Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mensanino
Ciao, ma la funzionalità "net tv" funziona bene? Nel senso: com'è possibile vedere un video di youtube su uno schermo così grande, ad esempio, quando a volte fanno pena sui normali monitor da pc? ....
Grazie!
Ti dirò è scontato che non puoi pretendere di visualizzare un video di YouTube su di un 32" ed oltre come se fesse un DVD, ma però io mi sono stupito di come si vedono.
Non ho idea se sia il processore interno che lo migliora ma il video è guradabile anche in full screen ;)
Si si possono ricercare anche altri siti a piacimento ma che facciano perte della rete NetTV e comunque, lo dico sinceramente, non è così semplice scrivere i nomi dei siti con il telecomando
Trovo il WiFi molto comodo per interfacciarsi con il PC invece ;)
-
ATTENZIONE : Nuovo FW per 9604H uscito OGGI !!!!
Versione 000.026.033.009 ;)
Scaricato questa sera lo carico
-
Mi sono deciso ed ho ordinato il 32PFL7404H a 580 Euro su un noto sito approfittando del trasporto gratuito e 5% di sconto. Ora risulta in arrivo a loro. Il modello successivo (8404) non mi servirebbe visto che aggiunge solo l'ambilight (nel mio caso totalmente inutilizzabile) e il collegamento ai siti di contenuti che a me non serve visto che lo collegherò direttamente al PC oltre che a PS3 e XBOX360.
Il 9604 l'ho scartato per i motivi di cui sopra (anche se ha un engine piu' evoluto) ma soprattutto per il prezzo: Nel mio caso specifico spendere 1000 euro solo per giocarci e per collegarsi ad internet col PC mi sembra un tantinello eccessivo. Questo non vuol dire che il 9604 non sia all'altezza, intendiamoci. Solo che per l'uso che ne farei sarebbe sprecato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da itecvu
Trovo il WiFi molto comodo per interfacciarsi con il PC invece ;)
Ma davvero! fammi capire attivo il wifi sul mio notebook e si collega con il pc senza il cavo hdmi o vga?
l'audio del pc come lo senti.
scusa la domanda un pò ignorantuccia
-
Citazione:
Originariamente scritto da Secondo livello
Ma davvero! fammi capire attivo il wifi sul mio notebook e si collega con il pc senza il cavo hdmi o vga?
l'audio del pc come lo senti.
scusa la domanda un pò ignorantuccia
Ti rispondo io...
In pratica il 9604 integra al suo interno una scheda di rete WIFI (chissa se monta una intel oppure una broadcom ??? Ma soprattutto è una scheda di rete di classe "G" o "draft N" ?????????????????????????????).
:confused:
Grazie a questa interfaccia puoi collegarti al tuo Router WIFI domestico per navigare in internet e attraverso il tuo Router,che fa anche da Hub, puoi collegare in rete il PC (o i PC/Notebook) al TV stesso.
Così che se condividi qualche cartella nel tuo PC tramite il menù del 9604 puoi sfogliare il contenuto di tale cartella e riprodurre files multimediali (audio-video...tipo Divx-Xvid, Mpeg, MP3...etc...ma NO MKV) e foto (credo con relativa funzione SLIDE...).
A questo serve l'interfaccia WIFI nel 9604....;)
-
Io passo sempre tramite Router Wi-Fi
Attivo sul PC MediaPlayer e condivido i file o le cartelle che voglio ed il gioco è fatto ;)
Le istruzioni Philips sono molto chiare e semplici
Io per ora ho provato solo foto, mp3 e Divx
-
Citazione:
Originariamente scritto da hardware.roberto
... Così che se condividi qualche cartella nel tuo PC tramite il menù del 9604 puoi sfogliare il contenuto di tale cartella e riprodurre files multimediali (audio-video...tipo Divx-Xvid, Mpeg, MP3...etc...ma NO MKV) e foto (credo con relativa funzione SLIDE...).
A questo serve l'interfaccia WIFI nel 9604....;)
Sinceramente non so nemmeno io che tipo di Wi-Fi è integrta e non sono riuscito a trovare notizie da nessuna parte
Una cosa la posso dire, il mio TV è molto lontano del mio router ma il segnale va alla grande ed anche la velocità è ottima ;)
Per il resto della spiegazione sul Wi-fi hai detto tutto perfettamente
-
Caricato il nuovo FW
Novità nei menu nessuna
Ho notato però un miglioramento notevole nella velocità di connessione del Wi-Fi, e una maggiore velocità di risposta delle varie scheramte della NetTV e soprattutto non si "incastra" più (ogni tanto navigando in NetTV si incastrava e si dovava chiudere la connessione ora ci ho smanettato un bel po ma nessun incastramento ! e brava Philips)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ravellron
domanda ad itecvu:
perchè oggi ho visto differenze, anche notevoli, tra i due modelli... in particolar modo il nuovo 9604 ha una resa diversa rispetto alla precedente serie che a me non piace... sembra buffo ma se hai visto quelli vecchi, forse riesci a dirmi se anche tu hai notato differenze... cosi magari non passo da ubriaco....
Ti ho quotato perchè mi interessano le tue sensazioni che hai avuto confrontando la serie 04 con la serie 03.
Personalmente ero "innamorato" del 9613 ma per una serie di circostanze me lo son fatto sfuggire (ora è fuori mercato).
Ora da potenziale acquirente del 9604 ti chiedo che differenze hai notato???
Purtroppo non ho mai visionato di persona il 9604 perchè da me non c'è...
ma ho visionato tante di quelle volte il 9613 da conoscerlo per filo e per segno.
La cosa che mi rende "sospettoso" sul 9604 è la fascia di prezzo in cui si pone nel mercato. Se la raffrontiamo con la serie 03 credo e dico credo che il 9604 sia paragonabile (solo più pompato) al 9603 ma non al 9613 (anche se il 9604 è superiore in caratteristiche complessive).
Insomma...perchè la Philips non lo ha chiamato 9614 ???
Vorrei sapere da Te, ma anche da Voi, se il mio è un ragionamento plausibile oppure è solo una pippa mentale che mi sono fatto per non spendere MILLE EURO (ma che dico MILLE...:D )
Thanks
-
Il discorso del prezzo non regge, tutti gli LCD di ultima generazione anche delle case concorrenti stanno scendendo di prezzo, era quindi assurdo che Philips continuasse a proporre il suo modello a prezzi fuori mercato (anche se resta comunque uno dei più cari sul mercato) ;)
Io ho un 9604H ed ho visto il 9613 (che anche a me piaceva moltissimo)
Io preferisco il 9604H per ragioni che già ho segnalato precedentemente, ma la questione è molto soggettiva
Il discorso numerazione 9604H invece di 9614H è perchè, a parere mio, Philips stà cercando che creare mano sigle ed uniformare un pò il tutto per creare meno confuzione che effettivament eregnava sovrana :rolleyes:
-
37PFL9604H/12
Ciao a tutti e complimenti per il bel forum.
Mi sono appena iscritto ma vi leggo ormai da tempo ed è proprio grazie ai vostri interventi che ho appena acquistato un Philips 37PFL9604H/12 online che dovrebbe arrivare lunedì. Non sto più nella pelle....
Lo so che forse è un po' presto ma vorrei chiedere ad itecvu se potesse per cortesia consigliarmi un buon settaggio per una visione generale ottimizzata. Non ho blue ray nè sky nè M.P. (per ora) ma solo i classici canali in chiaro e quelli che posso ricevere in digitale terrestre + il classico lettore dvd.
Vi ringrazio anticipatamente e.... continuate così!!
Abu
-
tv per uso monitor e ps3
:D Vorei acquistare il 32 pf7404h:D per uso pc navigazione e game(quindi come un monitor) e ps3 che mi dite si può fare? O ci sono problemi di scie ed amenità varie?
grazie dei consigli;)
-
nel 32 pfl 9604h il sintonizzatore del digitale terrestre integrato è HD o per vedere i canali del digitale terrestre che trasmettono in hd ha bisogno di un decoder esterno?grazie
-
Ringrazio hardware.roberto e itecvu per il chiarimento
Da non sottovalutare poi la predisposizione per cam c+ che darà l'interattività e l'alta def a pagamento
credo che cmq bisogna aspettare la nuova cam per fine anno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aburamla
....
Lo so che forse è un po' presto ma vorrei chiedere ad itecvu se potesse per cortesia consigliarmi un buon settaggio per una visione generale ottimizzata. Non ho blue ray nè sky nè M.P. (per ora) ma solo i classici canali in chiaro e quelli che posso ricevere in digitale terrestre + il classico lettore dvd.
Vi ringrazio anticipatamente e.... continuate così!!
Abu
Per visione SD e Digitale terrestre io ho optato per il settaggio NATURALE, con sensore luce attivo, ho aumentato i toni bassi a +2, ho aumentato leggermente la luminosità ed il colore
Attivo PixelPlus 100Hrz SEMPRE in modalità standard disattivando al riduzione artefatti che per me non introduce alcun miglioramento dellìimmagine
Per DVD utilizzo la modalità CINEMA sempre con un leggero aumento di luminosità e colore, per il resto (per ora) tutto standard e mi ci trovo BENISSSSSSIMO ! ;)