Visualizzazione Stampabile
-
@Nebul@
Leggi qui
http://www.digitalnetwork.eu/distanz..._tv_fullhd.pdf
Comunque a grandi linee
Per uno schermo Full HD sarà sufficiente moltiplicare la diagonale dello schermo per 1.5 mentre in presenza di un pannello HD bisognerà moltiplicare la sua diagonale per 2.3.
Quindi un 55" è già guardabile da 2 mt (139x1,5 =208,5)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pera
Speriamo, nella mia zona funzionano solo i canali Rai ( sola 1 2 3) e mediaset ( 4 5 e ita 1) tutti gli altri "spixellano" e "gracchiano".
Qualcuno qui sul forum è in possesso della cam? Si trova solo quella a 85€?
Grazie
sono interessato anch'io all'argomento. Per il soggiorno credo di aver risolto ma in cucina non so che pesci pigliare. Vado un po' OT ma esiste una discussione sul TVSAT nel foro ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pera
@Nebul@
Leggi qui
http://www.digitalnetwork.eu/distanz..._tv_fullhd.pdf
Comunque a grandi linee
Per uno schermo Full HD sarà sufficiente moltiplicare la diagonale dello schermo per 1.5 mentre in presenza di un pannello HD bisognerà moltiplicare la sua diagonale per 2.3.
Quindi un 55" è già guardabile da 2 mt (..........[CUT]
Secondo me però la giusta distanza sta nel mezzo, un punto comune tra la visione FULL HD e la SD, io a 2,5 mt ho una visione ottimale di tutto, dalla peggiore trasmissione televisiva al Blu Ray....non mi sento di aver "sbagliato misura" (avevo un 32 pollici prima, alla stessa distanza).
-
Arrivato il mio 40 pollici. Prima impressione positivissima, ho fatto girare il pattern bianco per controllare l'entità degli aloni scuri ai bordi e credo di aver beccato un pannello fortunato: zero aloni, luminosità uniforme se non al 100% almeno al 99. Adesso comincio a smanettare coi settaggi, anche se out of the box è già bellissima da guardare!
Ho provato un po' a giocare e anche senza selezionare la modalità gioco il lag è tanto basso da risultare impercettibile. Con motionflow su nitido è uno spettacolo.
Domanda? Reality creation che utilità ha? Io l'ho messo su manuale, voi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jappy
Arrivato il mio 40 pollici. Prima impressione positivissima, ho fatto girare il pattern bianco per controllare l'entità degli aloni scuri ai bordi e credo di aver beccato un pannello fortunato: zero aloni, luminosità uniforme se [CUT]
Ciao, ma il problema degli aloni riguarda tutti i polliciaggi o solo i 40"??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pera
Ciao, ma il problema degli aloni riguarda tutti i polliciaggi o solo i 40"??
Da quello che ho letto in giro anche i 46 e i 55 ne soffrono. M conta che, se ci sono, li noti in schermate chiare fisse, tipo pagina di word se lo usi come monitor. Durante l'utilizzo "normale" (film, giochi) non lo si nota.
Ho provato un po di settaggi letti in questo topic e in alcune recensioni. Vedo che molti usano Cinema1 con temperatura colore su Caldo2... per me però cinema1 rende tutto un po' troppo scuro mentre caldo2 vira tantissimo i colori sul giallo... per adesso uso cinema 2 con retro a 6 e caldo1, ma sono ancora work in progress....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jappy
Arrivato il mio 40 pollici. Prima impressione positivissima, ho fatto girare il pattern bianco per controllare l'entità degli aloni scuri ai bordi e credo di aver beccato un pannello fortunato: zero aloni, luminosità uniforme se non al 100% almeno al 99. Adesso comincio a smanettare coi settaggi, anche se out of the box è già bellissima da guardare..........[CUT]
Siccome anch'io ho preso il 40"e posso dire spettacolo,prova il jack delle cuffie sia con cuffie da cellulare che con delle cuffie serie!quelle da cellulare io le sento distorte,le altre molto bene!comunque e spettacolo,da quale distanza lo guardi?io 2,40 ed é perfetto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
spada83
Siccome anch'io ho preso il 40"e posso dire spettacolo,prova il jack delle cuffie sia con cuffie da cellulare che con delle cuffie serie!quelle da cellulare io le sento distorte,le altre molto bene!comunque e spettacolo,da quale distanza lo guardi?io 2,40 ed é perfetto!
Non ti da una sensazione di "poca immersione" (passami il termine)? Io alla tua stessa distanza ho optato per il 46" e ultimamente mi stavo chiedendo se forse sarebbe stato meglio il 55"....solo che non capisco se in realtà lo vedo piccolo io o è più che altro che mi lascio influenzare dalle regole THX :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nebul@
Non ti da una sensazione di "poca immersione" (passami il termine)? Io alla tua stessa distanza ho optato per il 46" e ultimamente mi stavo chiedendo se forse sarebbe stato meglio il 55"....solo che non capisco se in realtà lo vedo piccolo io o è più che altro che mi lascio influenzare dalle regole THX :D
prima avevo il 32"ci lasciamo influenzare! Nel 46 per giocare è troppo dispersivo! Le cuffie le hai provate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
spada83
prima avevo il 32"ci lasciamo influenzare! Nel 46 per giocare è troppo dispersivo! Le cuffie le hai provate?
Grazie per la risposta! Non ancora, stasera provo sia con quelle di casa Apple che con quelle dell'Xperia, almeno verifico.
Sai cosa? Non è tanto nella visione della TV normale il "luogo" in cui mi è sorto il dubbio del polliciaggio, quanto nella visione dei Blu Ray, ma non quelli in 16:9, bensì quelli in rapporto 2.40:1. Poi per il resto nessuna "limitazione" di visione....anche perchè probabilmente il 55" non ci stava nemmeno nel mobile....forse....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
spada83
Siccome anch'io ho preso il 40"e posso dire spettacolo,prova il jack delle cuffie sia con cuffie da cellulare che con delle cuffie serie!quelle da cellulare io le sento distorte,le altre molto bene!comunque e spettacolo,da quale distanza lo guardi?io 2,40 ed é perfetto!
Ho provato l'uscita audio con auricolari e con cuffie Philips serie... il suono mi sembra pulitissimo, ho provato con canzoni da youtube che conosco a memoria e col bluray di Avatar da Ps3, in entrambi i casi niente distorsioni o disturbi. Fossi in te proverei a sentire l'assistenza cosa dice :(
Io lo guardo da 2,50 metri e per me è perfetto, conta che ero abituato a un 32 pollici da quella distanza e mi sono sempre trovato bene, mi piace avere una "panoramica" dell'immagine, odio dover continuamente spostare lo sguardo da un punto all'altro dello schermo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Jappy
Ho provato l'uscita audio con auricolari e con cuffie Philips serie... il suono mi sembra pulitissimo, ho provato con canzoni da youtube che conosco a memoria e col bluray di Avatar da Ps3, in entrambi i casi niente distorsioni o disturbi. Fossi in te proverei a sentire l'assistenza cosa dice :(
Io lo guardo da 2,50 metri e per me è perfetto, conta..........[CUT]
grazie per la risposta,ma sono ancora nei tempi per la sostituzione ma guarda non me lo faccio cambiare per un jack visto che tutto il resto è perfetto,poi metti che me ne diano un altro magari con schermo difettato preferisco tenerlo quel piccolo problema risolvibile con cavo ottico attaccando il mio dolby con cuffie attaccate li! Tu che ne pensi?non capisco però perchè con cuffie buone di sente quasi perfetto e con cuffie iPod o s3 si sente male con audio in ritardo e distorto?
-
Ragazzi, avrei bisogno della vostra disponibilità per un'informazione che non sono riuscito a trovare autonomamente.
Sono in procinto di acquistare il W905 versione 40" e dovendolo agganciare a un supporto a colonna, ho la necessità di conoscere la compatibilità della tv con lo standard VESA, in particolare le sue misure (es. 100x100, 200x200, ecc.).
Potreste per cortesia verificare se sul manuale è indicata questa informazione (sul sito Sony non è riportata tale info)?
Grazie in anticipo.
-
Ciao a tutti, a breve comprerò un 46 W905 e, ovviamente, ho un paio di domandine:
_E' possibile fare una lista canali mix tra sat free incorporato e terrestre?
_Avendo già 2 cavi sat che vanno al mysky, ne devo far arrivare un terzo per collegarlo al decoder sat del tv?
_La parte smart, fa veramente pena?
_Visualizza i filmati in Flash?
_In base all'esperienza con il modello HX855,con gli aggiornamenti firmware come siamo messi? Qualcosa all'inizio e poi "abbandono a noi stessi", o il supporto Casa Madre continua in maniera decente.
Grazie a tutti e non vedo l'ora di gustarmelo....Ciao