Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
eccomi...!
Dunque, le feste mi hanno un pò assorbito, Easeus l'ho provato e devo dire che oltre a risolvermi il problema di partizionamento è anche un eccellente programma per tutto il resto che fà:)
Nel frattempo però volevo chiedere una cosa riguardo al nostro caro PIO:
mi succede che ,se do in pasto al lettore nella cartella AVCHD, un file blùray 3d completo(che ho ricavato da un BD che mi hanno regalato a Natale), praticamente me lo avvia si sente l'audio ma non si vede nulla.............da che può dipendere?
Forse il lettore non supporta il 3d nella cartella ma lo riproduce solo da BD fisico?
Siccome me lo ha fatto con altri 3d analoghi, volevo sapere se era un problma del lettore o magari di altro.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ouspensky
mi succede che ,se do in pasto al lettore nella cartella AVCHD, un file blùray 3d completo(che ho ricavato da un BD che mi hanno regalato a Natale), praticamente me lo avvia si sente l'audio ma non si vede nulla.............da che può dipendere?
Potrebbe essere la protezione Cinavia...
-
Cinavia?:eek:
Che roba è?
Eventualmente come:confused: devo procedere per vederlo?:D
-
ouspensky, sempre pigro eh? :D
Eccoti un link che spiega cos'è il cinavia.
Googlando trovi anche altri riferimenti.
-
@ouspensky
il lettore supporta tranquillamente le cartelle che contengono dischi 3D (testato personalmente). Dalla tua descrizione sembra che la TV non abbia aggangiato il segnale correttamente o la copia che hai fatto del tuo BD non è finita correttamente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nenny1978
ouspensky, sempre pigro eh? :D
Eccoti un link che spiega cos'è il
cinavia.
Googlando trovi anche altri riferimenti.
si ho letto però perchè me lo fà solo con i 3d? I BD normali 1:1 o i full Blù ray me li riproduce senza problemi.......
Citazione:
Originariamente scritto da
xtanatos
@ouspensky
il lettore supporta tranquillamente le cartelle che contengono dischi 3D (testato personalmente). Dalla tua descrizione sembra che la TV non abbia aggangiato il segnale correttamente o la copia che hai fatto del tuo BD non è finita correttamente.
se dò in pasto il file al tv da solo me lo riproduce in video ma mi dice audio non supportato..........la copia del BD non corretta non credo, percheè il problema me lo fà con tutti i BD 3D..........e solo io mi lamento......
-
Chiedo scusa per il BDP-440 c'è un tread apposito? (che non ho trovato) o si può postare anche qui?
-
Ciao a tutti... Sono fortemente tentato da questo gioiellino
Il mio obiettivo e' migliorare la qualita' video, al momento non proprio un granche'.
Al momento ho un samsung bd d5500 che non mi ha mai dato grandi soddisfazioni... Ma sempre meglio della play 3. Piu un mp eminenet em7280 che a parte il rumore della ventola che dovro' cambiare al piu presto, mi sembra si difenda piuttosto bene.
Il tutto e' collegato ad un denon 1912 che poi va adun panasonic pt at6000.
Adeeso arrivano le domande.
Con il pio.. Avro' un guadagno apprezzabile?
Conviene mandare il video diretto al vpr per evitare elaborazioni video da parte del denon o non ci sono problemi?
Avevo letto che la riproduzione dei filmati mkv e' eccellente, secondo voi superiore all'eminent?
Domandona ultima prometto
Collegando un hard disk all lx55.. Posso raggiungerlo via rete da un pc di casa?
Grazie mille a tutti in anticipo..
P.s. Avevo visto anche il nuovo panasonic bdt500 ma ancora non ho sentito molto al riguardo
Notte a tutti :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brittone
Sono fortemente tentato da questo gioiellino
Attualmente l'LX55 non e' ai vertici del rapporto Q/P e personalmente non vedo particolari motivi per comprarlo oggi (a meno di avere gia' un sintoampli o un TV Pioneer o particolare simpatia per il marchio).
Anche in base alle tue possibilita' economiche, valuta anche altre alternative, prime fra tutti il Sony BDP-S790 e l'Oppo BDP-103.
Questa discussione e' dedicata al Pioneer e quindi non e' possibile fare confronti approfonditi tra lettori.
Magari dai uno sguardo ai thread specifici per gli altri lettori e se vuoi avere informazioni di confronto posta su un thread generico oppure iniziane tu uno ex novo.
-
Un Pio LX-55 non puo costare come un Sony 790 perche semplicemente e' costruito meglio. Se poi faccia peggio l'upscaling dvd, questo e' un altro discorso. Neanche il 103 Oppo mi sembra un campione nel prezzo comunque.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Attualmente l'LX55 non e' ai vertici del rapporto Q/P e personalmente non vedo particolari motivi per comprarlo oggi (a meno di avere gia' un sintoampli o un TV Pioneer o particolare simpatia per il marchio).
Anche in base alle tue possibilita' economiche, valuta anche altre alternative, prime fra tutti il Sony BDP-S790 e l'Oppo BDP-103.
Quest..........[CUT]
Grazie mille del consiglio.
diciamo che la conversione da DVD mi interessa il giusto, preferisco un buon upscaling per i file video da 720p a 1080p o da SD ad HD.
Beh l'oppo era nella mia wish list ma costa praticamente il doppio del pio o sbaglio... siamo 315€ vs 500€ se poi l'oppo si trova a meno piemmatemi i link please :D
-
Scusate io ho un tv Pio 5090H e un lettore Bdp-440 ma come faccio a gestirlo col tele della tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
brittone
preferisco un buon upscaling per i file video da 720p a 1080p o da SD ad HD.
Purtroppo le funzionalita' Internet e multimediali dell'LX55 sono ad un livello un po' inferiore rispetto alla concorrenza, basti pensare che non ha neanche una wireless integrata e le funzionalita' di navigazione e multimediali via Internet sono quasi assenti.
Invece con i bluray se la cava praticamente come gli altri lettori.
La sensibilita' del telecomando del Pioneer e' un pochino "duretta", e almeno nel mio caso con i VPR 3D con in funzione i loro emettitori ad infrarossi, controllare il lettore con il telecomando era quasi impossibile oltre i 50 cm di distanza dal sensore.
Se e' una questione di prezzo, il Sony costa un po' meno e tecnicamente vale un po' di piu' (velocita' di risposta in generale, upscaling migliore, wireless integrata, browser internet, youtube, multimedialita', app telecomando per iPhone e Android...).
Se invece e' una questione di qualita' costruttiva e di estetica, convengo che e' meglio il Pioneer del Sony... ed e' anche per questo che successivamente ho preso l'Oppo al posto del Sony... (con qualche rimpianto comunque per il Sony)...;)
-
Grazie mille eldest, diciamo che tra i 3 : LX55, Sony BDP-S790, e PANASONIC BDT-500, non faccio una questione di prezzo, diciamo che ballano un centinaio di €, con l'oppo passiamo dai 250€ ca del sony a 500€ circa dell'oppo 103(o sbaglio?? sinceramente non saprei nemmeno dove acquistarlo help).
Del collegamento ad internet non ci faccio assolutamente nulla, nemmeno delle funzioni "smart".
Wireless è comodo ma per il trasferimento e la lettura diretta dei file, preferisco andare comunque su gigabit ethernet.
Costruttività ed estetica mi interessa ZERO preferisco la RESA ;)
Le mie necessità sono
Lettura BD e BD 3D 35%
Lettura di File MKV e MKV 3D 55%
Lettura di ISO ISO BD ed ISO BD 3D 10%
Raggiungere il disco collegato alla USB tramite lan
Quindi a fronte di questa situazione cosa mi consigliate?o addirittura vado su un Mediaplayer direttamente?Accoppiata Mediaplayer piu' sony? sony e mi tengo l'eminent?
Grazie mille
(inutile precisare che tutti i file sono autoprodotti da BD/DVD in mio possesso)
-
Io punterei a un Denon 3800, ho avuto un 2500 e continua ad essere il mio riferimento per silenziosità e costruzione, delusissimo da questo 440 che ho preso e soprattutto dal venditore on line FN....che vende prodotti usati spacciandoli per nuovi.