ti ha risposto edo :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
ti ha risposto edo :rolleyes: :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
I consigli sono sempre accettati dal sottoscritto ma almeno leggiti tutto il 3d no?
ciao
Visualizzazione Stampabile
ti ha risposto edo :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
ti ha risposto edo :rolleyes: :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
I consigli sono sempre accettati dal sottoscritto ma almeno leggiti tutto il 3d no?
ciao
Nell'eventualità di un carico simmetrico, non sarebbe conveniente accordarlo con dei radiatori passivi ?
Ed infatti ho letto tutte le idee proposte, dai sub sul soffitto, ai Tubwoofer, ai cannoni di Navarone: tutte soluzioni davvero intriganti, e che magari a te, esperto e bravo nel maneggiare qualunque materia anche fattibili, ma nella mia piccola ignoranza, ho pensato che forse era inutile complicare troppo le cose, anzi magari semplificandole si risolveva anche il problema che lamenti.Citazione:
Originariamente scritto da MDL
Non voglio certo sminuire la genialità e la ricercatezza delle soluzioni che via via stai valutando e sviluppando, per carità..:boh:
Convengo poi che in effetti il design dei sub attuali stona leggermente con tutto il resto della sala: così come le targhe, ormai sbiadite dal tempo: spero di poter passare presto a riprendermele per rifartele per bene, magari inserendo i loghi delle nuove codifiche HD.
PEr questo ci sentiamo in MP ;)
walk on
sasadf
verissimo !!Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Qualche pagina dietro l'ho anche scritto e presto li vedrai ristilizzati come il resto dei diffusori che ho realizzato.
Per quanto riguarda il fatto di levarli di mezzo, non sono convinto anche perche a partire da una certa frequenza in poi ne hanno da vendere mentre la mia idea e' quella di realizzare qualcosa che scenda a partire da dove i miei sub svaniscono.
Insomma un sub a 2 vie :D
:idea:Citazione:
Originariamente scritto da MDL
http://img516.imageshack.us/img516/5...italdriff9.jpg
http://img516.imageshack.us/img516/c...jpg/1/w350.png
:fiufiu:
illuminante questo tuo ultimo port
:D:D
la voglia di fare battute, come ben sai, è insita in me!
MA! non sarebbe una cattiva idea quella di realizzare 2 coppie di sub accordati a 2 frequenze diverse da posizionare in 4 punti diversi della stanza.
2 magari che svolgano il lavoro che fanni tuoi ora posizionati frontalmente perchè più identificabili e 2 da installare in punti strategici di difficile localizzazione che si occuperanno dell'incrocio con i :D mid-sub:D fino a frequenze luciferine!
ciao ale!
Penso di essere uno dei responsabili delle malsane idee del mitico mimmone nazionale:D :D
La soluzione dal mio punto di vista potrebbero essere due sub posizionati di fianco a quelli che hai già che si occupino delle frequenze fino a 20hz in modo da incrociarsi al meglio coi tuoi.
si ma per il dimensionamento?
mi spiego meglio: questi altri sub dovrebbero garantire una risposta in frequenza da 40 a 20hz senza evidenti decadimenti.
quanto verrebbero grandi?
con che ap?
ciao ale!
ma scusa Ale non per far polemica ma sei o non sei uno che si è costruito tutto l'impianto da solo?
Avrai anche tu un'idea di quanto saranno grandi 'sti sub, in base alle tue esperienze no???
Prova a buttare lì anche tu delle ipotesi che diamo una mano al Mimmo.
Ciao Alberto HCS
non uno ma IL:mad:Citazione:
Originariamente scritto da Emanuele
:D
Mah, avere due sub incrociati a 40 Hz mi sembra più che altro una gran fonte di casini....
Scusa Mimmo, ma già che hai espresso la tua intenzione di non rimanere a lungo con la sala inutilizzata, considerare anche qualcosa di preconfezionato tipo QUESTO E.D. A7 - 900, magari mettendone un paio?:cool:
Non mi sembra così male, dopotutto avresti 4 coni da 18", oltre ad una coppia di quello che è considerato il miglior sub esistente in USA che mi pare abbia prestazioni mostruose...;)
Che ne dici, può andare per le tue esigenze?:confused:
alberto certo che l'ho costruito tutto da solo ed i problemi li conosco abbastanza bene, il fatto è che non si è parlato di che altoparlanti utilizzare per questi sub, quindi come faccio a fare dei calcoli?
io vaglierei 2 ipotesi:
1 casse chiuse
2 array
nel primo caso i problemi si limitano all'incrocio dei mid-sub con i low-sub (antani 40 hz era a titolo di esempio nessuno ci vieta di cambiare le frequenze di incrocio per mettere a loro agio i diffusori) ed al posizionamento in ambiente che dovrebbe far in modo di rendere i sub ivisibili all'orecchio e parallelamente a questo dovremmo cercare di non incorrere in pericolose cancellazioni di frequenze, sempre in agguato quando ci sono più diffusori che riproducono la stessa frequenza.
l'array sarebbe un bell'esperimento in quanto il punto di forza sarebbe la velocità.
ad esempio un diffusore formato da 2 casse separate con complessivi 12 wf da 16cm avremo un area efficace poco superiore a quella dei 4 wf da 46cm, con conseguente minore escursione, maggiore velocità, minore distorsione.
ciao ale!
Se la geometria non è un'opinione, per avere la stessa superficie di 4 woofer da 46 avrai bisogno di 33 woofer da 16....Citazione:
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli