Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
...Secondo me hai fatto una cazzata, piuttosto potevi cambiare moglie! [CUT]
daccordissimo sulla prima anche se sono sicuro che con quegli scricchiolii avresti desistito pure tu.
ma per la seconda, purtroppo, è scaduto il diritto di recesso e mia suocera non se la riprende indietro!!! :(:(:(
comunque sono sicuro che l'8 gennaio, quando saranno presentati i nuovi oled 2018, non sarò più cosi triste! ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zorro101
comunque sono sicuro che l'8 gennaio, quando saranno presentati i nuovi oled 2018, non sarò più cosi triste! ;-)
Dovrai sempre aspettare almeno giugno per vedere un modello nuovo in Italia fino ad allora saranno commercializzati sempre i prodotti del 2017. Se vuoi aspettare sempre l'ultima novità non compri mai nulla.
Leggevo in un tuo post precedente delle porte 2.1 quelle le troverai nel 2019
-
Citazione:
Originariamente scritto da
imax1974
Dovrai sempre aspettare almeno giugno per vedere un modello nuovo in Italia fino ad allora saranno commercializzati sempre i prodotti del 2017. Se vuoi aspettare sempre l'ultima novità non compri mai nulla.
Leggevo in un tuo post precedente delle porte 2.1 quelle le troverai nel 2019
io credo semplicemente che magari per la spesa che ha fatto non si ritenesse soddisfatto del prodotto, forse si aspettava di più.. io personalmente ho notato già un grosso salto dall'ef950, figurarsi dalla sua vecchia tv che aveva prima..! però il mondo è bello perchè è vario, dicono.. oppure la moglie non gli ha "giustificato" la spesa :D
-
Il mio 65B7V invece è arrivato oggi (ordinato durante il black friday). Veramente soddisfatto. Sotto tutti i punti di vista.
Sono sorpreso anche dalla qualità di alcuni canali hd del ddt; per esempio la partita di questa sera su Rai 1hd era più che godibile. Non parliamo del 4k...
Bello fruibile anche il sistema operativo.
Non sono riuscito a fare andare al primo tentativo l'uscita audio ottica verso il "vecchio" ampli denon; domani controllo meglio il collegamento.
Per il resto: promossa a pieni voti
-
Scusate la domanda sciocca ma mi è venuto un dubbio... Ma l'audio da dove esce? Ho letto che gli altoparlanti sono integrati nella base, quindi se uno lo installa a parete senza base non può usare l'audio del tv e deve usare sempre l'impianto?
-
I diffusori sono integrati nella parte posteriore insieme all'elettronica. Nella base non c'è nulla
-
e cosi, tanto per dire, è il primo televisore "piatto" con altoparlanti integrati da cui riesco a sentire un suono decente.
-
Effettivamente il suono in questa tv è accettabile, senza spendere una fortuna io ho un sistema 2.1 che onkyo che va molto bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da
camiblack
IO sono riuscito a fare tutto settimana scorsa, ho poi inviato tutto per posta e , ieri sera, ho ricevuto @ di conferma, adesso attendiamo il tv , sperando di non dover aspettare 6 mesi, Buone Feste.
pensavo valesse la registrazione del sito lg.com invece bisogna fare un'altra registrazione sul sito lgpromozioni.it ecco perché non riuscivo, mistero risolto....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Arandax
.... io personalmente ho notato già un grosso salto dall'ef950, figurarsi dalla sua vecchia tv che aveva prima..! però il mondo è bello perchè è vario, dicono.. oppure la moglie non gli ha "giustificato" la spesa :..........[CUT]
la differenza l'ho trovata eccome, ma verso il basso
il processore video non mi è sembrato all'altezza (anche se il confronto è impari dato che è sicuramente più facile per un fllhd (come il mio attuale tv) rispetto a un 4k)
comunque è appena uscita la recensione di dday (potevano aspettare direttamente il ces 2018!!!)
nell'ultimo paragrafo parlano proprio di quello che ho riscontrato io dall'inizio (anche se dopo aver aggiornato il fw la cosa è sicuramente migliorata) e anche un utente nei commenti non ci va certo piano!
poi, onestamente, anche la lentezza oscena per avere la lista canali sat, mi ha lasciato perplesso (1-2 secondi va bene ma 10!!!!)
per il resto: sicuramente la necessità di mia moglie è stata una leva per rimandare al prossimo anno!
non devo per forza prendere un 2018, magari beccare ad inizio anno un bel sony 2017 in offerta (ma pure un bel loewe 4.55 non mi dispiacerebbe affatto)
ti assicuro che mia moglie non deve autorizzare nulla ;-) (pur essendo stata sorpresa/seccata per la mancanza di rai replay e premium play, la mattina che ho riportato il tv mi ha chiesto se ero proprio sicuro)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zorro101
onestamente, anche la lentezza oscena per avere la lista canali sat, mi ha lasciato perplesso (1-2 secondi va bene ma 10!!!!)
per il resto: sicuramente la necessità di mia moglie è stata una leva per rimandare al prossimo anno!
non devo per forza prendere un 2018, magari beccare ad inizio anno un bel sony 2017 in offerta (ma pure un bel loewe 4.55 non mi dispiacerebbe affatto)
Hai fatto le tue valutazioni, giustamente, a volte è anche questioni di abitudine, io per esempio uso molto sky non ci entro mai nella lista canali quindi è una cosa che non da fastidio. Ho anche il sony HX855 che mi piace tantissimo, ma anche qui ci sono delle cose che proprio non mi vanno a genio, non esiste la tv perfetta, come non lo è il sony A1 il cui costo non giustifica il prezzo perchè ha delle cose in meno del C7 ed un telecomando che non prende mai al primo colpo, ha il vantaggio di vedersi un pò meglio in SD ed un moto più avanzato. Le recensioni lasciano il tempo che trovano sei sempre tu a decidere e a fare le valutazioni.
-
Analisi perfetta ,la cosa è soggettiva e ogni tv ha i suoi pregi e difetti uno sceglie in base alle sue abitudini e priorità, tranquillo Zorro che tanto oled ne troverai ancora
-
Avevo posto la domanda ma non ho ricevuto risposta, vedendo il retro di un 65 Lg e del 65 Panasonic si nota la differenza di volume della scatola destinata ad accogliere la parte elettronica. Nel Panasonic è grande quasi il doppio. Qualcuno li ha mai aperti questi tv? Dentro cosa c’e? E perché la componentistica Panasonic porta via più spazio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zorro101
la differenza l'ho trovata eccome, ma verso il basso...[CUT]
addirittura :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
palmlu
Avevo posto la domanda ma non ho ricevuto risposta, vedendo il retro di un 65 Lg e del 65 Panasonic si nota la differenza di volume della scatola destinata ad accogliere la parte elettronica. Nel Panasonic è grande quasi il doppio. Qualcuno li ha mai aperti questi tv? Dentro cosa c’e? E perché la componentistica Panasonic porta via più spazio..........[CUT]
se è per questo in altri TV è anche più piccola, se non proprio piatta :)
una cosa che non mi fa impazzire è proprio il retro non piatto, con la scatola alta che prende mezzo TV, ma a quanto pare è la soluzione più utilizzata di recente :(