stavo dicendo che non esiste il suono dell'ampli cinese in generale
Visualizzazione Stampabile
stavo dicendo che non esiste il suono dell'ampli cinese in generale
Si forse e vero, ma ad ogni marchio corrisponde una caratteristica sonora ovvero un marchio estremamente lineare, un altro un po gonfiato sui bassi, un altro ancora gonfiato nei medio alti, come del resto anche le casse sono cosi', a grandi linee i marchi cinesi presentano questa caratteristica ? Gli opera non li conosci vero ? Ma voglio aggiungere un altra domanda sono andato ad ascoltare 2 anni fa' un integrato 100w totalmente digitale con vari generi musicali, l'ascolto mi ha impressionato per dinamica pulizia sonora fedelta tridimensionailita' come mai ancora non mi risulta che venga sfruttata questa tecnologia ?Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
doppia risposta
questo può essere più vero, ma non in assoluto, visto che aziende come Luxman,per citare un esempio famoso, non hanno il family sound in quanto ogni ampli è un circuito a se stante a 360 gradi.
Quello(ampli digitali) che è parso a te.....eccezzionale a me è parsa una schifezza e se ti può essere di aiuto, nell'hi-end chi ha cercato di sfruttarla più per far soldi che per regalare emozioni è dovuto ritornare sui propri passi pena la scomparsa totale.....leggasi Jeff Rowland per esempio e non uno qualunque come me che scrive nel forum.
Adesso, un'altra azienda di nicchia ma meno esoterica, ha fatto più o meno la stessa scelta.....pare che non siano dei digitali puri al 100%...., vedremo, ma a naso stà cercando di chiudere anche Primare.
Che belle Le AMPLIFICAZIONI DIGITALI!!:D
Eppure da un produttore locale noto in tutto il mondo per produzione di casse e amplificatori ho ascoltato eravamo io e due miei amici questo ampli digitale con una coppia di casse sempre da lui prodotte 4000 euro di amplificatore 14.000 euro la coppia di cavi potenza, circa 6000 di casse lettore sempre da lui prodotto il suono era equilibratissimo.Brani ascoltati musica d'organo a canne brani vari, roger waters , Vorrei spiegazioni tecniche il digitale nella pratica copia esattamente il segnale sorgente amplificandolo senza apportare nessuna modifica in sostanza clona il segnale di partenza, come fa' quindi a fare schifo ?
non copia un tubo, vai dal tuo rivenditore di fiducia ove hai ascoltato i digitali e fatti mettere a confronto qualcosa che sia in classe A/AB e trai tu le conseguenze...io le ho tratte da 15 anni
Antonio, io non ho molta esperienza di ascolti pero' uno di questi amici portati e' un perito elettronico e lui che mi ha riferito il funzionamento dell'amplificazione digitale, se tu dovessi esprimerti su cosa manca agli ampli digitali per farmelo capire potresti provare a spiegarmelo non ho molte occasioni di andare la', questo rivenditore cmq e un conoscente non il mio negoziante .
guarda francamente di ingegneri o pseudo tali sono 30 anni che me ne passano avanti con invenzioni, progetti e altro, pronti a screditare quel poco di buono che le aziende storiche e valide (poche da sempre) fanno quindi non mi meraviglio che hai un amico addentrato nella disquisizione ma molto meno nell'audizione.
Cosa manaca?
la magia della riproduzione musicale data dalla dinamica, l'ambienza, il fuoco.....ci manca tutto perciò per me non trovo altro termine che dire fanno schifo, poi vedremo cosa si affermerà.......resta il fatto che chi è partito prima e non i fessi qualunque stà tornando sui propri passi......vedremo, in 15 anni stanno facendo come i gamberi.....aspettiamo sempre l'amamzzagigante finale o l'uovo di colombo....aspettiamo....meglio aspettate ;)
Aspetta e spera ;)
Antonio, Abbiamo parlato di un po di tipi di amplificazioni, ci rimane che parlare del marchio Phatos e del brevetto IMPOL che per cio che scrivono si differenzia per suono da tutti quanti tu che ne pensi ??
quelli Inpol dall'integarto ai due finali li ho sempre trovati validi,credo sia la migliore o tra le migliori amplificazione a valvole d'europa
@ Argento
Quotatura assolutamente non necessaria (citi il messaggio appena prima del tuo), integrale e, in ogni caso, superiore a quanto consentito.
Tutto questo per poi scrivere poche parole che, inoltre, non apportavano nulla alla discussione e potevano suonare anche un pochino polemiche.
Due giorni di sospensione.
Al rientro sarà tua cura modificare in modo opportuno il tuo ultimo messaggio.
Ciao
In merito a impol in effetti l'integratino da 35w leggendo le recenzioni m hanno colpito, si trovano usati a circa mille euro , se non fosse per la questione peso ingombro e il limite dei 35 w mi piacerebbe comprarlo.Cosi' per capire l'amplificatore integrato della pathos da 35 w classe A, paragonato ad un classe B a transistor a che potenza equivale sia come dinamica che come livello di volume ?
un paragone impossibile farlo