Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da soqquadro
Punto 1: Se voi mi dite che col 42V10 vedo meglio sia i segnali HD, sia quelli SD, io prendo quello, al diavolo i 4 pollici in più, corrà dire che avvicinerò la poltrona.
Punto 2: Tra 46G10 e 46G15 cambia solo la connettività, giusto? Per me che non utilizzerò mai il DTT integrato, la porta ethernet, le schede di memoria, sarebbe una spesa inutile?
Spero possiate darmi una schiarita di idee
Un tempo ragionavo anchio così... ma avendo visto in questi mesi più volte in azione per diverse ore un 50 G10, mi sono reso conto che con panellli Full-HD, da 2m sono necessari almemo 46 pollici, da 2,5 almeno 50, da circa 3m almeno 54, da 3,5 almeno 58, 60" e così via...
ho notato la differenza a casa di un mio amico confrontando il suo precedente Panasonic 42 HD-Ready, col suo attuale Panasonic 50 G10, lo schermo si è relativamente più grande, ma l'immagine in HD, videogiochi è film sono rimpicciolite per via della maggiore definizione del paqnello (molti più pixel di dimensioni ridotte), quindi se si vuole avere un buon effetto grande schermo senza dover stare ad 1,5m dallo schermo, qundi è consigliabile puntare ad almeno ad un 46" in ambito Full-HD da distenze contenute.
Dopo essermene reso conto, se "potrò" permettermermelo in in futuro, punterei su un 54" che da circa 2,7m 2,8m sarebbe un ottimo compromesso, tra visione dei dettagli della 1080p, preservato effetto grande schermo, e distenza di visione ottimale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Dopo essermene reso conto, se "potrò" permettermermelo in in futuro, punterei su un 54" che da circa 2,7m 2,8m sarebbe un ottimo compromesso, .
Taglie "forti" partono da 46, 50 e 58 se restiamo in casa Panasonic: no so se altri produttori offrono il 54, non mi pare di averlo mai visto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Taglie "forti" partono da 46, 50 e 58 se restiamo in casa Panasonic: no so se altri produttori offrono il 54
In USA e Giappone esiste il taglio da 54 pollici già da quest'anno, sia per la serie G10, V10 e Z1... mentre in Italia solo le serie Z1 e Z11 offrono l'interessante taglio da 54 pollici per quest'anno, il mio discorso ovviamente era riferito ad eventuali future serie 2010/2011, non a quelle attualmente in commercio...
http://ex-blog.panasonic.co.jp/exhib...a09-145._2.jpg
-
Ciao a tutti, non è possibile fare un riassunto su quali siano le differenze tra le varie serie V10-G10-G15 . Cosi anche i meno esperti come me possono rendersi conto se vale la pena spendere di più per avere opzioni che magari non si fruttano.
Ciao
-
Scusate l'ignoranza,:cry: ma il G15 rispetto al G10 ha la presa ethernet, ma posso quindi usarlo come schermo per navigare in internet vedendo tutto? :p
-
Vorrei capire una cosa..
Mi sembra di aver capito che il 46" G15 abbia entrambi i sintonizzatori, sia Digitale Terrestre che Satellitare HD, ma esistono gia' delle cam in grado di ricevere questi canali, sia per Digitale Terrestre che per Sky??
-
@ himpero
Non puoi navigare in internet come fosse un computer: collegando la tv ad una lan tramite ethernet puoi visitare i siti di youtube, Picasa, Eurosport ed altri (meteo, notizie finanziarie...).
E' quello che viene definito il VIERA CAST e qua trovi le spiegazioni video.
Potrebbe essere un'idea compensare la mancanza della presa ethernet del G10 con un MNT (ad esempio come il Popcorn Hour C200 ), che permette comunque l'accesso ad alcuni servizi internet.
-
Citazione:
Originariamente scritto da trinky2000
ma esistono gia' delle cam in grado di ricevere questi canali, sia per Digitale Terrestre che per Sky??
Esistono e se ne parla continuamente per quanto riguarda il DTT, se fai una ricerca trovi tutte le informazioni possibili.
Nulla da fare per Sky, è usufruibile solo con il decoder ufficiale Sky e da qualche mese con X dome 1000 Hd l' unico decoder per ora legalmente preposto per decodificare tutta l'offerta sky
-
dopo attenta valutazione e considerando anche gli utilizzi futuri, mi sono convinto a concentrarmi su di un polliciaggio a 46".
Noto che il V10 non ha il 46" .... cosa mi consigliate considerati gli utilizzi esposti in prima pagina del thread ? Ho visto il G15 ed il G10E ... differenze ?
Avanti con i consigli.
-
Sabato preso il 46 G15!
Da premettere che vedo a 2,20 mt. e al 98% col decoder satellitare SkyHD.
Che spettacolo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da himpero
Scusate l'ignoranza,:cry: ma il G15 rispetto al G10 ha la presa ethernet, ma posso quindi usarlo come schermo per navigare in internet vedendo tutto? :p
no! con viera cast che ti seleziona alcuni servizi web ma il rendering fa abbastanza pena! E non è solo questa la differenza con il G10 la più importante è il true color, un integrato elettronico che permette una resa ancor più naturale dei colori. Io ho preferito il G10 associandoci un NMT. La presa ethernet serve abbastanza a poco, specialmente in Italia
-
Citazione:
Originariamente scritto da himpero
Sabato preso il 46 G15!
Da premettere che vedo a 2,20 mt. e al 98% col decoder satellitare SkyHD.
Che spettacolo!
puoi dirmi come si comporta in generale con tutti i segnali video ? Immaginavo fosse pauroso con Sky HD, ma mi chiedo come si comporta con segnali SD.
In generale puoi darmi delle impressioni su questo pannello ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da albianir
no! con viera cast che ti seleziona alcuni servizi web ma il rendering fa abbastanza pena! E non è solo questa la differenza con il G10 la più importante è il true color, un integrato elettronico che permette una resa ancor più naturale dei colori. Io ho preferito il G10 associandoci un NMT. La presa ethernet serve abbastanza a poco, specialmente in Italia
quindi scusami ma non ho ben capito una cosa. Questo True color di cui parli è una futures in più del G10 o del G15 ? Ti chiedo questo perchè ho dato un'occhiata alle schede tecniche ed ho notato queste differenze :
* Deep color (10/12 bit) presente sul G15 e non sul G10E (.... cos'è questo Deep color ??)
* 4 HDMI sul G15 contro le 3 del G10E
* porta Lan presente sul G15 e non sul G10E
* presenza del Vieira Cast sul G15 e non sul G10E
* consumi leggermente diversi tra i due pannelli (410 W del G15 contro i 400 W del G10E
.... mi sono sfuggite altre differenze ?
Vedo che invece il 45" V10 ha in più la modalità THX (sarebbe ???), il 24p smooth film e per finire il Digital Cinema colour .... potrete spiegarmi cosa sono queste futures e come si manifestano nella reale qualità di un pannello ? Il tutto perchè il 46" V10 non è disponibile, anzi si sà se arriverà mai e se sì quando ?
Thk's a chi vorrà darmi delucidazioni in merito a questi quesiti.
Qualcuno di voi ha avuto modo di vedere entrambi i modelli all'opera ? Impressioni ? Consigli ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ivan.nathan
puoi dirmi come si comporta in generale con tutti i segnali video ? Immaginavo fosse pauroso con Sky HD, ma mi chiedo come si comporta con segnali SD.
In generale puoi darmi delle impressioni su questo pannello ?
Ho impostato i parametri consigliati un questo forum, quelli del g10, ho alzato solo il colore da 25 a 29, Sky si vede mooooooolto bene, in HD sembra di essere affacciato a una finestra e vedere all'esterno cosa succede!
-
qualcuno sà dirmi qualcosa in merito al mio post di ieri ???