Visualizzazione Stampabile
-
ma infatti, potra' anche essere fedel al girato, ma allora asto punto non va fatto uscire in HD, vsto che e' esattamente uguale al dvd, e sinceramente non mi importa dei vari dati di compressione e dati vari, la visione in blu ray e' pessima, provato il dvd (prestatomi da un amico proprio x vedere cosa cambiava) e non c'e differenza, anzi, il dvd e' scusato sulla bassa risoluzione.
che senso ha comprare un BD di un film cosi se si ha gia il dvd?...le differenze...o si ha un occhio a 30/10 ...visto e rivisto ,conoscendo bene il film e avendolo visto al cinema a suo tempo, la risoluzione e 'bassissima, non bassa.
un esempio, un film come LA CASA (l'originale) girato in low budget ,ce l'ho in vhs, dvd, e BD...nonostante il BD sia molto fedele all'originale, i miglioramenti dal dvd ci sono e si vedono, sono tangibili, cosa che non si puo certo dire di 28 giorni dopo...
poi se vi piace amen, de gustibus...
p.s. si alta fedelta al girato...ma deve avere un mglioramento rispetto al dvd...e non ci sono, perche e' lo stesso.
-
ma il BD della casa e un capolavoro rispetto a 28 giorni dopo per quanto riguarda la risoluzione..ho pure il BD di 28 mesi dopo...speriamo che non sia pure quella una delusione...
-
Ragazzi non potete dire che si vede male...
...perchè altrimenti "minazza" vi fa la battutona sulle bande nere...
Ahaha
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vasc8
Comunque è una sola la qualità del film! Che poi sia un bluray..una vhs...un dvd hd...o altro...non è questo il problema.
Non ho mai letto una frase più inesatta di questa in campo cinematografico; se un regista qualunque la leggesse nemmeno la commenterebbe. La qualità di un film non è assolutamente una ma dipende dal tipo di tecnologia usata per girarlo; in base a quest'ultima avremo un girato più o meno razor, più o meno sgranato, più o meno morbido, un colore più o meno impastato, più o meno acceso, e potrei andare avanti all'infinito sulla miriade di variabili...
Al contrario di ciò che hai scritto invece è il blu ray che dev'essere uno è solo (senza più dvd e vhs a rovinare il tutto) nel far vedere ciò che il regista ha pensato...
Citazione:
Originariamente scritto da
Vasc8
Il problema è che questo film si vede male! Ma veramente male. Un film scaricato mediamente si vede meglio. Per capirci...
Anche questa frase non ha alcun senso perchè confrontare questo film con un altro scaricato ha del paradossale. Se proprio si ha del tempo da buttar via al massimo lo si può confrontare con lo stesso scaricato, in modo tale da rendersi conto del tempo che si è perso in questa operazione.
-
Si si convinto te!
Cmq chi ancora lo vuole comprare(se potete trattenetevi...) sappia che per le persone sensate sto film è qualitativamente inguardabile!
E non lo dico io...basta leggere i vari commenti nelle precedenti 6 pagine.
Oh..però bravissimo il regista che ci ha fatto tornare agli anni 30...già che c'era poteva girarlo anche in bianco e nero e muto...peccato non ci abbia pensato...
-
paragone con gli anni 30 ...con il muto e con il bianco e nero ovviamente non c'entra nulla...il bd è direi perfetto...non ha alcuna colpa ...il regista poi gira come gli pare...non è che deve preoccuparsi di fare demo per i consumatori...
piuttosto come detto in post precedenti...si poteva evitare di portarlo in bd...visto proprio la peculiarità del girato
-
No infatti!
Peccato solo che la qualità dovrebbe essere il punto di forza dei bd...e non lo dico io ma la pubblicità/comunicazione che degli stessi è stata fatta per il lancio commerciale del supporto in bd...
E di qualitativo questo bd non ha nulla!
Anzi se un neofita acquista come suo primo bd tale film...senza aver mai visto un bd di qualità...il giorno dopo torna al dvd... Almeno risparmia dei soldi...
Quindi un bd così non ha senso di esistere...ed è solo una "truffa"!
Perchè se il girato è volutamente di bassissima qualità...allora non ha nulla a che vedere con il supporto in bd.
Non a caso diversi film non sono stati convertiti in bd per il medesimo motivo...
-
la fedeltà è la peculiarità del bd...purtroppo la pubblicità/comunicazione troppo spesso manda messaggi errati
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Vasc8
già che c'era poteva girarlo anche in bianco e nero e muto...peccato non ci abbia pensato...
Nel 2011 un certo signor "Michel Hazanavicius" ci fece vedere che nel cinema moderno si può ancora inventare ed offrire al pubblico pellicole di un certo spessore artistico; con "The Artists dimostrò che si può fare incetta di premi tecnici ed artistici anche senza l'uso del 3D, di immagini razor, della parola, ecc... Ma se a te interessa esclusivamente un'unica immagine che sia sempre razor e che un BD debba sempre essere sinonimo di alta definizione allora il cinema, inteso come settima arte, non fa per te.
-
questo BD e da prendere solamente nel caso non si possegga il DVD e lo si vuole prendere per collezione...nel mio caso per esempio,non possedevo il DVD e trovando un offerta in cui c'erano sia 28 giorni dopo che il sequel 28 mesi dopo,decisi di prendere il cofanetto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
la fedeltà è la peculiarità del bd...purtroppo la pubblicità/comunicazione troppo spesso manda messaggi errati
Vabbè se è così allora alzo bandiera bianca... E stupido io che non lo sapevo e che do ancora retta a dei comunicati ufficiali che arrivano direttamete dalle case di produzione... :D
Ora capisco però il perchè del flop dei bd... (Ovviamente è ironico...lo preciso perchè qui dentro non si sa mai...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Nel 2011 un certo signor "Michel Hazanavicius" ci fece vedere che nel cinema moderno si può ancora inventare ed offrire al pubblico pellicole di un certo spessore artistico; con "The Artists dimostrò che si può fare incetta di premi tecnici ed artistici anche senza l'uso del 3D, di immagini razor, della parola, ecc... Ma se a te inte..........[CUT]
Ma te hai mai letto oltre le righe o metti le parole su google translate e poi le commenti?...
-
scusa robertocastorina,il problema a mio avviso non e il fatto di volere per forza una resa super perfetta ad ogni costo...il BD di schindler list per esempio,girato in bianco e nero ne e una prova...anche se manca il colore,l'immagine risulta nitida e non perde anche se proiettato...nel caso di 28 giorni dopo invece,si ha la netta sensazione di guardare un file dvx piratato..e della peggior qualita'per giunta...
-
sì ma il bd non ha colpe...riproduce fedelmente il girato...ripeto si può discutere del senso di mettere questo film su bd...ma non del bd...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
beatle
scusa robertocastorina,il problema a mio avviso non e il fatto di volere per forza una resa super perfetta ad ogni costo...il BD di schindler list per esempio,girato in bianco e nero ne e una prova...anche se manca il colore,l'immagine risulta nitida e non perde anche se proiettato...nel caso di 28 giorni dopo invece,si ha la netta sensazione di g..........[CUT]
Da possesore di vpr è la stessa cosa che ho scritto io 10 post fa...
Tanto che alla fine ho dovuto rinunciato alla visione su 120" passando alla visione su una normale tv da 55"...
Dove comunque si vedeva ugualmemte male....Ma su 120" era davvero improponibile....