Citazione:
Originariamente scritto da vivox
eh sì, io il 37ex504 in soggiorno e in camera un pana px50s20 e l'immagine "morbida" del plasma mi piace meno
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da vivox
eh sì, io il 37ex504 in soggiorno e in camera un pana px50s20 e l'immagine "morbida" del plasma mi piace meno
ah ecco! ero entrata per vedere se anche a voi risultava una versione più aggiornata di quella presente sul sito...Citazione:
Originariamente scritto da milonci3001
nessun miglioramento.
a nessuno succede che su rete4 e solo su rete4 si attiva da solo il messaggio teletext che indica le pagine sottotitolate?
se schiaccio il pulsante teletext sparisce per ritornare dopo neanche un minuto, invece che con il messaggio con la home del teletext, se rischiaccio sparisce per poi ritornare e via di seguito...
disattiva i sottotitoli (tasto a dx dello 0)
In merito al firmware ho aggiornato solo una volta e non penso di farlo ancora, almeno fino a quando non sarà stato aggiunto un cambiamento rilevante;
a riguardo dei plasma va detto onestamente che alcuni vantaggi sono indiscussi, come un miglior nero, un maggiore angolo di visione e una risposta più rapida del pannello. Detto questo è per altri motivi che io ho scelto un LCD, del quale sono più che soddisfatto.
L'utente ero e sono io, ed ero e sono ancora stra-contento della mossa pur che sembri azzardata.Citazione:
Originariamente scritto da nocciola82
Mi è appena arrivata la mail da Sony che è stato introdotto il nuovo EX521 che però ahimè è divenuto EDGE LED.
Come cosina interessante è stato aggiunto il supporto a skype.
Chissà se lo aggiungeranno anche al nostro pannello tramite software update, sembra che "incastonato" nel pannello non ci sia l'hardware necessario a Skype, infatti per sfruttare la nuova caratteristica è necessario l'accessorio cmu-br100 che potrebbe anche essere compatibile anche col nostro.
Vedremo.
BentornatoCitazione:
Originariamente scritto da massimo.grossi
speriamo che implementino questa funzionalità, sarebbe veramente interessante, così come se aggiungessero il browser che verrà installato sui modelli 2011 (Opera se non ricordo male).
comunque mi sembra che il successore del ex500 sia il cx520 (sempre retroilluminato CCFL)
da una manciata di giorni l'ultimo aggiornamento software si può scaricare anche dal sito internet sony.
io ho aggiornato ma non usando la web tv non ho notato alcun cambiamento.
ragazzi, mi servirebbe un consiglio da voi esperti.
Sarei intenzionato a comprare questa tv, ma ora che è uscito anche il cx520, mi ha messo la pulce nell'orecchio.
Che ne pensate di questo nuovo tv?
I 50 hz,possono far desistere dall'acquisto?
Avete qualche shop da consigliarmi per trovare l'ex500 intorno ai 400€, in pm?(esclui quelli di "trova prezzo" naturalmente)
;)
guarda che io ho preso l'ex500 affidandomi a trovaprezzi, da quello ho trovato il negozio in cui l'ho ordinato ad un prezzo concorrenziale.
Ho anche ordinato un WD tv Live senza nessun problema di sorta
forse mi sono espresso male.
Compro praticamente tutto da trovaprezzi, ma l'ex500 viene minimo 500€ (tralasciando il primo negozio non molto affidabile nelle tempistiche);
chiedevo se eravate a conoscenza di qualche shop al di fuori di trovaprezzi;)
no, mi spiace, cmq ci siamo capiti ;)Citazione:
Originariamente scritto da lucuzzu
Avrei trovato un 46ex500 a 600€ in negozio, però è un modello d'esposizione, acceso da chissà quanti mesi...secondo voi vale la pena? :wtf:
Ho scoperto che i tasti superiori del telecomando pilotano i filmati via USB. Che hard disk collegare allora?
io uso con soddisfazione un wd my essential 1tb usb2.0Citazione:
Originariamente scritto da eureka63
ricordati per i filmati hd di trasformarli in m2ts e metterli in una partizione primaria fat32 ;)
vedrai che qualità! io ci ho visto anche 1080p da 20 gb quindi con un bitrate altissimo!
Quel WD è senza interruttore on-off se non erro. Io ho preso oggi un Trekstor che mi era piaciuto col case di alluminio ma sempre senza interruttore. Mi scoccia tenerlo sempre acceso e agendo sul connettore dopo un pò si scassa. Tu come fai? esiste un interruttore passante per usb?