Visualizzazione Stampabile
-
...finalmente è arrivato...ieri sera.
In fretta e furia...montato e provato tanto x testarne il funzionamento...tutto ok...poi ho alzato un pochino il volume e .... :eek: !
Non solo x la potenza ma per la qualità.....spettacolare!!!
Per ora, visto che non gli ho potuto dedicare + di mezzora...posso dire che il livello costruttivo ed estetico sono ottimi, l'imballo era da manuale.
IL telecomando molto solido...di certo non bello.
Unica pecca x me...le scritte sul frontale (parlo dei tasti) sono troppo chiare con la luce accessa il riflesso sull'alluminio spazzolato...ne impedisce la corretta visione.
Il display come l'OSD invece sono molto spartani ma ben visibili ed intuitivi.
....a risentirci dopo la taratura e la prova seria di ascolto.
-
Non vedo l'ora!
Provalo per bene, mi raccomando!
-
...dunque effettuato setup automatico con microfono...sembra aver interpretato molto bene le distanze ed i livelli....mi ha detto che i 2 diffusori di sinistra front e surrond erano fuori fase ed anche il front destra...ho invertito i cavi e mi ha confermato che tutto era in fase....(forse la stanza provoca dei ritardi di fase....perchè i poli neg e pos erano corretti).
Ascolto misto Dire Straits (Sultans of Swing), Michel Bublè (varie)...MArio Biondi (Handful of soul)...U2 (Magnificent..SUnday bloody sunday)....Allevi(varie)...Rihanna (rude boy e umbrella)...Lady gaga (VArie)...Pink Floyd (varie)...the DOors (Vaire)
L'ampli è privo di fronzoli...bada al sodo...ha potenza da vendere e dinamica a dismisura....livello medio di ascolto -35db.
Il suono appare arioso con tonalità vagamente verso l'alto ma senza asprezze.
Bassi presenti e controllati..senza incertezze.
...domani passo alla visione di bd film e concerti.
Unica pecca x me....con hdmi da htpc (NVIDIA GTX460) impiega troppo tempo ad agganciare il segnale e quindi perdo sempre qualche secondo della prima traccia che parte sia in audio che nei film con codifche HD.
Probabilmente il ritardo è dovuto al software pc...purtroppo non ho un player stand-alone x la controprova.
-
Sono felice che ti trovi bene col nuovo ampli :D e come a me ti piace il sodo ehh
per il fuori fase, lo dava anche a me.... ma poi l'ho fatto manualmente e lasciato con i poli corretti, anche se mi diceva fuori fase, controllato il tutto va da dio...
-
qualcuno ha provato ad ascoltare musica collegando un pc in ottico al sinto ampli? come si comporta il suo dac?
-
Tutta la prova che ho fatto era in hdmi quindi ho usato il dac interno.....E' OTTIMO!!
-
Per chi è interessato ho trovato questa prova con 7 canali in funzione
Cambridge Azur 650r
7 x (0.1% distortion ) 91.5 watts 8 ohm 1 khz
7 x (1% distortion ) 109.5 watts 8 ohm 1 khz
certo se incominciassero a fare prove a banda intera non sarebbe male
-
Citazione:
Originariamente scritto da luckyaua
Tutta la prova che ho fatto era in hdmi quindi ho usato il dac interno.....E' OTTIMO!!
quindi tutte le prove elencate sono fatte con dvd e bd, giusto?
allora prova in "analog direct" e senti che musica.... , hai fatto il bi-amp?:eek: :D
-
infatti la mia era una curiosita legata piu alla resa sonora attraverso le entrate ottiche del sintoampli, come ad esempio un collegamento diretto ad un pc via toslink.
Piu che altro sarei curioso di capire, rispetto ad un ampli come il cambridge 540 o 640 come si va a collocare qualitativamente in 2ch.
-
Citazione:
infatti la mia era una curiosita legata piu alla resa sonora attraverso le entrate ottiche del sintoampli
...scusa ma non ti capisco...io come sorgente uso un HTPC collegato in HDMI al sinto...quindi uso i dac interni del sinto ed esco in pcm stereo dall?HTPC quindi dovrebbe proprio essere quello che dici tu....o mi perdo qualcosa?
Citazione:
allora prova in "analog direct" e senti che musica
essendo il collegamento digitale hdmi da HTPC non posso selezionare "analog direct"...non ho collegamenti analogici...e cmq in quel caso lo userei solo come finale e la resa finale dipende molto dai DAC della sorgente audio...
...x il bi-amp aspetto di costruire i miei nuovi diffusori
--> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=169083 ;)
...
-
bhe per carità, piu o meno è la stessa cosa ma a me interessava nello specifico come rendeva da uscita ottica pc ad entrata ottica sintoampli con musica 2ch, paragonato ad un ampli stereo due canali di mediolivelo.
tutto qui!
-
nel 2 ch è una bomba :D , molto meglio anche di molti ampli + blasonati e con costi piu elevati
-
Citazione:
piu o meno è la stessa cosa ma a me interessava nello specifico come rendeva da uscita ottica pc ad entrata ottica sintoampli con musica 2ch
...continuo a dirti che è la stessa cosa avere un pc collegato in hdmi oppure in spdif toslink/coax al sintoampli....il percorso è il medesimo....anzi x il toslink hai una doppia conversione (digitale elettrico --> digitale ottico sul pc e viceverssa sull'ampli) che invece x hdmi oppure coax spdif non hai.
Quindi posso confermarti che suona alla grande è un ampli meraviglioso...un pò spartano ma MERAVIGLIOSO.
-
ok ti ringrazio.
è che ora che mi serve un sintoampli sto valutando modelli che siano buoni anche in 2ch per la musica, perche non potrei tenere un sinto insieme ad un ampli dedicato al 2ch, che nel mio caso trall'altro è un cambridge 540a. E visto che di solito i sinto non sono mai all'altezza di un ampli normale anche entrylevel non vorrei fa na cavolata...
-
...vai tranquillo è senz'altro un sinto che in stereo non fa rimpiangere ampli dedicati al mondo 2ch...secondo me è un'ottimo acquisto.
Buona scelta!!