quel tv deve essere stupendo ho letto le caretteristiche....sto sbavando...Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
ma dove lo hai visto?
Visualizzazione Stampabile
quel tv deve essere stupendo ho letto le caretteristiche....sto sbavando...Citazione:
Originariamente scritto da messaggero57
ma dove lo hai visto?
Siete OT,siete pregati di parlarne in privato.Citazione:
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
Grazie
ho letto da più parti che non è ancora definitivo lo standard per le trasmissioni dtt hd e che probabilmente si affermerà (dicono) il dvb-t2....
ora gli lcd con decoder hd come questo sharp saranno adeguati ?
che mi dite poi delle chiavi usb che fungono da decoder (letto sempre sualcune riviste)?
Prima che si affermi il DVB-T2 mi sa che farai in tempo a bruciare la lampada del DH65! :DCitazione:
Originariamente scritto da diego976
In ogni caso ti allego un link sull'argomento.
http://www.avmagazine.it/news/cinema...b-t2_3591.html
salve a tutti
come si comporta questo televisore da 37 pollici con la ps3?
io lo utilizzerei soprattutto per giocare e guardare dvd o bluray.
grazie
[QUOTE=messaggero57]Prima che si affermi il DVB-T2 mi sa che farai in tempo a bruciare la lampada del DH65! :D
In realtà leggendo gli articoli qui di av sembrerebbe che il dvt2 non sia cosi di la da venire...il problema è che qui uno deve fare un "investimento" e non si sa in realtà se quello che ti vendono sia solo marketing o c'è anche sostanza.
Fossi in te prenderei tranquillamente il DH65.Citazione:
Originariamente scritto da diego976
Mi rendo conto che esiste il rischio di obsolescenza prematura nel settore dell'elettronica di consumo. Però in questo caso non mi preoccuperei più di tanto. Fino alla fine del 2012, cioè alla data dello switch-off totale è altamente improbabile che cambino il formato delle trasmissioni DTT e in ogni caso i decoder integrati saranno tutti retrocompatibili. A quel punto sarà più facile che si sia affermata qualche nuova tecnologia nei TV: retroilluminazione a LED, OLED, SED, ecc.
si comporta bene solo nn riesco sempre a togliere dale impostazioni del tv l'effetto scia booooooCitazione:
Originariamente scritto da mario18286
salve a tutti,anche io ho acquistato questo TV nella versione 37",sono molto soddisfatto e sottoscrivo tutto quello già detto da "morphiadrops" ,aggiungendo che a questo prezzo è forse il migliore in circolazione (non dimentichiamoci che la sharp vende i pannelli alla sony..).
Il mio quesito è questo,come lettore BD uso una PS3 (approfitto per assicurare che i giochi su questa TV vanno che è una meraviglia) e visonando dei film in full HD nonostante le immagini si vedano meravigliosamente bene ,si presentano le fastidiose bande nere orizzontali...il film in questione era un 1920x1080p (casino royal 007),come mai non si vede a schermo pieno dal momento che la TV supporta il formato?
grazie in anticipo!
Stai facendo confusione tra la risoluzione e il formato del film!E' tutto normale,molti film sono realizzati in quel formato,vedrai che appena ne proverai uno a schermo pieno sarà come dici tu,senza bande nere.
capisco morphiadrops,grazie,ma dimmi una cosa, come faccio a riconoscere dalla copertina quei titoli che potrei vedere a schermo pieno?
Per tutti:ho adottato al 90% i suoi setting e devo dire che è tutto ok,niente scie,niente blackout di immagine,colori reali,ps3 inclusa.Unica cosa rilevata quando mando in lettura video in hd residenti su una condivisione in rete da PC,il filmato va a scatti ma penso sia dovuto allo streaming del router wireless che non ha abbastanza banda per tale flusso di dati.
saluti
giancox, scusa
mi puoi misurare altezza e larghezza del pannello del tuo tv, senza la cornice?
grazie
Se un film è girato in 1,85:1 lo vedrai a schermo pieno perchè equivale a 16:9, se è girato nel formato 2,35:1 vedrai le bande nere orizzontali, se è girato in 4:3 vedrai le bande nere verticali. Ti sconsiglio comunque di usare le varie funzioni di zoom del DH65 perchè non avresti più la visione originale dei film. Sul retro delle copertine dei DVD e dei Blu-ray ci sono i vari formati.Citazione:
Originariamente scritto da giancox
si Mario,oggi sono al lavoro ma quando torno a casa ti do le misure ciao.Citazione:
Originariamente scritto da mario18286
un grazie a messaggero57.
Ho un'altra questione per chi la sa: allora,visualizzando una trasmissione da satellite o da analogico che originariamente è in 4:3 con la funzione "panorama"la possiamo vedere x così dire spalmata in 16:9,ho notato che sul nostro sharp l'immagine viene visualizzata bene nel centro dello schermo ma i bordi immagine si deformano assai.Mi direte che è il normale adattamento che genera il sw TV ma mi sorge un dubbio,sono stato a casa di amici con altre TV lcd (samsung mi pare) e quell'effetto di deformazione periferico era molto meno percettibile,anzi,quasi del tutto impercettibile.Mi sapete dire il perchè?
grazie ancora.
Ogni casa adotta un suo sistema per "spalmare" i 4/3 sugli schermi 16/9, io preferisco guardarli o in formato orgininale,la nostra funzione panorama zooma troppo,anche se poi ci si fa l'occhio.