CiaoCitazione:
Originariamente scritto da greco
Questo problema sto sempre più leggendo è comune a un pò tutti questi lettori audio di rete o mi sbaglio???
Ce ne qualcuno che si salva, immune???
Grazie
Visualizzazione Stampabile
CiaoCitazione:
Originariamente scritto da greco
Questo problema sto sempre più leggendo è comune a un pò tutti questi lettori audio di rete o mi sbaglio???
Ce ne qualcuno che si salva, immune???
Grazie
Credo di sì, ho letto però da qualche parte che dovrebbe essere una limitazione della dlna più che del software del media player, per me comunque la facilità di utilizzo e la qualità generale del player mandano in secondo piano la storia del gapless.
Dimenticavo l'aggiornamento AirPlay che Marantz stà offrendo gratuitamente fino al 31.12.11
...a questo punte mi sorge spontanea la domanda...se invece di pescare musica dal mas o dal pc, la prelevi da un disco esterno collegato via USB, il protocollo "dlna" non c'entra più...Citazione:
Originariamente scritto da greco
Hai avuto occasione di provare questa cosa?
Grazie
Ciao
In effetti potrebbe funzionare (se fosse il protocollo dlna), per il momento ho solo ascoltato (via usb) file flac distinti, proverò a rippare in wav The Wall e vedere cosa succede.
Ciao
Ottimo, vai di "rip" che sono curioso :D almeno questo vorrebbe dire che il limite è dovuto al protocollo o cmq alla comunicazione tra lettore e periferica di rete
Grazie
Ciao
Provato oggi durante la pausa pranzo a far leggere da penna USB al player Marantz il cd rippato in WAV dei Pink Floyd TDSOTM, purtroppo non li riproduce gapless, mette una brevissima pausa (molto inferiore al secondo) comunque ben distinguibile tra una traccia e l'altra.
Peccato, speriamo in un futuro aggiornamento firmware.
Ciao, io invece ho provato a fare la stessa cosa sul mio "sottovalutato" ipod e la pausa non esiste su musica riprodotta in sequenza dallo stesso album.Citazione:
Originariamente scritto da greco
Attualmente io questo sto usando per la mia musica liquida, personalmente lo credevo molto poco "performante", ma probabilmente mi sbaglio...forse mi conviene continuare con lui finchè non prenderà piede questa "mentalità" della liquida...
Grazie
Ciao
l'alternativa è chiaramente di concatenare i file che desiderate in un unico file che suonera senza gap a quel punto.Citazione:
Originariamente scritto da greco
Del resto se un evento è continuo ed è diviso in tracce per "convenienza" del formato CD è più coerente riconcatenarle e renderle "fedeli" all'evento.