film in 3D (vedi transformers 3), anche se per HP ho scelto la versione 2D.
Ma per quel che riguarda l'ambito home non esiste che mi guardi un film con gli occhialini. Troppo limitativo e scomodo per i miei gusti. Senza considerare che in tutta onestà il 3D non mi da nemmeno lontanamente quel piacere che restituisce l'HD o l'audio multinacanale.
Per quel che riguarda il mercato: non conosco ancora nessuno che abbia intenzione di prendere una TV 3D. Tanto marketing ma alla fine non gli interessa niente a nessuno :D
io(prossimo acquisto 55 vt30)...adesso lo conosci:D a parte gli scherzi...il top di gamma panasonic è anche 3d...perchè non prenderlo?mica sono obbligato a vedere in 3d....per me lo ripeto il 3d è un divertissement e nulla +...da usare e fruire una tantum...tutto quiCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
Sono d'accordo con te Vincent, a parte quell'ultimo nessuno. A quanto pare in questo 3d ci sono persone fortemente interesate
per quanto mi riguarda fortemente proprio no....diciamo che è anche un discorso utilitaristico...la tecnologia migliore ora come ora sul tv che voglio prendere io c'è sui tv che sono ANCHE 3d...inoltre nel caso del 3d bisognerebbe evitare secondo me di vedere solo due fazioni(gli entusiasti e i critici)...c'è anche(e io ne sono un esempio)chi sta in mezzo...non è assolutamente fortemente interessato al 3d ma nello stesso tempo non lo schifa totalmenteCitazione:
Originariamente scritto da Picander
Intendevo dire che, riferendoci a noi appassionati e cultori dell'alta definizioni, tutti siamo passati dal DVD al BD definendo tale transizione una svolta epocale nell'home video; diverso il risultato attuale nel confronto 2D/3D dove invece ci stiamo dividendo. In questo senso vedo il confronto tra i due confronti improponibile.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Tra questi togli pure Spielberg che per quanto mi riguarda non ci dirige bei film da tempo e Bertolucci che per il momento ha abbandonato il 3D prima ancora di cominciare.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
eh... ma Spielberg si riscatterà girando Indiana Jones 5 in 3d ;)
Su Spielberg è una tua personalissima opinione (che non condivido). Bertolucci non ha detto che abbandonerà il 3D (rileggiti la notizia) ma che l'atteggiamento diffuso nei confronti del formato gli sta quasi facendo venire voglia di abbandonarlo. E' ben diverso :pCitazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
E fra i registi che gireranno in 3D, già che ci siamo, mettici anche Scorsese.
Il 3D ha delle potenzialità espressive enormi, i grandi lo hanno capito subito. Che poi sia usato male o solo a fini commerciali è tutt'altro discorso, ma non bisogna essere impazienti e voler vedere tutto in 6 mesi, diamogli un paio di anni e riparliamone.
Ah ... dimenticavo Cameron:eek:
Appunto: fra qualche mese se prenderai una TV nuova, sarà 3D, che tu lo voglia o no. Già adesso è così, anche se qualche "fondo di magazizno" resiste ancora negli scaffali dei vari negozi.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
La nuova produzione è tutta 3D.
Stessa cosa per un lettore BD.
Questo è il mercato.
La resistenza è inutile, sarete assimilati.
+ che a Cameron (che già ci ha fatto vedere il suo 3d...divertimento fine a se stesso...)io sarei incuriosito da altri registi...chessò...Nolan...Allen....Coppola...Aron ofsky...Sokurov...Kar-waiCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Su Allen ci puoi mettere una croce sopra. E' contrario all'audio multicanale (i suoi film infatti sono monofonici), figuriamoci al 3D.
Per gli altri, credo proprio che il futuro ci riserverà delle soprese. Stiamo a vedere.
P.S. Coppola, comunque, è "bollito", difficile che farà un altro film a livello dei suoi capolavori passati.
bollito?anzi...ora che può fare film libero da "obblighi" economici...mi sembra sia anche meglio...da indipendente ha sfornato un capolavoro come "un'altra giovinezza"....Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Dopo aver visto Apocalypse o il Padrino ... quello non mi sembra un film di Coppola. Per carità, rispetto la tua opinione, ma imho i capolavori sono altri.Citazione:
Originariamente scritto da luctul