Ho visto sul mio televisore lo stesso film con la ps3 e con il 1500: ottimi tutti e due come visione. Vincente il 1500 come audio e gestione discoCitazione:
Originariamente scritto da Feliciello
Visualizzazione Stampabile
Ho visto sul mio televisore lo stesso film con la ps3 e con il 1500: ottimi tutti e due come visione. Vincente il 1500 come audio e gestione discoCitazione:
Originariamente scritto da Feliciello
CONSIGLIERESTE IL SAM 1500 A CHI REALIZZA FILM CON PINNACLE ST 12 ULTIM
GRAZIE
Scusate ma il firmware 1.3 è disponibile solo in USA?
Grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da Evil_Jin
Questa è un'affermazione azzardata...
almeno stando alle rece di AF, sui BR al massimo la PS3 si eguaglia, per non parlare dell'upscaling dei dv...
PS sono di ritorno dal portare in assistenz ala mia ps3 60gb... :( me la terranno circa due mesi... mi hanno preparato (maledetta sony...)...
visto che il bdp 1500 si trova ormai a circa 250 euro e meno.... pensavo di prenderlo.. poi al max lo rivendo... ci rimetterò una 50ina di euro.. ma non posso staccarmi dai BR ora che ho preso e settato (anche se sarà da risettare con la sonda) il TW2000..
cmq, Vi chiedo: la porta USB è adatta anche per HD esterni, magari autoalimentati, per leggere divx?
Sono arrivati a questo o sono ancora le promesse del lancio????
Salve a tutti, sono un lettore assiduo del forum in generale e ultimamente mi sto spennando per sostituire tutti i miei sistemi di era preistorica (vhs compreso) e vorrei un sapere se come lettore br questo in questione funziona bene e se me lo consigliate in abbinamento al Tv lcd Philips 9603 che ho appena acquistato.
Ultima domanda, ho notato che in alcuni siti di vendite online c'è un fantomatico bd-p1500xef che dovrebbe avere anche l'hard disk incorporato ma non ho trovato da nessuna parte, siti ufficiali compresi, che ne parlino. Qualcuno ne sa qualcosa? E' un bidone o esiste veramente.
Ciao e grazie in anticipo
Da Trony si trova a 199.00 euro, sarei tentato di comprarlo, ma dai commenti letti non ho ancora capito bene come si comporta con i normali DVD, per esempio rispetto alla PS3. Qualcuno ha fatto questo confronto?
si comporta bene con i dvd normali ... la ps3 non ce l'ho + per fare paragoni al volo ma con l'xbox non c'e' storia , meglio il samsung.
Un po meglio il Toshiba HDDVD Ep30, ma non di molto .
Si alla fine si comporta bene anche con i dvd normali e per 199 euro lo riprenderei al volo!
Io l'ho pagato 229 ed ho venduto al volo i 3 dvd allegati... In pratica l'ho pagato 189!!! E sono + che soddisfatto!!
Ho venduto ieri il mio BD-P1400 comprato scontato grazie alla promozione riservata a chi aveva comprato in quel mese una tv Samsung Full_HD e sono corso subito a comprare all'euro...x il BD-P1500, 249 euro da cartello, in realtà 199 euro alla casa come da prezzo online (nuovamente in offerta per il motivo di cui sopra, grande Samsung!) e ho scoperto dei 3 Blu-Ray inclusi (doppiamente grande Samsung) che da soli valgono guardando i prezzi dei blu-ray almeno 80/90 euro quindi e come se l'avessi pagato la 1/2! (mediamondo lo davano ancora a 299 euri!?!?!?) sinceramente non ho ancora avuto modo di provarlo bene, l'ho solo configurato e provato 5 minuti con 2 Blu-Ray giusto per vedere la funzionalita 1.1 (nello specifico il Picture in Picture) e un DVD.
Premetto che ho un LCD Samsung per cui penso che non avrò i problemi di "aggancio" via HDMI che probabilmente hanno causato alcuni dei blocchi sopra citati, stasera aggiornerò subito il firmware e lo proverò meglio, tra cui la porta USB (certamente molto utile, pratica e veloce rispetto al dover masterizzare un CD/DVD che poi si può tranquillamente buttar via) non penso serva solo per fare gli upgrade del firmware visto che il manuale dice:
Persistent Storage (Internal Flash Memory) is built-in memory on the player for storing Blu-ray Disc content.
interessante non trovate, peccato che non ci siano bottoni tipo copia-incolla o simili, presenti invece sul mio DVD recorder con Hard-Disk e USB per trasferire i contenuti da un supporto all'altro.
In attesa volevo fare due domande che ancora nessuno ha fatto (c'è chi ha sentito dire che leggeva i DivX, chi che ha 2 gb di memoria interna...:doh: ) mi chiedevo se davvero verrà rilasciato un firmware che lo farà diventare 2.0 anche se credo che dopo tutto le famose funzionalità 2.0 Live non siano altro che l'accesso a contenuti multimediali aggiuntivi messi in rete per cui penso che effettivamente sia fattibile istruirlo per far in modo che si agganci ad internet in caso di necessità.
La seconda domanda riguarda l'audio DTS HD Master Audio, nuovamente con un agg. firmware implementeranno la codifica interna al lettore blu-ray, non serve una scheda/processore dedicato per far questo? c'è già ma non hanno avuto il tempo di "istruirlo" per sfruttare anche questa sia capacità? che vantaggi si ha con la decodifica interna? non sarà più necessario avere un sintoamplificatore DTS HD Master Audio?
Forza Alessio dicci almeno se hai trovato differenze (audio e video) rispetto al 1400. come va con i dvd? io sto aspettando l'uscita del 2500 che dicono costera' 400 euro praticamente la meta' del 1500 poi decidero' . dai Alessio dicci le tue impressioni (microscatti, se ha una definizione da rasoio, come va con i dvd, etc). Grazie
Ciao Alessio,Citazione:
Originariamente scritto da Alessio Businaro
Allora.... Rispetto alle Tue domande:
il 1500 ha 2 gb di memoria flash interna, se leggi la prova fatta su una nota risvista mensile.....;) tale memoria serve per archiviare i contenuti del BD. La porta USB al momento serve solo per aggiornare la macchina. Il DTS HD lo ottieni con l'aggiornamento firmware ma per ascoltarla devi veicolarla via HDMI (usando la funzione beatstream sul lettore) ad un ampli che ha tale decodifica, se la veicoli via uscita digitale (coassiale/ottica) sentirai solo il "core 5.1".
Spero di essere stato chiaro, ok?;)
Beh posso dirvi che io non ho mai avuto microscatti con il P1400 o forse non li ho mai notati (quanto sono micro? :p ) ma non credo, penso li avrei sicuramente visti su un 40", vedrò un intero film in settimana sul P1500 e ci farò particolarmente attenzione ma come dicevo ho un LCD Samsung (collegato con cavo HDMI gold 1.3 che porta tranquillamente sia l'audio che l'Anynet+), e quindi ritengo che sarebbe ridicolo se ci fossero problemi tra Samsung e Samsung, per questo ritengo di non esser in parte rilevante per questo tipo di prove/test.
Per il momento mi sono solo dedicato alla visione di qualche spezzone di bly-ray per visionare le funzioni 1.1, ho visto il PIP in Jumper dove non ho capito se è reale o simulato con 2 filmati CON/SENZA PIP?!
Visto quanto dice il menu di selezione sembrano esser presenti entrambi, quello simulato (con già incluso il PIP sovrapposto al film) e quello senza dove il P1500 sovrappone la 2 immagine in tempo reale grazie al doppio decoder video ma che senso avrebbe visto che almeno per quanto riguarda il suddetto film se selezionata dal menu iniziale come si fa per la lingua e i sottotitoli la seconda immagine esce comunque in automatico,?! io pensavo si potesse richiamare a mia discrezione in momenti specifici del film magari segnalati da un simbolo o da un suono usando il tasto Bonus View.
In seguito ho provato il "gioco" presente in "La Leggenda degli uomini straordinari" dove bisogna scegliere tra 3 personaggio Sean Connery, la vampira o il cattivo (alcuni provvisti di due armi da cambiare a piacimento durante l'azione) con la maschera e sparare ai nemici nella scena della libreria con un mirino e il solito metodo della ricarica dei proiettili già visto il molti video giochi, facendo salire un contatore; nessun problema, tutto ok e posso anche dirvi che non ho avuto alcun problema di lettura del Blu-Ray come segnalato da alcuni pur non avendo volutamente aggiornato il firmware versione 080708.01_052808-1_XEF appunto per fare una prova.
In seguito ho provato ad aggiornare il firmware via USB con una SD Sandisk da 4 gb SDHC inserita nel MicroMate (adattatore SD/USB sempre Sandisk è come da manuale ho dovuto staccare il cavo HDMI passando al composito perchè il MicroMate essendo largo copriva la HDMI), e sempre tramite MicroMate con una SD 4 GB generica NON SDHC, per capire se era colpa del SDHC visto che cmq sono ancora presenti sul mercato dispositivi non campatibili con le schede SDHC (che ricordo sono semplicemente più veloci di quelle tradizionali), forse 4GB sono troppo grandi?Ma non credo, ormai memory card e chiavette da 8 e 16 gb sono all'ordine del giorno quindi scarterei questo, forse è più probabile che sia colpa del MicroMate, proverò con una chiavetta tradizionale.
Visto il fallimento della USB ho masterizzato un DVD-R usando però sempre l'immagine .RUF che avevo sulla chiavetta quindi quella per USB e non l'ISO ma niente da fare, dopo qualche secondo mi dice DVD non leggibile, speravo funzionasse visto che i due .RUF scaricabili versione ISO e USB sono alla fine sono identici, penso proprio che vengano accettati solo CD e non DVD, del resto il manuale parla solo di CD.
Una nota importante però ve la posso dire, ho notato (anche nel P1400) una certa difficoltà nel leggere alcuni tipi di supporti, mi spiego meglio, come molti dopo aver scattato foto JPG con la proprio macchina fotografica digitale le si archivia su cd o dvd per avere un backup o anche con l'intento di poterle vedere tramite il proprio lettore dvd, ebbene tutto ciò si infrange davanti all'incapacità del lettore sia P1400 che P1500 di leggere alcuni supporti o marche di cd e dvd!
Sinceramente apparte quest'ultimo problema sono molto soddisfatto del P1500 come lo ero dal P1400, nessun problema video, l'audio grazie all'ultimo firmware del P1400 veniva senza problemi trasportato via cavo HDMI 1.3 ecc, ma mi sarei auspico una maggiore flessibilità della porta USB visto che ormai molti DVD Recorder e non (quali il mio Philips DVD Recorder con HardDisk) sono provvisti da tempo di porta USB usufruibile per vedere per l'appunto le proprie foto o ascoltare musica collegando il proprio lettore senza alcun problema.
Attualmente la porta USB e il Persistent Storage (Internal Flash Memory) sono pressochè unitilizzati e non ne capisco il loro utilizzo, forse con il firmware che porterà il 2.0 i contenuti multimediali scaricati dalla rete verranno archiviati nel Persistent Storage e quindi richiamabili in qualsiasi momento forse anche offline, ma la porta USB? entrambi i contenuti delle Flash interna ed esterna (chiavetta USB) sono visibili dalla stessa schermata ma è presente alcun bottone copia per passare il contenuto da una flash all'altra come invece è ancora una volta possibile sul mio DVD Recorder; forse che i contenuti 2.0 siano scaricabili direttamente dal sito della casa cinematografica e quindi in questo modo li si può vedere anche "offline" senza dover per forze collegare il proprio lettore blu-ray ad un router adsl o ad una rete?
Molto buona invece la presenza nelle configurazioni di rete la possibilità di settare un proxy con tanto di user e password, sicuramente dettata dal possibile uso in uffici con rete e dominio aziendale cosa questa ancora non disponibile su molti dispositivi hi-tech che spesso sono sprovvisti di questa importante impostazione molto spesso fondamentale per potersi collegare ad internet!
Firmware 2.0 disponibile!
http://www.samsung.com/it/support/do...ype=UM&dType=D
proprio oggi mi sono chiesto: è da tanto che non controllo un pò il sito del mio bluray! e tadamm ecco cosa vedo , la versione 2.0 del firmware!
Chissà che novità porta, qualcuno sa già qualcosa a rigurado? Magari era uscito da qualche giorno?
COmunque mi sa che tra un pò lo proverò...
Edit: mi sa che ho beccato proprio il momento in cui l hanno messo inlinea,infatti ecco le informazioni:
EDIT: messo. Prima cosa sotto Config -> Opzioni Lingua -> Sottotilo Divx? ma c era anche prima?NOn mi sembravaCitazione:
(size : 48291 KBytes / updated : 2008-10-07 )
data build: 2008-10-07 BD-P1500 Firmware Update(by CD)
Altra cosa: sotto Config -> Installazione Sistema -> Registrazione Divx(R) che diavolo questo è proprio nuovo se ci clicchi sopra compare una schermata con scritto Video on Demand Divix(R) poi Il codice di registrazione è XXXXX e Per maggiori informazioni consultare il sito www.divx.com/vod
FANTASTICOOO confermo alla grande: LEGGE I DIVX
ma vieni che mito sto lettore! cavolo ho buttato un divx e me lo legge ma vienii
aha stramitigo ho provato con altri 4 divx e tutti letti senza problemi! ma che grandissimi che sono
prova se ora li legge anche da usb
Grazie Herbert per le Info ;) ;)
Ciao
Giovanni