Visualizzazione Stampabile
-
La cosa buffa è che se per caso questa petizione desse qualche frutto (lo speriamo tutti anche se come sappiamo sarà molto ma molto difficile) come da tradizione italiota poi ...alè...tutti sul carro del vincitore.Già visto su questo forum ,ma anche in altre cose ben più importanti altrove...
-
potrò (possiamo) sempre dire " io c'ero". Noi, la nostra battaglia, l'abbiamo combattuta. ;)
-
Infatti. Ognuno ha il diritto di avere la sua opinione, ovvio. Tuttavia il disfattismo di alcuni utenti mi ha un poco lasciato interdetto.
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Ti dico che se prossimamente sarò dalle tue parti ( ogni tanto ci torno)contraccambio; ti faccio uno squillo e sarà un piacere incontrarti e fare due chiacchiere davanti ad un un buon caffè......[CUT]
Magari! :). Non mancare di farmelo sapere. Farò altrettanto nel caso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Ho letto la seconda lettera. Tutto è utile ma, personalemnte in questo momento mi concentrerei di più sulla chiusura della petizione e il suo invio alle Majors. Nella lettera di accompagno c'è un breve riferimento al problema Hardware che effettivamente esiste e rischia di esistere ancora se non ci facciamo sentire. Par..........[CUT]
Io non vedo il bisogno di chiudere la petizione, 500 firme son cmq poche, altri stanno firmando, se la lasciamo aperta le firme possono solo aumentare, magari qualche produttore di elettroniche ci darà una mano, c'è ancora tantisisma gente che non conosce questa petizione, per i produttori di hardware poi le tracce localizzate in HD sono un bell' incentivo per i consumatori a comprare i loro prodotti, altrimenti ci terremmo tutti gli amply dolbydigital.
-
Per quanto concerne la lettera ai costruttori, io pensavo di tradurla in inglese e spedirla, tramite raccomandata RR, direttamente alle case madri, all'attenzione delle rispettive direzioni marketing e commerciali. I distributori nostrani possono fare ben poco. L'ultima frase che ho scritto secondo me va lasciata. Vi è concentrato tutto il significato della petizione, parlarsi in faccia con franchezza, senza tanti giri di parole, arrivando al punto essenziale. Nascondersi dietro un dito facendo gli gnorri, non serve a nulla. :)
-
Concordo con nano. Anche secondo me la frase va lasciata, come pure l'importanza di coinvolgere da subito anche i costruttori, cosa che si può fare senza trascurare ovviamente le major.
Beh, si sa che sul carro dei vincitori è facile salirci (ed in Italia siamo maestri)... l'importante e provarci.... anche per far un dispetto (scherzo eh) ai bastian contrario, a quelli che i film li guardano solo in lingua madre coi sottotitoli, a quelli che conoscono bene "l'inglish", a quello che voleva fare la petizione per eliminare il doppiaggio, a quelli che per due o tre MP hanno fatto un affare di stato, a tutti i forumer che pur avendo impianti da "capogiro" ci hanno snobbato pensando all'inutilità della cosa e che non capiscono che un BD deve rispettare certi standards a prescindere indipendentemente dalla track con cui si ascolta ed infine anche alla redazione che pur non riuscendo a capire il perché non ci abbia appoggiato va tutta la mia stima e ringraziamento per lo spazio gratuito che ha messo a disposizione per poter realizzare questa petizione.
Giovanni
-
Concordo con nano70...
La petizione è stata creata per tutti.... A me non interessano i carri e i buoi e chi ci sale e chi ci scende....il fine ultimo è rappresentato da una qualità migliore dell'audio punto e basta.....
-
Al CES, Panasonic ha presentato il primo prototipo di lettore 4K nativo. Io la petizione la invierei in ogni caso. Magari ci rispondono che sono al lavoro per includere tracce localizzate lossless sul 4K, perché l'attuale Blu-Ray verrà tolto dal mercato. Non ho idea di cosa succederà, ma in ogni caso è importante che sia le Major che i costruttori non solo siano informati di questa iniziativa, ma soprattutto di come la pensiamo, anche in ottica 4K. :)
-
visto che in questo momento siamo un pò tutti collegati vi aggiorno che ho già preparato tutte le lettere e domattina le girerò a Pathfinder con cui mi sentirò . Per i tempi di spedizione : decidiamo. Se vogliamo attendere un altro pò per consentire ad altri di sottoscrivere non ci sono problemi . E ' ovvio che più siamo meglio è. Come ho accennato telefonicamente a Path è importante verificare e/o controllare un paio di indirizzi sui quali ho qualche dubbio. Il primo importantissimo è quello di warner. C'e una sede a Roma e un'altra a Milano. A quale bisogna spedire? OK per Universal e FOX. Se potete controllare anche quello relativo alla disney che ha cambiato diversi indirizzi . Non ho trovato il nominativo dell'AD che si occupa del settore H.E di Buena Vista . Grazie per la collaborazione. Via libera anche per la lettera ai costruttori ma anche una alla SONY e in particolare alla Blu ray Association in prospettiva Blu Ray 4K sarebbe utile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
e in particolare alla Blu ray Association in prospettiva Blu Ray 4K sarebbe utile.[CUT]
Ecco, visto che comincia a muoversi qualcosa in merito sarebbe un ottima idea.
-
Ragazzi vorremmo sapere una cosa: dobbiamo procedere o dobbiamo aspettare ancora per quanto riguarda la raccolta delle firme?
-
Io aspetterei al massimo questa settimana, e All inizio della prossima la consegnerei.
-
Mi pare molto buona l'idea di coinvolgere i produttori di hardware.
E' una nota regola di mercato che puoi avere il più sofisticato hardware del mondo, ma se non c'è sufficiente reperibilità di un software adeguato, l'hardware rimane invenduto.
Quindi, anche se alle major può interessare poco la maggiore vendita di BD che si può spuntare con l'audio localizzato in HD, per i produttori di ampli e lettori BD con le codifiche HD è un'altra storia, senza disponibilità di software adeguato gli utenti non sono incentivati ad upgradare l'impianto.
Metterli al corrente di questa iniziativa può sicuramente contribuire alla nostra causa (che è anche la loro).
-
Ragazzi io consegnerei subito, siamo gia' in ritardo e poi 20/30 firme in piu' non fanno la differenza.
Consegnamo e vediamo cosa succede!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
Via libera anche per la lettera ai costruttori ma anche una alla SONY e in particolare alla Blu ray Association in prospettiva Blu Ray 4K sarebbe utile.
Considerando che il 4K è in via di definizione, sarebbe di fondamentale importanza madare una lettera alla associazione (nel caso anche alla UHD alliance, se ci sarà una qualche sede...). Il punto è che se non faranno dischetti ad elevata capacità, ci sarà il forte rischio di non avere per l'ennesima volta tracce lossless localizzate per carenza di spazio. Se per caso continueranno ad esserci tracce lossy, a quel punto non avrà nessun senso acquistare supporti fisici 4K, perché basterà l'offerta streaming. Bisogna portarli a conoscenza non solo della petizione, ma del fatto che il supporto deve avere una qualità nettamente superiore alle offerte in streaming e per far ciò, i dischetti dovranno avere capacità ben superiori ai 128GB di cui si parla (ma anche di 66GB...). Almeno 256GB per film standard e 512GB per quelli di lunghissima durata. Una volta che avranno chiuso lo standard con le relative specifiche, non ci saranno più altre possibilità. :)