Visualizzazione Stampabile
-
Ho provato ad utilizzare MPEG_Streamclip, ma sui video in HD il programma si blocca mentre funziona sui video con gli SD e posso esportarli nei vari formati.
Ho installato Quicktimealt181.exe senza risultato.
Avete qualche suggerimento :confused:
C'è qualche programma che mi permette di convertire la registrazione HD in DivX come faccio di solito con gli SD e Virtualdub ?
Grazie.
-
Semplicemente perche' mpeg streamclip "lavora" esclusivamente file di origine mpeg2.
File .TRP contenenti compressione mpeg4 AVC... non sa' che cosa sono lontanamente....
Il grandissimo Squared 5....ci sta' lavorando sopra....da quanto ho percepito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da klu
Vorrei sapere se con il combo collegato in cascata ad un normale decoder digitale terrestre (mhp magari) si può utilizzare contemporaneamente il decoder dvb-s del CT..
Non dovrebbero esserci controindicazioni...a parte il fatto che il decoder aggiunto mhp potrebbe avere in uscita un segnale RF (esempio:uscita RF su canale UHF 36") che potrebbe interferire e inibire la visione/registrazione sul Clarke Tech).
Di solito in questi casi e' sufficiente cambiare il canale di uscita del decoder mhp su di un'altra frequenza.(come per un videoregistratore tradizionale....per intenderci....).
Ciauz
-
Citazione:
Originariamente scritto da giampa
A vostro parere l'impossibilita' di vedere HD suisse, compare in bell'evidenza il punto esclamativo e ...canale Codificato, a cosa e' imputabile, cavi da sistemare o fw inadeguato
Avrai a breve un PM......
-
@ brizio
Potresti postare anche a me come vedere HD Suisse dato che da qualche giorno non si vede più?
Grazie
-
Grazie Brizio...ma te hai la versione combo?
Comunque il problema da te descritto non si dovrebbe presentare se collegassi il CT all'antenna principale e poi in Loop-through il dec mhp
Grazie
-
@klu
Si ho il combo.
E si....collegando come hai descritto...non dovrebbero esserci problemi di intermodulazione.
Ma attenzione.....il CT combo e' abbastanza "pignolo" in fatto di qualita' segnale DTT.
Assicurati un'ottima sorgente segnale....
-
Citazione:
Originariamente scritto da peptonite
@ brizio
Potresti postare anche a me come vedere HD Suisse dato che da qualche giorno non si vede più?
Grazie
Permettimi di ricordarti..che tali richieste non sono consoni al regolamento del forum.
La pirateria satellitare non e' ammessa.
Scusami ma ti avverto prima che amministratori/moderatori intervengano pesantemente....
-
Chiedo scusa se ho in qualche modo ho infranto le regole.
-
Citazione:
Semplicemente perche' mpeg streamclip "lavora" esclusivamente file di origine mpeg2.
File .TRP contenenti compressione mpeg4 AVC... non sa' che cosa sono lontanamente....
Per cui allo stato dell'arte di queste registrazioni non si può fare nulla :( nemmeno editarle per rimuovere la pubblicità ?
-
Ecco la soluzione:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83678
E spiega come fare i bluray dai files del ct
-
@ brizio
anche a me grazie!!!
Grazie
-
@ giampa
Citazione:
Originariamente scritto da giampa
[...] cavi da sistemare o fw inadeguato (ho la versione 1.14 ...)?
La seconda che hai detto ;)
@ brizio63
Citazione:
Originariamente scritto da brizio63
Squared 5....ci sta' lavorando sopra....da quanto ho percepito.
Percepisco un tremito nella forza ... :D
Ed ora un domandone, per tutti.
Qualcuno di voi ha mai provato/pensato di convertire un filmato HD da .avi/.mkv a .trp?
A che serve? Beh, se non si possiede un HTPC o un lettore DVD che supporta il formato HD, il nostro CT-5000 potrebbe essere un buon surrogato, a patto di fornirgli le cose nel suo formato (.trp).
-
per caso a qualcuno succede di avere degli audio drop (sporadiche microinterruzioni dell'audio) durante la visioni di canali che trasmettono in dolby digital uscendo col ctech in ottica? Perchè a me succede e ho notato che l'ampli non perde il sync in quei momenti quindi credo sia un problema del clarke...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Memphys
... degli audio drop (sporadiche microinterruzioni dell'audio) ...
Mi sta succedendo esattamente la stessa cosa in questi giorni con un altro apparecchio.
Mi sono accorto che è il cavo a dare problemi. L'ho trovato molto in tensione e quindi molto piegato in corrispondenza dei connettori.
Come sai il cavo ottico non deve assolutamente essere troppo piegato, se si esagera il cavo si rovina permanentemente ma può dare problemi, recuperabili, anche se solo molto piegato.
Se ne hai un altro prova a cambiare, altrimenti cerca di tenerlo meno piegato possibile.
Ovviamente il cavo potrebbe non centrare.
Ciao