Ma che problemi si possono avere??Citazione:
Originariamente scritto da xxxyyy
Visualizzazione Stampabile
Ma che problemi si possono avere??Citazione:
Originariamente scritto da xxxyyy
il titolo si vede perfettamente...è solo in quella scena che mi vengono dei dubbi...Citazione:
Originariamente scritto da dottorcapone
se avete il dvd in questione e magari potete leggerlo con una ps2 o un xbox fatemi sapere plz.
Ho appena sballato il televisore e ne ho approfittatto per prenderti le misure esatte al millimetro: con una scart normale inserita ci vogliono 3 cm dal muro, quindi a 31 cm dal muro (28 dal fondo del televisore) l'altezza è di 51,3 millimetri, per arrivare a 51 esatti devi staccarlo dal muro di 4 cm non tre. Staccato di 4 cm dal muro il televisore occupa 55,5 cm in larghezza (distanza muro-schermo), quindi ti sporgerebbe solo di 1,5 cm, questo perchè alla base ed in alto è più stretto che al centro dove sporge 1 cm di più, essendo il profilo bombato.Citazione:
Originariamente scritto da xxxyyy
Più tardi posto delle foto del fianco, del retro e dall'alto per chi ne avesse bisogno. Ciao,
Daniele
Io l'ho ordinato da loro domenica e me l'hanno consegnato stamattina, 48 ore mi sembra ottimo. Il televisore era disponibile per l'acquisto, fino a qualche giorno prima non lo era e non si poteva mettere nel carrello.Citazione:
Originariamente scritto da liquidator87
Quando lo hai pagato?Citazione:
Originariamente scritto da dapaladi
Su quale sito?
Grazie
Nn sn sicuro, ma ho come l'impressione che i colori siano meno brillanti, di come erano nei primi giorni, che dite vi puo essere una correlazione con il lasciare il tv acceso con immagini statiche???
Le immagini fisse possono "incidere" i fosfori dello schermo.Citazione:
Originariamente scritto da yorics
Cioè, i fosfori perdono di "luminosità" se sono costretti a visualizzare per molto tempo un'immagine statica.
Forse ti sarai accorto di questo fenomeno guardando il terminale video CRT di un vecchio "Bancomat". Quando si accede al servizio e la schermata di benvenuto (quella che viene visualizzata per la maggior parte del tempo) scompare, si vedono delle specie di "ombre" che ricalcano fedelmente le immagini di cui sopra, e che rimangono indelebilmente fisse.
Il vero "pericolo" è la visualizzazione di contenuti in formato 4:3 con le bande laterali nere protratto nel tempo. A lungo andare, tali barre potrebbero risultare più luminose del resto del video durante la visione di sorgenti in formato 16:9 nativo.
Ma sinceramente non so quanti anni occorrano prima che l'effetto diventi visibile. Dipende molto anche dalle regolazioni di luminosità del TV (che è meglio tenere "basse"...).
P.S. E per il manuale servizio? Ti ho mandato un messaggio privato... ;)
Come da mia precedente risposta, non penso che pochi giorni di funzionamento possano alterare la resa cromatica dell'apparecchio.Citazione:
Originariamente scritto da yorics
P.S. scusa per il discorso del manuale, ho letto solo ora che hai tentato di mandarmelo...
Ti ho risposto ancora in M.P.
Grazie per la chiara spiegazione, effettivamente anche a me sembra strano che qualche ora di schermate blu possa aver causato danni,cmq d'ora i poi cerchero di evitareil più possibile di lasciare la tv con immagini statiche...
P.s: il manuale l'ho spedito al nuovo indirizzo...
Ma, sulle specifiche leggo che e' profondo 52,8 cm.Citazione:
Originariamente scritto da dapaladi
Se lo stacco dal muro di 4 cm, mi sporge di 2,8 cm.
Non ho ben capito la storia del 1,5 e del 1 cm...
Dici che e' stabile il TV in questo modo?
Grazie!
La profondità presa alla base è 1 cm inferiore a quella presa a metà altezza dove a me risulta 52,5 cm perchè di profilo è un pò bombato. Anche se sporgesse 5 cm o più sarebbe stabile, non ha piedini ma una base che copre tutto il sotto del televisore rientrando dal davanti solo di un paio di millimetri. Sempre che non mi siano rimasti i piedini nello scatolone che ho già messo in cantina :p Comunque non li avrei messi perchè in altezza mi entra preciso preciso nel mobile.
...per piacere non "esageriamo" :)
Non credo che un TV marchiato e regolare con i test per la commercializzazione (a meno a che non sìa evidentemente danneggiato e, attenzione che questo CRT è davvero sensibile ai colpi ricevuti durante il trasporto!) in Europa possa avere alterazioni cromatiche dopo non uno ma dopo anche 12 mesi!
Se ci sono dei problemi ed il trasporto è stato "normale" (si veda lo scatolone se è perfettamente integro) sicuramente le ciabatte, le prese, i diffusori e/o apparecchi elettrici vicini sono influenti in negativo!
Tutto cio' che è "nativo" 16:9 dovrebbe essere riconosciuto in automatico in ingresso che è "schermo largo" se ci sono "problemi" lo sono perchè il player (VHS,DVD) non è settato bene od è "difettoso".
Attenzione la PS2 e la Xbox compresa la Xbox360 sono dei PESSIMI lettori DVD (la 360 solo upgradata e via VGA puo' essere un ottimo lettore.) In particolare NON riescono a far girare ne via component ne tantomeno via RGB i DVD con qualità. Evitate ciabatte eccetera per sdoppiare la UNICA porta RGB del Philips.
Noto che molti non capiscono l'uso del sensore luce.
OFF per visioni normali di sera...ON quando le riprese sono generalmente scure...LUCE sempre di giorno o con luci accese...
Ciao, buon divertimento...e provate Sky HD ma solo se con il Pace! :)
Ma il tuo discorso vale anche nel caso, di un tv sottoposto per qualche ora al giorno a visualizzare immagini statiche??Citazione:
Originariamente scritto da retronz
Mah, guarda...
Già lo avevo scritto tempo addietro: la grande qualità di questo CRT (e probabilmente l'input HDMI) lo fanno preferire come un "jollyjoker" (un factotum) specie a chi ahinoi deve in qualche modo fare delle economìe.
Quindi oltre che TV, anche display per PC...
Ricordiamoci che è un TELEVISORE ed è nato per questo, quindi non sono sicuro che immagini statiche e fisse per diversi minuti possano fargli come dire, "del bene"...
Ma scusa, che problemi ci sono ad usare sempre e comunque un buon "salvaschermo"?
L.