Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
napoli77
Probabilmente si...infatti sono indeciso, in ambito Klipsch, tra le 7 e le 82.
Il rischio è quello di non sfruttarle per niente. Io arrivo a malapena a metà volume con una buona pressione sonora, con casse che lavorano bene, e ho le 62, ma sento che di birra ne vorrebbero ancora. Mi immagino quei due frigoriferi neri delle Rf7...
Già le RF82 richiedono abbastanza spazio dietro di loro, sennò rimbomba tutto.
Tra distanza di visione, distanza di ascolto e distanza che devono tenere i diffusori dal muro, li avresti addosso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxt75
Due RF7 in 4x4m ?? Ma non è una esagerazione ?
Assolutamente no;).....basta sapergli abbinare le giuste elettroniche e trattare "dove serve" l'ambiente ed il gioco è fatto.
-
Poi serve pure un fucile per accoppare i vicini ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Assolutamente no;).....basta sapergli abbinare le giuste elettroniche e trattare "dove serve" l'ambiente ed il gioco è fatto.
Bè certo.. ma la tua firma diciamo che non è proprio amichevole..è più una macchina da guerra :D . Io parlo di ambiente ''living'', poi se tutto l'ambiente è dedicato e costa come una BMW, bè allora certo :D
Io nel mio ci dovrò far stare perfino un pianoforte a muro, per far contenta la mia pianista... col rischio di sentirlo suonare da solo se il SUB ''puncha'' più del solito !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
napoli77
Ragazzi una domanda veloce veloce.
Un Denon 3313 riuscirebbe a pilotare due RF7? Con che risultato sia in HT che Stereo?
Stanza piccolina di 4x4 mt.
Ps: Comunque si prevedono futuri upgrade lato amplificazione (2ch in particolare).
Metti le RF62, per il 3313 bastano e avanzano.
Ricordati che se parti con le 7 poi dovrai mettere anche il resto di un certo livello......o non avrebbe senso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
heat75
PS Le tue son nere?
Si,tutto nero :)
-
Riguardo le 7 intendevo proprio che, visto il riaccendersi in me della passione audiofila, conto in futuro di implementare qualità sicuramente maggiore....vorrei evitare di fare 100 acquisti intermedi per poi arrivare comunque ad uno stesso prodotto.
Motivo per cui in primis ero indeciso tra le B&W CM8 e le 9....indubbiamente al mio ampli sarebbero da preferire le 8; ma se tra 6 mesi decidessi di prendere un ampli dedicato al 2ch che faccio le rivendo per le 9? Tanto vale prenderle subito.
Idem per le RF7....pero' non va dimenticato un' altro aspetto fondamentale: gli scrausi 16 mq disponibili.
-
Io ho due RF7 ed una heresy in una stanza 4x4 quindi so cosa vuol dire.
Per quel che mi riguarda, le puoi anche mettere.. a patto che l'ambiante sia trattato nei punti critici..
Dopo il mio prossimo acquisto (il sub) il trattamento acustico sarà il mio successivo passo.. perchè si sente in maniera evidente che se alzo il volume negli angoli alle spalle del punto di ascolto si creano rimbombi.
Per il resto... sono mostruose :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
napoli77
Riguardo le 7 intendevo proprio che, visto il riaccendersi in me della passione audiofila, conto in futuro di implementare qualità sicuramente maggiore....vorrei evitare di fare 100 acquisti intermedi per poi arrivare comunque ad uno stesso prodotto.
Motivo per cui in primis ero indeciso tra le B&W CM8 e le 9....indubbiamente al mio ampli sareb..........[CUT]
Se devi prendere le CM9 a questo punto prendi le RF7 che ti daranno senza dubbio più emozioni in HT (oltre che in 2canali, ma solo con un Integrato di un certo livello).
Il Trattamento Ambientale poi sarà d'obbligo.
-
Avrei una richiestina per i possessori di Heresy III: potreste darmi le misure complete dei rialzi, in modo da potermele far fare da qualche falegname? Al limite anche un link dove acquistarle (se non costano tanto).
Le mie le acquistai all'epoca usate, senza rialzi e finora mi sono arrangiato con dei rialzi di fortuna.
Grazie.
-
quando si ospitano diffusori di questo livello in medie dimensioni e elettroniche di un certo valore è quesi d'obbligo un ambiente dedicato se no l'investimento della catena a poco senso.. nel sentire rimbombi e rimbalzi ovunque quindi non percepire la qualità.
se poi l'utilizzo di ascoltare musica è di uso domestico e senza troppe pretese allora ok.
può sembrare stupido l'idea ma è come avere un S3 con gli interni di un modello base.
-
Saltato ormai l'accordo col susano avrei trovato nuovo un onkyo 5007 oppure usato un onkyo 806 o marantz 7005.piu totale black out,secondo voi per far suonare a modo le mie casse cosa mi consigliate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lello
Avrei una richiestina per i possessori di Heresy III: potreste darmi le misure complete dei rialzi, in modo da potermele far fare da qualche falegname? Al limite anche un link dove acquistarle (se non costano tanto).
Le mie le acquistai all'epoca usate, senza rialzi e finora mi sono arrangiato con dei rialzi di fortuna.
Grazie.
Ti posso anche dare le Misure, ma visto come sono fatti sarebbe un problema farteli fare (troppo costoso per me), io li prenderei nuovi, chiedi qui http://www.tuttaltramusica.biz/conta...hp?controllo=0
-
Citazione:
Originariamente scritto da
the trucker
Saltato ormai l'accordo col susano avrei trovato nuovo un onkyo 5007 oppure usato un onkyo 806 o marantz 7005.piu totale black out,secondo voi per far suonare a modo le mie casse cosa mi consigliate?
Eviterei l'onkyo 806 e il marantz.. quindi tra questi andrei di onkyo 5007, anche se neanche quest'ultimo mi convince molto.
@cinghio concordo con te.. per fortuna la mia situazione è temporanea..
-
Se non erro ho letto che il suono del 5007 è più freddo rispetto al modello 906.