Costa meno??
Mi sono perso qualcosa forse.. il Sony costa 3.739 euro, il Panasonic 4.000. Mi sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
Il tv va senza scatti senza attivare quelle opzioni nella maggior parte dei contenuti e dove succede sono situazioni particolari e non continue nella visione, non screditiamo un prodotto solo perché ne vogliamo acquistare un altro, t'invito a leggerti la discussione ufficiale prima di sparare sentenze assolutistiche. Per quel che riguarda il prezzo hai ragione, è sul taglio 55" che il Panasonic costa meno, anche se penso che a breve ci sarà un riposizionamento del prezzo anche sul 65" come c'è stato sul 55".
Non lo sto screditando, non ho ancora deciso cosa comprare, sto solo riassumendo quello che avete detto tutti nelle varie discussioni. Il panasonic con SkyHD per esempio presenta microscatti, che sono superabili abbassando la risoluzione di Sky o agendo sui filtri di movimento. A me non sembrano soluzioni accettabili per una tv da 4.000 EURO, e ti dico la verità, se non avesse questi problemi, sarei orientato a prendere il Panasonic perché non mi piace l'inclinazione del Sony.
comunque l'inclinazione è impercettibile, si parla di pochi cm che si notano solo da vicino. Contando che la tv la guardo da 3 m di distanza è impossibile accorgersene...
Ma l inclinazione a mio modo di vedere non è assolutamente una cosa negativa anzi è una scelta stilistica che è da premiare da non confondersi con Samsung che fá TV curvi solo per marketing ,comunque volevo chiedervi dato che avevo contattato audioquality per calibrare il TV ma poi ho dovuto disdire causa sostituzione del pannello, se dopo appena due settimane contattarli nuovamente oppure aspettare le 200 ore,voi cosa consigliate di fare?
Io l'inclinazione la trovo veramente assurda. L'occhio di solito, a meno che non piazzi la tv a terra, corrisponde in altezza al punto centrale della TV, quindi con l'inclinazione la distanza fra occhio e parte superiore del TV sarà più grande rispetto alla distanza dell'occhio con la parte bassa della tv. Come può essere una cosa saggia? Io lo trovo incredibile sacrificare (anche se in modo non esagerato) la perfetta visione per dare spazio ad un design innovativo.
Ragazzi so che può non piacere ma l'inclinazione non influisce minimamente con la visione.
Puo anche non piacere ma mettere in dubbio che gli ingegneri sony abbiano sottovalutato la cosa a danno dell'aspetto della qualita' visiva e' assurdo.
Ragazzi è una questione geometrica semplice, se guardi di fronte una foto, un quadro, un'immagine, che è inclinata all'indietro, di fatto, la vedi deformata, se poi la deformazione è leggera e "non si nota" menomale, ma sempre un po' deformata è. Per me su un prodotto top come questo è una cosa assurda.
Ok ma se non si nota non si nota...
TV arrivato, che dire... FANTASTICO!!
Effetto WOW!! Pazzesco!!
Fortunatamente il mio pannello è davvero perfetto, nessuna anomalia, e anche su schermo grigio non si notano praticamente bande verticali, se non una quasi impercettibile, davvero.
L'inclinazione c'è, ma davvero non si nota durante la visione del pannello, mentre ovviamente guardando il corpo della TV di lato si nota e aggiunge un tocco estetico eccezionale.
Anche l'audio promosso, e vengo da modelli che sotto questo punto di vista non avevano nulla da invidiare.
Del resto mi aveva già fatto un'ottima impressione alla presentazione Sony di Marzo riservato alla stampa.
Perché tu quando guardi una foto hai la certezza di essere perpendicolare? Non credo proprio, eppure non te ne accorgi...
Per questo tipo di misurazioni esistono degli strumenti, l’occhio umano non lo percepisce...
Poi se tutti i possessori dicono che non si nota un motivo ci sarà.