Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
_DAN_
Io come detto non voglio rovinarmi la vita con immagini di test che poi magari mi mandano in sbattimento, per il momento nella normale visione non ho notato nessuno dei due fenomeni, e sul mio et60 il vb e' presente abbastanza.
Direi pero' che guardando le foto sono evidenti nel tuo caso e hai fatto strabene a far intervenire l'assistenza ;)
E non farlo se non vedi nulla nella normale visione, ti faresti solo male e poi non potresti fare a meno di cercare il difetto, io l'ho fatto e poi ho cercato sempre il difetto, ma nel mio caso anche se non lo facevo, tempo qualche giorno o qualche film e mi sarei subito accorto, direi che anche un incompetente in materia avrebbe visto un problema simile.
Citazione:
Originariamente scritto da
Shingetta74
Il vignetting di kirk era indecente.
Purtroppo è stato fatto l'errore di dividere in due post 55 e 65, era maglio un unico thread anche per non ripetere spesso le stesse cose
Quoto!! infatti non ha molto senso è dispersivo cosi, tanto a parte il polliciaggio sono completamente uguali i tv.
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
quando un'immagine vale più di mille parole...grazie Kirk dell'utilissimo contributo, ma è mai possibile che un tv che costa almeno 2400 euro presenti tali difetti? Tu che segui i forum anglofoni, dove sono già in commercio, sai se sulle serie nuove del 2016 hanno risolto o almeno ridotto questi problemi?
Si li hanno sicuramente migliorati, l'uniformità del pannello è stata migliorata.
Ridotto? sembra di si dalle recensioni dei nuovi modelli.
Ma io aspetterei (prima di cantare vittoria), le recensioni di chi come noi tira fuori 5000/4000/3000 euro di tasca propria, perché senza nulla togliere a chi fa le recensioni, i TV che poi arrivano in commercio potrebbero non essere gli stessi dati a chi li recensisce, e noi siamo gli unici che non hanno pelli sulla lingua, perché LG non ci paga per comprare le TV.
Detto questo io mi auguro che siano molto meglio, poi sia chiaro il 950V rimane UN GRANDISSIMO TV io non sono deluso e se LG me lo cambia sarò ancora più felice di prima della mia scelta che non cambierei.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Shingetta74
Il vignetting di kirk era indecente.
Purtroppo è stato fatto l'errore di dividere in due post 55 e 65, era maglio un unico thread anche per non ripetere spesso le stesse cose
Concordo, non si potrebbero unificare le due discussioni in un unico thread, eventualmente, chiedendo di specificare sempre di quale taglio di tv si parla?
Tanto sono la stessa tv e moltissimi di noi scrivono e leggono su entrambi i 3d.
Per kirk è ovviamente da cambiare il pannello e ci manca che non te lo sostituiscono!con quel che costa la tv non ci sarebbe nemmeno da discutere su difetti cosí evidenti!
Per le serie nuove 2016, si parla di problema VB attenuato e miglioramenti sulle scene scure, se poi si va a leggere post di chi lo possiede davvero un modello 2016 tipo la serie E che in USA e UK si trovano già (non le recensioni di forum e riviste specialistiche ma di acquirenti reali) si va a scoprire che non è proprio così e che il problema è ancora presente, anche se non ho visto e letto di casi eclatanti, ci sono americani che si sono fatti sostituire il tv serie E anche più di una volta
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mikyoled
Concordo, non si potrebbero unificare le due discussioni in un unico thread, eventualmente, chiedendo di specificare sempre di quale taglio di tv si parla?
Tanto sono la stessa tv e moltissimi di noi scrivono e leggono su entrambi i 3d.
Sicuramente si può fare, dovete chiederlo ad un moderatore. Provate a segnalare il post oppure contattandolo tramite MP. In effetti non hanno senso 2 thread visto che, a parte il differente polliciaggio, le 2 TV sono identiche.
-
Caro Kirk, Totò per me è un mito e Totò Peppino e la malafemmina per me è un capolavoro, quindi sia ben chiaro che scherzo pur avendo una posizione un po' diversa.
Nei miei post mi sono spesso dissociato da posizioni fideistiche pro OLED pur avendo una certa curiosità per questi nuovi pannelli.
Adesso mi capita di leggere post di non possessori che basandosi soprattutto sulle recensioni sembrano dire ma guarda che schifo questi OLED.
In mezzo ci sei tu e qualche altro che da possessori avete avuto una esperienza negativa. Io non discuto assolutamente quanto da voi riscontrato e anzi fate bene a sostituire se il pannello non vi aggrada come ho fatto io in una precedente esperienza.
Dove la mia posizione è differente è sulla necessità di queste schermate di prova per verifiche che sono da esperti e non da utenti normali perchè non vedo la stessa attenzione sulle prove degli LCD.
Eppure se vai sui thread anche di modelli di punta trovi cloud ing, VB ecc
Io non ho ancora risposto al sondaggio perché ci sono un paio di cose diverse dal nero o dalla scala di grigi che devo finire di testare e poi cercherò di dare un giudizio complessivo.
-
Ciao, anch'io adoro Totò ci mancherebbe.
Ma tu prima hai scritto una frase diversa:"Sul fatto che ci sia comunque su tutti i pannelli incluso il mio, beh mi sa tanto di Totò alla stazione di Milano che afferma, in piena estate, che la nebbia a Milano c'è sempre anche se non si vede."
Ora non me ne volere ma non è che io vengo qui a sputare sentenze sull'Oled per il piacere di farlo, ti riporto notizie tecniche risapute anche da LG solo per apportare informazioni utili a chi intende comprare questo Oled.
Io non so di altre discussioni e persone che parlano male del Oled, perché sinceramente non sono interessato a leggere di altri TV, e per quanto riguarda il modelli 65EF950V e 55EF950V io li ritengo FANTASTICI, per me il meglio che attualmente la tecnologia per i TV ha partorito.
Questo non toglie che è la stessa LG a dichiarare una certa tolleranza per il Virtual bading, cosa significa questo, che loro sanno che praticamente tutti i TV prodotti hanno un minimo di VB, considerato tollerabile alla visione normale, questo è a detta loro però.
Ed essendoci una sola immagine di TEST statica e luminosa, ritengo sia ridicolo come test da fare, in quanto non è quella la normale visione.
Ora veniamo quindi al problema, io non ti dico di fare test da esperti che poi tali non sono, (il near black lo trovi su youtube e lo puoi verificare anche con "schermata iniziale di Netflix" e "tutti gli ingressi di LG" se vedi qualche fascia nera sui bordi o il VB in quelle schermate, ti garantisco che prima o poi lo vedrai anche nei film), perché se tu sei contento sono contenti tutti e ci mancherebbe, però se riscontri il problema il metodo migliore per capire quanto è afflitto da VB e vignetting il tuo pannello tanto da dover chiedere la sostituzione, è quello di fare i test.
Come ti dicevo dopo che hai riscontrato problemi sulla visione normale.
Però qui subentra un altro problema, se come me il TV non hai avuto modo di guardarlo tutti i giorni nella normale visione, e hai magari solo 7 giorni di tempo per fare il recesso, conviene forzare subito i test per non rischiare di rimanere delusi dopo quando non puoi più fare nulla.
Ecco perché io ho fatto subito il test, e inizialmente da profano ero abbastanza soddisfatto dei test, mi sembrava tutto in tolleranza, mi dicevo dai cosa vuoi che sia un pizzico di VB e vignetting al 4% quante volte vuoi che si verifichino casi cosi estremi nella normale visione di un film?
Tata primo film subito bande nere, cavolo mi sono detto che sfiga si vedono, tu potrai dirmi si perché sapevi del difetto e le cercavi, mica tanto, io quel film lo conoscevo bene già visto 3 volte, e quindi ho notato su una scena luminosa qualcosa che nel film sapevo non esserci, e caspiterina come fai a non accorgerti di 2 bande nere larghe 2cm ai lati della tv su una scena perfettamente uniforme e chiara?
Non può scambiarle per il classico rumore di fondo del film.
Mi capisci quindi che a quel punto i test sono diventati più incessati per la necessità di sostituire subito il pannello se fosse stato più grave di cosi il problema, e di fatti lo era, più film guardavo e più spesso notavo fasce anche più larghe come hai visto nelle foto qui sopra.
A quel punto avevo 2 strade, chiedere al direttore del negozio di cambiarlo con un altro pannello o chiamare l'assistenza LG.
La prima strada non è andata a buon fine sai perché?
Il pannello nuovo che avevano in negozio usciva dalla stessa produzione del mio e aveva gli stessi problemi.
E cosi ho puntato ad LG che inizialmente mi ha risposto che per loro se non vedevo nulla nell'immagine di test il TV era perfetto.
A questo punto mi sono dovuto arrabbiare e impuntare con loro, fino a quando sono riuscito a far uscire il tecnico che è stato gentilissimo, ordinando subito un altro pannello dalla Polonia, e portando via il mio con tanto di chiavetta usb che contiene i test del near black che ho fatto e i film.
Adesso vediamo come va a finire.:sperem:
Comunque fidati che lo stesso tecnico, pur non avendo mai visto il nostro modello EF950V, quando ha visto il mio VB che era leggero, ha detto anche lui che è normale nella tolleranza di LG per i pannelli Oled, in pratica è presente più o meno su tutti.
Il vignetting invece è un altro discorso, quello è molto più raro per fortuna che si veda oltre il 2% e di solito è molto leggero.
Ecco perché ha accettato di portare via la mia tv, perché non poteva negare che si vedeva anche nei film, visto che il mio si vedeva molto anche al 4 e 5% con il test del near black.
-
Per la legge dei grandi numeri, è possibile un pannello senza banding, ma chi ce l'ha deve ritenersi molto fortunato e andare ad accendere un cero alla divinità che più preferisce...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Per la legge dei grandi numeri, è possibile un pannello senza banding, ma chi ce l'ha deve ritenersi molto fortunato e andare ad accendere un cero alla divinità che più preferisce...
Dopo aver speso 4.500€? A chiinvece ce l'ha, più che un cero occorrerebbe un cannone. A proposito, vi allego una comunicazione intercorsa tra me e LG:
"Sono molto interessato all'acquisto di questo modello (65EF950v), ma scorrendo i vari Forum in cui se ne parla, desidererei che mi chiariste meglio due aspetti che mi sono sembrati preoccupanti al suo riguardo.
- vorrei capire meglio la questione della corrente di rete che non deve mai saltare, altrimenti LG non risponderebbe della garanzia (io infatti abito in zona in cui la corrente salta o viene meno abbastanza spesso);
- vorrei maggiori informazioni sullo stampaggio di una immagine, al di là dei cicli di compensazione previsti per attutire il problema."
"grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua comunicazione, Le confermo che una interruzione improvvisa di alimentazione elettrica può essere deleteria per i pannelli OLED in quanto potrebbe far impressionare il pannello stesso.
Questo il motivo per cui durante il regolare spegnimento della TV da telecomando, il pannello effettua dei refresh di immagine preposti ad evitare proprio tale impressionamento."
Nessuna risposta cioè circa la eventualità che una improvvisa interruzione di corrente possa pregiudicare persino la garanzia (!), ma nemmeno che i refresh possano in tal caso non risolvere del tutto il problema......................
-
Io credo che anche se resta stampato, una volta che accendi la tv e gli fai fare un ciclo di compensazione, il problema si risolve.
Te lo dico perché qualche giorno fa sul mio 55EF950V era rimasta stampata l'immagine di una modella che era presente su una foto di youtube, una compilation musicale che durava 1 ora.
Mi sono spaventato da quanto era impresso il pannello, ti garantisco che si vedeva tantissimo anche con immagini luminose.
A quel punto ho costretto la tv a fare 2 cicli di compensazione, e per fortuna è tornato tutto alla normalità.
Ora io non sono un tecnico e non so cosa succede se togli completamente la corrente, ma credo che lo stampaggio si possa risolvere con i cicli successivi.
Certo che io ti consiglio un UPS o gruppo di continuità, se sei in una zona dove salta spesso la corrente, perché stampaggi a parte, ci sono molte componenti delicate che potrebbero saltare se va via la corrente.
-
Che qualcuno sappia l'estensione di garanzia LG a 5 anni è attivabile anche se il TV viene acquistato con P.IVA direttamente da un distributore ?
-
la mia tv ha un problema gravissimo..vertical vignetting :rotfl:
stupidate a parte sul mio pannello è presente vignetting pochissimo sul lato sx e un pelino di più sul lato dx,visibile principalmente nelle schermate di test dal 4% in giù, detto questo a fatica lo noto nella visione,se non in rarissime situazioni,principalmente poi l'ho notato di più su sorgenti poco nobili,ad ogni modo penso proprio di tenermelo e non tentare la sostituzione perché potrebbe arrivare un pannello peggiore,quindi mi ritengo abbastanza fortunato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winstar
Per la legge dei grandi numeri, è possibile un pannello senza banding, ma chi ce l'ha deve ritenersi molto fortunato e andare ad accendere un cero alla divinità che più preferisce...
Può andare bene Buddah??? Se si' allora penso che mi convertirò ed andrò di persona a girare qualche campana tibetana:D
-
Chiarissimo il concetto caro Kirk, ma io non l'ho ancora visto e non lo sto cercando. E poi preferisco la nebbia che non si vede....
Io l'ho preso da un negozio fisico con patti chiari con il venditore, scade oggi la settimana di prova e per adesso l'immagine mi sembra molto convincente, sia in HD DTT, sia in 4K Tivusat, sia con blue ray. Non ho ancora provato il 3D.
Pixel: mi sono messo a 10 cm e non ho visto finora nulla, ma la garanzia LG non mi fa affrettare troppo.
Difetti: su alcuni canali SAT perde la sintonizzazione, fortunatamente non su 4K o RAI1. Non so se dipende da impianto o TV non avendo a portata di mano un dec sat.
Cambio canale lento, anzi lentissimo.
Collegamento in rete non lo fa in automatico, mi sto chiedendo se devo attivare qualche opzione.
Esiste un modo rapido di passare da antenna terrestre a satellitare?
Ritengo sia una ottima TV e probabilmente il meglio adesso sul mercato. Non è esente da difetti, fortunatamente nel mio caso non determinanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trentnin
Che qualcuno sappia l'estensione di garanzia LG a 5 anni è attivabile anche se il TV viene acquistato con P.IVA direttamente da un distributore ?
So che hai 1 anno di garanzia con p.iva.
Esiste un sito di LG dove chiedere queste cose.
@tiny: Non so come hai fatto in un negozio fisico a ottenere 1 settimana di prova, per legge non sono tenuti a dartela.
Ma se io avevo la tua possibilità di portarlo indietro entro 8 giorni, perdonami ma i difetti andavo a cercarmeli, nel senso che avrei fatto i test per verificare se è tutto ok, almeno cosi lo potevi cambiare subito, altrimenti con LG è una battaglia dura farsi cambiare il pannello, fidati.
Quindi se sei ancora in tempo fai i test stasera.
Per il collegamento a internet posso confermarti che il mio lo fa istantaneamente appena l'accendo, senza nessun problema, ho alice 7mega con il modem di telecom, ho seguito la procedura al primo avvio del tv, ho inserito la password e basta, e da subito ha funzionato benissimo.
Tanto che addirittura mi trova il server multimediale di windows media player in automatico e me lo collega da solo.
Per il resto non posso aiutarti in quanto non avevo ancora collegato l'antenna e neanche il SAT, mi dispiace.
@sabba83: sono contento per te, per fortuna il vignetting come il mio non è la norma, io non potevo fare a meno di cambiarlo, e tengo le dita incrociate che quello che mi mandano non sia peggio, ma tutto ciò non può accadere, perché il tecnico ha detto che prima fa lui i test e solo se è meglio del mio me lo porta, altrimenti al massimo mi restituisce il mio pannello.
Speriamo arrivi uno SUPERSCULATO, io vorrei veramente un near black 1% senza vignettatura, e un 4% con VB leggero come era il mio.:sperem:
-
Ragazzi, rivedere il primo jurassic park in bluray3D ti fa capire che il 3d davvero bello se ben supportato. Considerando che all'epoca non era stato girato per il 3d, dopo tante volte che l'ho visto mi ha ridato soddisfazione come la prima volta al cinema.
Questo TV vale i soldi spesi.
Anche io ho testato la TV con il disco di AVM, e ho notato un bel po di VB e qualche vignetta, ma devo essere onesto... Durante la visione di film forse riesco a notarlo una sola volta e per un secondo appena (e lo noto perché lo so). Quindi non mi lamento.
Mi sono messo a giocare al vecchio Motorstorm apocalipse in 3D sulla PS3 ed è una cosa stratosferica. Mai visto prima tanta figaggine.
Ho provato avatar (qualche scena) è mostruoso.
Ho visto anche il nuovo Point break in 3D ma non era in bluray. È un MKV e "neanche untouched", è rippato, ma devo dire che si vedeva benissimo. Mentre invece ho visto "knock knock" in 4k (no 3d), ed era un file da 40gb (quindi pensavo fosse non rippato "untouched") ma si vedevano dei pixel o sulla parte d'ombra delle porte di legno con poca luce o sui visi. Insomma darebbe stato meglio il bluray. Non so se è colpa dell'elettronica del tv o del file!
Cmq devo davvero ricredermi sulla LG. sta facendo roba straordinaria.
-
Stavo pensando, ma se questo FANTASTICO OLED già cosi, fosse stato perfetto senza vb e vignettin, se LG fosse già in grado di produrne senza limiti, e se costassero mediamente 1000 euro in meno.
COSA sarebbe successo sul mercato delle tv un terremoto?