Visualizzazione Stampabile
-
Domanda: avete presente mentre si scorrono i programmi della tv digitale, che compaiono con i loro numeri sulla sx dello schermo?
Ecco, in questa situazione lo schermo appare nero e agli angoli inferiori vedo due coni di luce molto piccoli.
E' normale la loro presenza e dovuta forse al fatto che, in questa situazione, il local dimming è spento?
:confused:
-
Pazu i coni li vedi nei film a bande nere? Li vedi nella schermate tutta nera con il rettangolo bianco? NO. Vivi sereno!
Goditi la tv!!! Non stai vedendo nemmeno VB...a mio parere vi state facendo condizionare troppo e non vi godete un minimo la qualità di questa tv...prova qualche partita di calcio e stop.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ghantz
Dite che quelli in vendita da amazon siano sempre quelli di ottobre?hanno un prezzo molto buono....lo stesso del sito di mediaworld....qualcuno lo ha comprato da loro?
Mi autoquoto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lenny Nero
Scusate dal video che ho postato (quello di fifa 13) voi notate qualcosa?
Io adesso sto vedendo la partita del napoli e mi pare se possibile piu' evidente, boh.
Una domanda, soprattutto a chi ha il 55: ho rimesso al buio l'immagine nera con il quadratino al centro (quello piu' piccolo, nel caso ve lo mando) io vedo ai lati destro e sinistro del tv ..........[CUT]
Beh, penso sia impossibile anche a dimming attivo in quanto un led edge deve necessariamente illuminare l intero pannello per illuminare il piccolo quadrato al centro dello schermo....anche se Sony ha un algoritmo del dimming pauroso, quello è un limite della tecnologia.
Prova ad abbassare la retroilluminazione, magari si attenua la luminosità .
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Pazu i coni li vedi nei film a bande nere? Li vedi nella schermate tutta nera con il rettangolo bianco? NO. Vivi sereno!
Goditi la tv!!! Non stai vedendo nemmeno VB...a mio parere vi state facendo condizionare troppo e non vi godete un minimo la qualità di questa tv...prova qualche partita di calcio e stop.
Ooooookkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk!!!
Includimi pure tra i possessori a zero difetti.
:O
-
@@ Mauro
Ciao Mauro dove varie indecisioni , cambiamenti ecc... Sabato sono di nuovo andato in un centro commerciale , e dopo aver visionato sia il WT50, ES8000 ecc ecc ... mi sono di nuovo imbattuto nel sony , e sai .... ho capito che meglio di quello che già ho , non c'è nulla in circolazione :D
Quindi mettimi pure nei possessori a zero difetti , e zero indecisioni . Il sony HX855 è il migliore , puramente convinto.
P.S. ieri sera ho visto Spiderman The Amazing in 3D, eccezzionale nulla da dire .
-
Mi è arrivato il tv KDL-40HX855 Sabato pomeriggio, premetto non ho fatto nessuna prova con filmati per scovare VB e altro ho inserito come parametri quelli di Mare72 per immagini provenienti da Sky, la mia è l'impressione di un appassionato di fotografia, apparentemente nelle schermate con bande nere nessun cono di luce e anche a schermo nero in alcuni passaggi fra un immagine e l'altra uniformita totale, non sono andato a caccia di VB perchè non guardo partite di pallone quindi il problema per me è gia risolto alla fonte, parlando di cose serie, guardando i canali in HD di Sky l'impressione è NOTEVOLE, la capacità di risoluzione e sfumature del televisori sono oserei dire quasi impressionanti, l'unica pecca che ho notato in un immagine al tramonto un effetto di solarizzazione intorno al sole che dovrebbe essere risolto con la funzione GRADAZIONE la mia è su medio e in una carrellata di una telecamera che passava di fianco a una macchina da corsa (Lamborghini Adventador) l'impressione era che ogni secondo ci fosse come uno scattino, ma l'ho vista solo li per cui potrebbe essere un problema del filmato non della TV, comunque il mio giudizio è di un televisore con i controfiocchi, per un difetto che ho anche nell'analizzare le fotografie dopo averle elaborate, a verificare come la tonalità e la gradazione si distribuisce lungo tutto la scala colore e la capacità della macchina è elevatissima, quello che lascia sbalorditi è la naturalezza con cui vengono riprodotti gli incarnati dei visi e in generale tutti i colori, vediamo nei giorni prossimi come va, personalmente vale tutti i soldi spesi, il mio acquisto l'ho fatto presso un negozio locale, compro moltissimo in internet ma in questo caso, non mi sono fidato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pazu
Domanda: avete presente mentre si scorrono i programmi della tv digitale, che compaiono con i loro numeri sulla sx dello schermo?
Ecco, in questa situazione lo schermo appare nero e agli angoli inferiori vedo due coni di luce molto piccoli.
E' normale la loro presenza e dovuta forse al fatto che, in questa situazione, il local dimming è spento?
..........[CUT]
Io ho la situazione opposta alla tua. Innanzitutto i numeri dei canali appaiono in alto a destra e non sulla sinistra...poi durante il cambio canale il mio pannello non presenta coni visibili, che vedo solo nei film con bande nere e sopratutto in 3D dove la retro è sparata al massimo.
Citazione:
Originariamente scritto da
raffix74
@@ Mauro
Ciao Mauro dove varie indecisioni , cambiamenti ecc... Sabato sono di nuovo andato in un centro commerciale , e dopo aver visionato sia il WT50, ES8000 ecc ecc ... mi sono di nuovo imbattuto nel sony , e sai .... ho capito che meglio di quello che già ho , non c'è nulla in circolazione :D
..........[CUT]
E' una tua opinione personale :) Secondo me i limiti della tecnologia si vedono eccome e anche quest'anno non esiste un marchio/tv che si distacca dalle altre... ognuno ha i suoi pregi e difetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dreamfolder
Io ho la situazione opposta alla tua. Innanzitutto i numeri dei canali appaiono in alto a destra e non sulla sinistra...poi durante il cambio canale il mio pannello non presenta coni visibili, che vedo solo nei film con bande nere e sopratutto in 3D dove la retro è sparata al massimo.
E' una tua opinione personale :) Secondo me i limiti della tecn..........[CUT]
@@ Dream
Ciao infatti non voglio dire che il sony sia il migliore rispetto alle altre, ma dopo averle viste , provate e utilizzate posso dire con certezza e secondo i miei gusti (sottolineo) che se dovessi risciegliere ora come ora prenderei di nuovo sony.
-
Fino adesso ho sempre usato nitido e auto 2 per una fluidità maggiore...ma ho notato che in qualche film,ma proprio saltuariamente,si crea qualche artefatto nei panning laterali veloci...ovviamente bisogna farci caso,perché è questi e di un secondo...con auto 1 invece non accade,e tutto stabile...qual'è tecnicamente la differenza tra auto 1 e auto 2?
auto 2 più fluido ma a rischio artefatti,aggiunge frame all'immagine?
Auto 1 e la normale cadenza filmica?
-
Per il discorso sat, nella C.I. del hx855 si può inserire anche una cam Viacces per gustarsi i buquet criptati??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
Fino adesso ho sempre usato nitido e auto 2 per una fluidità maggiore...ma ho notato che in qualche film,ma proprio saltuariamente,si crea qualche artefatto nei panning laterali veloci...ovviamente bisogna farci caso,perché è questi e di un secondo...con auto 1 invece non accade,e tutto stabile...qual'è tecnicamente la differenza tra auto 1 e auto ..........[CUT]
analisi perfetta,io uso sempre auto1 poi va a gusti.ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bussoV6
Fino adesso ho sempre usato nitido e auto 2 per una fluidità maggiore...ma ho notato che in qualche film,ma proprio saltuariamente,si crea qualche artefatto nei panning laterali veloci...ovviamente bisogna farci caso,perché è questi e di un secondo...con auto 1 invece non accade,e tutto stabile...qual'è tecnicamente la differenza tra auto 1 e auto ..........[CUT]
In prima pagina c'è scritta la differenza. Auto2 interpola anche...Auto 1 no, mantiene la cadenza filmica.
-
@Paz e Raffix
Ok vi riporto in prima pagina ;) Benvenuti! Dovete dirmi di quanti pollici è la vostra tv!
Per il discorso led migliore o no...Qui regna la soggettività. E' bello ciò che piace ricordatevelo. Questo tv ha tutte le carte in regola per essere una tv con i fiocchi ma la scelta non la fanno i dati cartacei ma il proprio occhio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Lenny Nero
Ciao
Le foto che ho fatto avevano tutte il dimming attivo.
Scusa, non capisco. Tu hai fatto due foto con il quadrato bianco al centro: una con il nero molto schiarito e clouding dove ho supposto che il dimming fosse disattivato, e una con un nero da oled (complice un tempo di esposizione un po' troppo basso).
Stai dicendo che in entrambe le foto il dimming era attivo!?! Perchè se così fosse, sono due risultati MOLTO, troppo differenti, che vanno ben oltre ad una questione di retroilluminazione settata in modo diverso... :confused:
P.S. Per la domanda che facevi nel tuo ultimo post: sì, è normale che se, con un edge led seppur local dimming, visualizzi un quadrato bianco al centro di una schermata nera i lati dx e sx del pannello schiariscano un po'. E' pur sempre un edge led.