Visualizzazione Stampabile
-
Ho letto la recensione di questo player bluray.Se dal versante video (hd) il lettore è molto valido (grazie anche ad alcuni filtri che ne migliorano la nitidezza[hdreality enhancer]) nell'audio delude con decoder interni che non possono rivaleggiare con quelli di un ampli medio.Anche con i DVD SD il risultato è altalenante.Deinterlaccio scadente del 2:2 e leggero Chroma bug. Buono lo scaler.
Insomma,gli amici di af lo classificano come un buon lettore ma dal costo troppo alto.....
Per i 1800 euro (di listino) mi aspettavo un po di più....
-
ho avuto modo di vedere in azione questo lettore. beh, dal versante video hd ha una marcia in più rispetto a tutti i player BR visti da me fino ad oggi.c'è un filtro che (se usato con parsimonia) riduce notevolmente la grana di film come 300 (visto con i miei occhi) o come black hawk down e c'è un opziome aumenta dettaglio che fà uscire l'immagine dallo schermo (che era un panasonic 58"pz700). Ora non so dirvi se il prezzo è giustificato ma per la prima volta ho visto differenza in un film bluray rispetto ad esempio alla mia play3 o al sony 350....
-
Come velocità di riconoscimento/caricamento rispetto alla PS3, cosa ci puoi dire ?
Certo che se il plus è nei DAC per le uscite audio analogiche, e poi queste deludono di brutto ..... insomma .... :confused:
-
@alelamore...sai se per caso c'è anche un controllo sul Gamma?
ma dove lo hai visto :sbav:
vabè mi vado a comprare la rivista :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Certo che se il plus è nei DAC per le uscite audio analogiche, e poi queste deludono di brutto ..... insomma .... :confused:
il problema infatti è nella recensione di AF digitale, che mi ha gelato proprio sull'unico aspetto che mi interessa......:rolleyes: :rolleyes:
-
Io ho avuto modo di vederlo a casa del mio commercialista,appassionato di audiovideo "living" (quindi niente videoproiettore ma tv grande inserita in un contesto non specifico per il cinema [ovvero sala da pranzo con bambini che scorrazzano a destra e manca]).Possiede anche un impianto 5.1 con dec hd ma non l'ho ascoltato (tantomeno con cd).
La velocità della play3 rimane un riferimento anche considerandone il prezzo,la qualità e la data di uscita (a marzo son 2 anni).
Però ripeto,con un confronto switch (saltando da un canale all'altro) la differenza video era finalmente notevole.Cioè, si vedeva che il sony ha una marcia in più,soprattutto nel dettaglio fine e nella pulizia (grazie ad alcuni filtri).di player BR ne ho visti ma anche senza poterli confrontare uno fianco all'altro non ho mai notato grosse differenze (e neppure piccole e quelle poche dovute ai differenti tv). con il sony ho subito notato che rispetto alla concorrenza aveva quel plus che saltava all'occhio.e su quel 58" rendeva eccome.Se vi capita dategli un occhiata (so che probabilmente non lo si trova nei centri commerciali...). "lui" lo ha acquistato on line (non so dove) e ne è (giustamente aggiungo io) soddisfatto.
Se costasse 1000 euro io lo comprerei subitissimissimo.1800 per le mie tasche ora sono troppi.Sony dovrebbe farne un modello IDENTICO in quanto a prestazioni video ma senza tutte quelle menate AUDIO che alla fine poi sto gran che non sono (o perlomeno cosi dice af).
-
Be' lo trovi a quella cifra + o - in inghilterra! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Il problema è che molti si sono stancati di dover tenere due o + macchine per il video: quasi tutti vorremmo un lettore blu che faccia da riferimento sia per il dvd che per il blu ray.
Oppo S83???:D
-
L'oppo dobbiamo ancora vederlo. forse oggi l'unico lettore che si avvicina alla richiesta di mario è il sammy 2500 che tra le altre cose costa anche poco (sui 230 euro se non sbaglio). solo che con i br dubito che abbia le stesse prestazioni del Sony.
Un tempo si diceva che meno intervento c'era da parte di un player meglio era (ovvero:niente filtri,niente cropping,niente di niente.solo trasportare il flusso dati così com'è inciso su disco) ma dopo aver visto all'opera il suddetto sony non ne sono più tanto sicuro.