Visualizzazione Stampabile
-
salve, anche io sono un possessore e amante del suono JBl da piu' di 20 anni !!! :D
ora posseggo la serie minore delle > ES < 30 - 25- 20
dato che vorrei sostituire il mio sintoamplificatore, ( Pioneer-vsx 919) con uno piu' performante piu' potente, secondo voi , su quale Marca, o modello dovrei orientarmi ad acquistare ??? per avere una coppia perfetta, sia in Stereo che in HT ???
anche perche il prossimo anno, vorrei fare il salto ai diffusori da pavimento, e optavo per le ES-90 :p
-
voglio comprare onkio tx nr609 con jbl es20 front e surround es25c centrale E es150p subb è una buona accoppiata? grazie:)
-
nessuno può rispondermi:cry:
-
chi possiede JBl pilotati da un amplificatore A/V Yamaha ... come si trova ?? e come si sposano insieme ??? secondo le vostre orecchie ?? :D :)
-
io pilotavo le E60 con uno "sfigatino" Yamaha DSP-A5... mi sembrava niente male... (per un sintoamplificatore multichannel)
poi però sono passato all'Harman Kardon AVR 255 (stretto parente delle JBL) e LA MUSICA E' CAMBIATA (letteralmente... :p )
-
cosa hai notato di differenza in primis ?? in HT o musica ??
-
per notare differenze qualitative devi prendere a riferimento la musica (almeno io la vedo così...)
diciamo che si avverte tutta la maggior quantità di corrente che l'HK eroga... il suono è più pieno, i woofer si muovono a dovere (bassi più definiti, meno code...) ed il tutto risulta più pulito.
Chiaramente, sono convinto che passando ad un'amplificazione stereo avrei miglioramenti molto maggiori.... :O
-
bhe' questo e' ovvio , con un integrato stereo dedicato .. la musica migliora sempre... specialmente se si possiede un amplificatore A/V , che non nascono per la musica, ma in primis per l' HT... io ho ascoltato il modello aventage del yamaha A1010 con diff JBL serie ES:90 e mi hanno entusiasmato molto ... e volevo capire se anche ai possessori di JBL come me.. davano esito positivo con yamaha , o il mio e' stato solo un evento...
-
con JBl diffusori... quali scegliereste come sintoamplificatore da pilotare :
Denon o Yamaha .. modelli >> AVR 3312 vs RX-A1010
-
jbl es20 esc25 es10 es150 + onkio tr nr509 può funzionare? grazie
-
-
Nessuno che ha ascoltato la nuova serie Studio 5 ? Ho visto che hanno aumentato di quasi 500 € il prezzo delle 590 :cry: ora vengono 2.500 € più 45 € di spedizione !!!!! Decisamente troppo accidenti :rolleyes:
Sono indeciso anche sulle Studio 530, saranno anche dei coni buoni ma passare dai woofer da 38 cm delle Cerwin Vega ai 13 delle JBL mi preoccupa...Anche abbinandoli un sub dovrei tagliarlo molto in alto ( 100hz circa) diventando localizzabile e di conseguenza vincolando il posizionamento.
-
Salve Ragazzi!
Anche io faccio parte dei fortunati possessori di diffusori JBL, esattamente di una coppia di L100 prodotte in Europa (Danimarca) tra il '94 ed il '98 dal gruppo Harman.
Vi mostro una foto al volo, beccata dalla rete è gia postata in altro thread per altra discussione:
http://i31.tinypic.com/2cf62o6.jpg
Questo è l'indirizzo dell'altro thread, per correttezza.
Personalmente le piloto con un NAD C355BEE e non mancano mai di dinamicità, precisione e spazialità...;)
Ora veniamo alla domanda, non avendo a disposizione dei piedini d'appoggio di stock, non saprei proprio come appoggiarle al pavimento in maniera ottimale; di conseguenza mi sembra un pò eccessivo appoggiarle direttamente al pavimento (gres), visto che potrebbero rovinarsi e anche trasmettere vibrazioni.
Dato che non vorrei alterare in nessun modo il suono che ne risulta, andrebbero bene dei piedini in gomma (magari attaccati con biadesivo, senza praticare fori) oppure dei ritagli di moquette o ancora con dei tappeti di nylon a pelo corto entrambi pari alle dimensioni della base di appoggio, oppure altra soluzione da Voi provata e ritenuta valida/affidabile e senza nessuna perdita. Escludo a priori le punte, poichè ''asciugherebbero'' la parte bassa delle frequenze che a mio parere (imho) vanno benissimo...:D
Aggiungo ancora che se qualcuno le possiede (anche un modello simile) e vuole condividere le impressioni e/o consigli io sono disponibile!;)
-
Piedini DORASPYKES :D
Senti Doraimon...
-
Per rianimare un pò la sezione sgancio la "bomba"...ossia classic monitor 4307.
Ho trovato un video in italiano di una "recensione" di queste casse.
Sembra che mamma Jbl sia tornata a proporre un tipo di cassa ormai mandata in pensione dalla maggior parte dei marchi storici ma che in passata e a mio avviso anche adesso sono dispensatori di Musica ad alti livelli..
Voi cosa ne pensate?