Visualizzazione Stampabile
-
L'Exposure è più spietato, nel senso che se una registrazione ha degli scompensi te li evidenzia molto. Mentre il Marantz essendo più mansueto te li maschera di più. L'impianto, mia opinione personale, va scelto in funzione della musica che si ascolta e non il contrario, per cui meglio scegliere qualcosa che renda al meglio il proprio soft. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
Chi ha scritto che si dovrebbe comprare Marantz per ovviare alle mancanze dell'impianto?...
Nessuno!
Ma Se dici che la sua impostazione potrebbe aiuta a nascondere deficienze...permettono ma io la intendo come di un prodotto di livello non eccelso.:D ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
Scubi, questa è una tua considerazione, tutta legata alla "fissa" di dover con ogni acquisto intervenire sulla catena......
Scusa ma quando acquisti, dove vuoi intervenire se non sulla catena?
1-Se dovessi sostituire un pezzo del mio impianto, sostituirei quello di minor pregio(collo di bottiglia)con uno alla pari(superiore)al resto.
2- se compro un impianto, fermo restando il budget, ovviamente mi prendo quello più valido e tecnicamente migliore...qualche post più su hai detto che l'expo vinceva su tutti i parametri(concordo, almeno confrontato col pm7004)....allora mi chiedo: perché comprare Marantz?
Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
Ma di certo non comprerei un amplificatore per fare il fine tuning...
Credo che l'ampli sia una parte importante della catena....se, chi ha aperto questa discussione, sta cercando un ampli(credo si riferisca al meglio)per i suoi diffusori, non lo fa per fine tuning ma per avere la migliore espressione sonora derivante dalla coppia casse+ampli....almeno spero.:D
-
Quoto Morpho !!!
Alla fine ogni componente lo si sceglie per le caratteristiche che lo contraddistinguono in base ai gusti personali.
Parlo per me... Amo un suono morbido dolce caldo e mai affaticante...per questo dopo aver ascoltato il Primaluna l'ho comprato. Se avessi fatto il discorso di Fabio avrei dovuto comprare Klipsch...ma sarei andato contro la mia filosofia musicale, avrei snaturato il suono del Primaluna e mi sarei comprato un diffusore che non mi piace...
Ho scelto quindi Dynaudio per restare "in tema" creando una sinergia a cui fatico a trovare difetti e che ogni giorno mi soddisfa sempre più...
Ciao
Alf
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
L'impianto, mia opinione personale, va scelto in funzione della musica che si ascolta e non il contrario, per cui meglio scegliere qualcosa che renda al meglio il proprio soft. :)
Diciamo che, sempre opinione personale, ci sono impianti che "rendono" al meglio con un tipo di musica....ma se un impianto suona, suona con tutto.
Se tecnicamente e' valido, c'e' poco da discutere.
Un impianto che "maschera", sempre opinione personale, si livella verso il basso....infatti, più un impianto e' rivelatore più mette in risalto le incisioni(nel bene e nel male).
-
@Alf: scusa ma dove ho scritto il contrario?:confused:
Certo che si costruisce in base al proprio gusto(fino ad un certo punto), ma quello che conta e' la tecnica.:)
Infatti quando hai preso i tuoi diffusori, ti sei studiato i grafici della risposta in frequenza....quanto parlavi dell'ampli(in altro post)lo hai pure pesato, o no?
Insomma parliamo di sostanza non di fuffa...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
allora mi chiedo: perché comprare Marantz?
Perchè per certi diffusori può essere più adatto. Ad es. per le piccole Toy è più adatto un Marantz o un Cambridge che un Exposure, che sarebbe più affaticante. Discorso diverso con le Toy Tower. L'importante è raggiungere il giusto equilibrio in base, che è ancora più importante, all'obiettivo che si vuole raggiungere. :)
-
@fabio:
Quindi vieni ad un mio recente discorso dove sostenevo l'opportunità di scegliere un diffusore "corretto" con una risposta alquanto lineare...
Altrimenti prendere un diffusore con una curva e "linearizzarla" con un ampli di altre caratteristiche non ha un senso logico...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Perchè per certi diffusori può essere più adatto.
Fino a qui ci siamo....solo che io rispondo in base a domande che trovo nei titoli di apertura dei post e, in questo caso la domanda e': ampli per le staff.;)
@Alfredo: certo che hai ragione....e' una vita che sostengo che le scelte vanno fatte in base alla "tecnica" e non al puro gusto personale....;)
Infatti ho scritto svariate volte, che potrebbe piacermi il suono del citofono ma non e' corretto tecnicamente...:D
Non mi sognerei mai di comporre un'accozzaglia di elementi del mio impianto solo perché ognuno di loro mi piace come suona ma non ci azzecca niente nell'insieme.
-
@fabio:
ok ci siamo :D
ricordi quando ti dissi di quei diffusori che mi bastò molto poco per scartarli ???
guarda qua:
http://i54.tinypic.com/2du07px.gif
si può mai definire diffusore corretto ???
-
Alf, non mi intendo di grafici...non so nemmeno cosa e' quella cosa in foto.:confused:
Secondo me sono le cm1:D :D
-
no vabbè... chiusa parentesi...
volevo solo esprimere il mio pensiero...
-
Citazione:
Originariamente scritto da AB16
Ok, l'Exposure è meglio in tutto rispetto al Ki Pearl Lite; qualcuno ha avuto modo di confrontarlo, invece, con un Moon i-3?
Nessuno ha avuto modo di ascoltare l'Exposure ed il Moon? :confused:
-
Gli unici Moon che ho ascoltato erano attaccati a delle Focal Utopia EM. Difficile dare una valutazione. :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
no vabbè... chiusa parentesi.....
Allora vuol dire che ho indovinato....:D