Visualizzazione Stampabile
-
Ciao e benvenuto ;)
Ti consiglio di valutare la scelta in base al materiale che effettivamente guardi.
Quindi, più che la sorgente (DVD, TV, SKY, ecc..) valuterei il materiale (Film, trasmissioni tv, ecc..) per capire verso qualche televisore orientarsi.
Le tecnologie sono principalmente Plasma ed LCD.
Quella chiamata LED, in realtà non è una nuova tecnologia, ma sono normalissimi LCD con la retroilluminazione a mezzo di LED anziché tubi fluorescenti. ;)
Riguardo a modelli specifici, come già scritto, spostiamoci su un'altra discussione. Questa dovrebbe rimanere incentrata sulle tecnologie in generale, senza scendere nel dettaglio dei modelli. ;)
-
Grazie mille per la rapidità! Ok per i modelli, una volta deciso sulla tecnologia mi concentrerò per individuare marca e modello..
dunque, mi chiedevi del materiale..
direi priorità su film sia in digitale terrestre che sky (normale e HD) ed eventi sportivi, in particolare calcio (normale e Sky HD).
e poi viene il resto: trasmissioni tv, telegiornali etc
grazie ancora
-
Se la precedenza la dai ai film, io andrei su un plasma ;)
Ciao,
Edo.
-
Grazie, provo a creare una discussione separata per avere consigli su marche e modelli e per essere più preciso sulle mie esigenze specifiche.
ciao
Massy
-
buona sera a tutti .
ho letto con molto piacere , le pagine di questo THREAD , e me ne congratulo , con l'autore :O
bando alle ciancie e veniamo a noi
dovendo aqusitare un nuovo TV monitor , in un futuro non lontano (...NATALE !! ;)
avevo scelto per l'occasione .. un buon 32" LCD FULL HD ... mà dopo , aver letto i vostri commemti /risposte ... mì son ricreduto ....quindi mi stò orientando su un pannello al PLASMA HD .
e in più visto che sarà , per mè un ingresso verso la tecnologia HD , tengo in considerazione la 3° scelta ( nessun DVD in HD e nessuna sorgente BLUE-RAY /PSP ecc. ecc... )
ora chiedo !?! :confused: esistono pannelli al PLASMA da 32" oppure per un plasma devo stare sù un maggiore polliciagggio ...
grazie ;)
-
Ciao, benvenuto e grazie dei complimenti. ;)
Non vorrei dire eresie..i plasma mi sembra che partano da 42".
Attendiamo conferma da qualcuno più aggiornato sul mercato attuale.
Ciao,
Edo.
-
Ciao, anche io dopo aver letto questo thread illuminante stavo pensando ad un plasma che escono in formati di 37" 42" 46" 50" 58".
EDIT:
aggiungo una domanda per edofede, vorrei sapere se un televisore con un ottimo upscaler (come ho sentito quello dei bravia) faccia comunque rimpiangere un TV non HD, perchè non vorrei comprare un full HD per poi non poter piu' guardare un SD
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Ciao, benvenuto e grazie dei complimenti. ;)
Non vorrei dire eresie..i plasma mi sembra che partano da 42".
Attendiamo conferma da qualcuno più aggiornato sul mercato attuale.
Ciao,
Edo.
Ciao EdoFede ...oilà che celerità ... figurati , quando una persona si mette allla Mercèè del Popolo è un grande :D ;)
comunque girovagando sul forum e facendo un pò di ricerche ho trovato , per ora solamente un Plasma Panasonic ... esattamente il TX-P37X10 ... grazie anche all'utente Ais001 ;)
e non sembra male ...( leggerò il thread uff. se cè ?!! ) ora la mia considerazione ... và sull'aspetto distanza/ visione , in quanto là mia dolce metà... non voleva TV troppo grosse ,in quanto la sala è molto strettina diciamo che ...dalla TV al divano ho circa 2 MT di distanza +0-... per quello avevo optato per un 32" .
ho notato , però con mia grande sorpresa che ci vorrebbe un 42" per quella distanza . :confused:
Oppure ho letto male il link a distanze visioni nelle prime PAG. ??
accidenti insomma il 37 sembra già grande nella mia sala :cry:
( questo è davvero un peccato per i plasma in effetti come dici tù partirebbero tutti dai 42 " in sù ) ...
ciao e buon proseguimento
-
@ memtest: Con uno scaler esterno di ottimo livello (ad esempio un crystalio 2), la differenza sullo scaling è molto meno marcata e non penso che su un televisore questa sia notevolmente visibile.
Bisognerebbe vedere come lavora lo scaler interno (che in ogni caso è utilizzato anche un un hd ready quindi più buono è, meglio è..a prescindere.). Penso che la cosa migliore sia un confronto di persona.
Per la scelta, valuterei in base al materiale visionato.
Considera che qualche mese fa sono andato a vedere due plasma panasonic affiancati. Stessa sorgente, stesso video, stessa risoluzione in ingresso (1080p - fullhd).
Uno era fullhd, l'altro hd ready.
Mi sono dovuto avvicinare ad un metro per vedere differenze effettive di risoluzione. Penso che alla distanza di visione, con materiale fullhd, checchè se ne dica, siano praticamente equivalenti. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da blues 66
in quanto là mia dolce metà... non voleva TV troppo grosse
Figurati che la mia, invece, voleva farmi fare lo schermo da 2,5 metri con il punto di visione a 3 metri circa :eek: :D (non scherzo)
Ora, non ricordo le dimensioni.. può essere che partano anche da 37" come ha scritto memtest.
Il mio consiglio è di andarne a vedere uno, mettendoti alla distanza da cui lo vedresti a casa ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Figurati che la mia, invece, voleva farmi fare lo schermo da 2,5 metri con il punto di visione a 3 metri circa :eek: :D (non scherzo)
Ora, non ricordo le dimensioni.. può essere che partano anche da 37" come ha scritto memtest.
Il mio consiglio è di andarne a vedere uno, mettendoti alla distanza da cui lo vedresti a casa ;)
bhè se buttavi giù il muro dietro , avevi a casa un HOMECinema THEATER :D
scherzo , grazie ancora per il consiglio !!
lo tengo in cosiderazione ;) in effetti poi leggendo diciamo che i benefici del plasma partono dai 42" e quelli degli LCD arrivano fino ai 37" ;)
anche qui ci sarà da perder del tempo , andando a rompere le scatole ai vari Negozianti :blah: :ncomment: ma alla fine sapraii cosa hai comprato , l'occhio vuole la sua parte
sperando di trovarlo nei centri comm. anche se magari sarà difficile
oppure cercherò sul sito produttore i neg. vicino a casa
grazie alla prox.
ciao
-
Innanzitutto uno STRAGRAZIE all'autore di questo Topic ;)
Una domanda.
In questo giorni ho sbomballato abbastanza i vari amici del Forum con i miei dubbi.
In sostanza io rientrerei tra le categorie 3) e 2) dell'utilizzatore da te descritto.
Ho qualcosina in HD e vedo Mediaset Premium HD, ma per la stragrande maggioranza vedo DVD e TV DTT, quindi mi è stato giustamente consigliato un plasma HD-Ready.
Però mi sono dimenticato di parlare di un dettaglio circa i DVD.
Il mio media center è un computer (un MacMini Apple).
Per caso posso considerare l'upscaling di questo migliore di un lettore DVD medio e quindi, almeno per i DVD, considerarlo un punto a favore del FullHD, fermo restando il problema del DTT upscalato chissà come dal TV?
Grazie.
-
Lo scaling che fa un computer e' sicuramente di livello superiore, rispetto agli scaler integrati nei televisori. Spesso e' comparabile, se si guarda solo la qualita', a scaler di livello medio alto.
In ogni caso, se guardi molto il dtt, rimarrei sulla tipologia che ti hanno già consigliato.
Come ultima cosa, ma prima per importanza, prima dell'acquisto lo andrei a vedere collegato al dtt o ad un DVD. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da EdoFede
Come ultima cosa, ma prima per importanza, prima dell'acquisto lo andrei a vedere collegato al dtt o ad un DVD. ;)
Certamente.
Solo che questo significa cercare il negozio specializzato, perché la catena di turno è già tanto se ti alza o abbassa il volume :D
E di negozi specializzati se ne trovano pochi o forse cerco male io :confused:
-
non saprei..non mi capita tutti i giorni di comprare un tv :)
Comunque vi dico...io non spenderei mai una cifra superiore ai 3-400€ per un televisore, senza aver la possiblità di provarlo come lo uso io.
Sti centri commerciali vanno bene per farsi un giro e farsi un'idea di massima, ma quando si spendono cifre vicine o superiori ai 1000€, non comprerei mai ad occhi chiusi in questi posti..
Ciao,
Edo.