Qualcuno può fornirmi una risposta precisa sulla funzione Cinema Black?
E' un'opzione dovuta allo stesso firm HU8500 ma non supportata a livello hardware dall'F9000 oppure SI?
Visualizzazione Stampabile
Appena mi hanno mandato il secondo si comportava allo stesso modo, ho risolto però semplicemente effettuando un hard reset della tv dal menù service della tv. Se leggi qualche post indietro ho postato la combinazione di tasti per accedere al menù service.
Ciao,
Da ieri sono divenuto un fortunato possessore di un F9000 55", aggiornandolo all'ultimo firmware volevo sapere da voi, quali possibilità vi sono per la visione di mkv 3d SBS da disco esterno usb, mentre qualcuno conosce il programma per lo split in 4 files per gli mp4 4k?
Grazie in anticipo!
Salve ragazzi, sono in procinto di prendere un tv 55f9000 ma prima volevo avere alcune delucidazioni.
Da quello che ho capito, leggendo qualche post addietro l' uhd evolution kit è venduto separatemente dal tv ad un prezzo di circa 350 euro.
Senza questo kit il tv è comunque funzionante?
Quando uscirà un aggiornamento per l'evolution kit sarà un aggiornamento firmware o bisognerà comprare la nuova versione?
Vorrei capire se ogni anno, per avere un tv aggiornato, dovrei mettere in preventivo 350 euro di spesa.
Il cavo o i cavi che per collegare il kit al tv quanto sono lunghi?
Me lo chiedo visto che vorrei appendere il tv al muro con apposita canalina gia predisposta.
Grazie per i chiarimenti
Si, senza il kit 2500v2 il TV è perfettamente funzionante tranne la visione dei filmati in UHD che devono essere splittati... poi sicuramente il kit 2 aggiunge nuove funzionalità, processore più veloce, pieno supporto al 4K, e altro che sono sui modelli di questo anno, serie UH8500 sopratutto...
Infine sull'aggiornamento... quello via software avviene con una buona frequenza per migliorare il TV, quello via hardware io spero che avvenga ugni 1 o 2 anni perchè in quel caso il nostro tv sarebbe sempre all'avanguardia senza essere costretti ad acquistare un tv nuovo ogni 2 o 3 anni.
Ciao
eheh... su questa similitudine sono scoppiate varie polemiche. Per qualcuno al 100%, per altri no...
Diciamo che al 95% diventano simili.
Mio parere personale... Se stai parlando della versione 55 pollici, valuta anche i prezzi. Se il 55F9000 + il SEK2500v2 ti viene a costare molto meno del 55HU8500, diciamo 4-500 euro, allora ne vale la pena, altrimenti prendi l'8500... sempre IMHO.
lo hanno tolto... è rimasto sul sito UK
http://www.samsung.com/uk/consumer/t...vs/UE85S9STXXU
vai a supporto, alla voce software troverai 2 download... uno è il PDF delle istruzioni, l'altro l'exe da 57 mega... il file si chiama "S4UD_Maker_1.0.5.En.exe"
il link diretto
http://org.downloadcenter.samsung.co...r_1.0.5.En.exe
Ciao
Grazie MarcP!
Quindi il TV ha un schermo 4K e nel caso di trasmissioni 4K ( non so se esistono ) nessun problema, ma se volessi riprodurre un film 4K salvato su Hard Disk dovrei splittarlo o acquistare kit 2500v2, giusto?
Sul sito della Samsung trovo la sigla SEK-2500U, mentre tu scrivi 2500v2 errore di battitura?
2500v2 esiste una versione precedente 2500v1?
Non vorrei sbagliare l'acquisto :D
Scusate ultima cosa, comprando un TV garanzia europa, il kit deve sempre essere garanzia europa?
In questo caso come si comporta il TV con i comandi vocali???
Ciao MarcP,
Visto che hai testato a fondo il tv, riesci a darmi una risposta sulla funzione Cinema Black, ovvero sul SEK2500 è presente perché ha lo stesso firm del HU8500 ma non è supportato a livello hardware oppure si?
Dai miei precedenti post avrai visto che il mio pannello a quanto uniformità non è bellissimo, ma tutto sommato nella visione a pieno schermo non si notano differenze, mentre nelle visione in 2:35 piccoli coni di luce agli angoli ed una leggera infiltrazione in un punto in basso, danno fastidio.
Se con la funzione del Cinema Black si oscurerebbero totalmente le due bande avrei risolo il problema.
Grazie anticipatamente