RAGAZZI, COMè IL SAMSUNG PS50Q97HDX?
L'HO TROVATO A 90O EURO!!!
fatemi sapere
io lo guarderò solo in sd e dvb-t
ha l'entrata per la scheda comon per la pay TV?
Visualizzazione Stampabile
RAGAZZI, COMè IL SAMSUNG PS50Q97HDX?
L'HO TROVATO A 90O EURO!!!
fatemi sapere
io lo guarderò solo in sd e dvb-t
ha l'entrata per la scheda comon per la pay TV?
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da marco_63
io ho il 42 e sky Hd con il decoder Pace.
Il problema che hai tu penso sia legato ad un mancato riconoscimento
di alcuni "protocolli" Hdmi fra decoder e tv, quindi la "colpa" è dell'interfacciamento, cioè del decoder in primis ed anche nel
tv che è 'sordo' alle cose "fuori" standard dei decoder Sky.
Per prima cosa ti posso dire che il problema è più frequente
se si collega il decoder SkyHd sia con la Scart che con l'Hdmi,
comunque con questa "doppia" interfaccia è anche più
veloce risolverlo.
Quindi "attacca" sia l'Hdmi (ti consiglio la 1) "che" la scart
dal decoder al Tv.
Se spegni il Tv quando sei posizionato sull'ingresso Hdmi
quando lo riaccendi si riaccenderà nella stessa configurazione
(ingresso Hdmi).
Quindi, se spegni il tv quando sei su SkyHd devi spegnere "prima"
sky eppoi il Tv.
Quando riaccenderai devi accendere "prima" sky eppoi il tv.
Ed il problema non ti si ripresenterà più.
Se -invece- spegni il tv con sky già spento ovvero con
la tv posizionata su un'altro qualsiasi ingresso (anche antenna
o dtt) allora il problema -alla riaccensione- si potrebbe verificare.
Niente di drammatico, se ti si ripresenta posizionati sull'Hdmi
dove c'è attaccato sky, premi Ok sul telecomando di sky eppoi
spegni il tv. Spegni anche il decoder sky dopo la tv.
Riaccendi il decoder ed un secondo dopo la tv
ecco che tutto funziona!
Procedura testata più volte ed infallibile!
Sembra lunga ma in realtà ci vogliono 5/7 secondi
per spegnere/riaccendere la Tv.
ciao
MM
ciao, dovrebbe essere come il Q96hd, che è un ottimo plasma anche per tv e dvb..Citazione:
Originariamente scritto da leretico
un anno fa costava 1900 euro
dove l'hai trovato a quel prezzo?
Grazie, infatti applico già il tuo suggerimento. Devo dire che dopo aver posizionato il cavo HDMI sull'ingresso 1 (prima era sul due) basta che accendo il tv prima del decoder e il tutto si risolve (vale a dire che il TV non deve trovare acceso il decoder quando lo accendo). Comunque i canali HD sono un bel vedere anche se non sempre costanti nella qualità del programma trasmesso.Citazione:
Originariamente scritto da maciomacio
Colgo l'occasione per sapere se qualcuno ha provato sul nostro TV la cam per il digitale terrestre teoricamente non compatibile ma a dire di qualcuno funzionante.......:D
Saluti.
Marco.
Credo che la sigla sia quella utilizzata per i prodotti importati in altri paesi europei mentre in Italia veniva utilizzata quella con il 6 al posto del 7, mi viene questo dubbio perchè girando su internet ho trovato spesso la dicitura "Q96 o Q97" che mi sembra esprima l'equivalenza dei prodotti. Confermo il giudizio ottimo prodotto. A 900 euro non è un affare, di più:DCitazione:
Originariamente scritto da epicarmo
Buona visione.
Ragazzi come aggiorno il firmware del televisore PS 42C96HD ?
Che problema hai?Citazione:
Originariamente scritto da fransyk
Il firmware del televisore può essere aggiornato solamente da un tecnico Samsung e se il TV non ha problemi paghi l'intervento. Se invece devi aggiornare il firmware del decoder digitale terrestre incorporato devi sperare che lo trasmettano via etere prima o poi (da maggio, cioè da quando ho preso il mio tv, non mi risulta sia mai avvenuto........ed è pazzesco che dovrebbe essere uscita la verisone 1014 del firmware del ddt e io ho solo la 1010:mad: ).
Approfitto per dire ai colleghi possessori del "nostro" che la scheda CAM per la PayTv funziona perfettamente anche se SAMSUNG si è guardata bene di inserire il modello fra quelli compatibili (speravano che qualcuno cambiasse televisore?:p ). Ho condotto la prova personalmente sul mio TV con una CAM Samsung appena comprata e prestatami da un amico.......(aggiungo che funziona su diversi modelli Sony, Philips e Panasonic dei vari amici che l'hanno provata:D :D )
Saluti.
Marco.
Ciao, io possiedo il modello Samsung PS42Q96HD quindi spero che anche in questo tv si possa inserire la cam per la paytv.
Per inserire la cam sul tuo tv hai dovuto chiamare un tecnico oppure hai fatto tutto da solo? Sai anche dirmi quanto costa la cam in questione?
Ciao e grazie.
salve.
Sto tentando di pilotare il tv (PS42Q96HD) con un pc, in modo da poter vedere qualche film, però non riesco a capire con che risoluzione devo pilotarlo...in quanto mi dà sempre "modo non supportato" a meno che non utilizzo risoluzioni sballate ( rispetto al formato ) tipo 1024x768...
grazie dell'aiuto
RETTIFICA : ora vedo appunto dalle specifiche tecniche SAMSUNG che la risoluzione è 1024 x 768....ma qualcuno mi vuole spiegare questo fatto ? 1024x768 non è una risoluzione 16/9....
Scusami, ma la risoluzione del tuo tv è 1024x768? Allora che risoluzione ti aspetti?
G>ià che sia mappabile 1:1 mi pare una gran cosa.
Non tutti i pannelli lo sono.
Alcuni devono vedere il PC con risoluzioni che tagliano sopra o sotto.
Tu hai la possibilità di riempire tutti i pixel.
Quindi per me il problema non sussiste.
Ma correggimi spiegandoci meglio i tuoi dubbi.;)
Quoto. Sul SAMSUNG PS50Q96HD la CAM con tessera Mediaset funziona perfettamente. Ricordo che le funzioni multimediali (tasto rosso) non sono disponibili sulla CAM.Citazione:
Originariamente scritto da marco_63
P.S. sia chiamando il call center samsung sia chiedendo in negozio vi diranno che la CAM non è compatibile con il suddetto televisore ma solo con i modelli 2008. E' di facile installazione basta inserire la tessera dentro e la CAM nell'apposita fessure dietro il televisore. Il Prezzo è di 69 euro.
Già.Citazione:
Originariamente scritto da benny2005
Mi sembra che in questo 3d sia già stato detto...
cmq...repetita iuvant:
questo tipo di pannelli (quindi non solo il samsung)
ha i "pixel" RETTANGOLARI !
ecco perché 1024*768 diventa 16:9 !!!
ciao
MM
salve colleghi...voi avete testato questo tv cn il dvd merighi?!:confused:
e se si con quale esito?
Se controllate la manualistica di corredo del TV troverete avvertenze e addirittura un'apposito panno per la pulizia del delicatissimo telaio smaltato del televisore (c'è addirittura l'indicazione del movimento che la mano deve fare passando la cornice!).
Di avvertenze per la pulizia dello schermo zero.
Vi aggiungo che il commesso di mediaworld mi consigliò il plasma anche perchè (avendo bambini) il suo schermo di vetro sarebbe stato + resistente ai graffi dell'LCD.
Quando poi i suddetti bambini tirano del succo di frutta (o simil zuccheroso) sullo schermo e tu lu pulisci con un panno e alcool, vengono i dolori.
Lo schermo è coperto da una delicata verniciatura anti-riflesso che se ne va lasciando una perenne macchia lucida! Altro ke stampaggio! Appunto.
La samsung non considera la cosa non in garanzia.
Vi allego la risposta dal servizio clienti. Peraltro a + di 10gg dalla segnalazione il tecnico a domicilio (quantomeno x farsi valutare il danno e la riparazione) non si è visto.
Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
In merito alla sua segnalazione, La informiamo che a causa del
rivestimento Anti-Riflesso dello schermo, non bisogna usare prodotti
chimiciaggressivi. Va utilizzato un panno morbido, non abrasivo, sul
quale spruzzare il prodotto pulente (non direttamente sullo schermo).
A titolo puramente indicativo i prodotti che contengono i seguenti
composti possono essere considerati accettabili per la pulizia:
- Acqua
Per nessuna ragione usare prodotti che contengono i seguenti composti
- Acetone
- Alcol etilico
- Acido etilico
- Ammoniaca
- Cloruro Metilico
Le confermiamo quanto Le è stato detto precendentemente: la
riparazione/sostituzione del pannello non rientra in garanzia.
La invitiamo a verificare quanto indicato sulla warranty card a corredo
del prodotto: non passano in garanzia i danni causati da abuso o cattivo
uso, incluso ma non limitato ad incapacita' di utlizzare il prodotto per
gli scopi normali o in accordo con le istruzioni per l'uso e per la
manutenzione Samsung.
La ringraziamo per averci contattato e Le ricordiamo che rimaniamo aSua
completa disposizione per ulteriori informazioni
Cordiali Saluti
Servizio Clienti Samsung
QUESTA BELLA LISTINA DI PRODOTTI AMMESSI/PROIBITI IO NELLA MANUALISTICA NON L'HO TROVATA!
Domanda relativa all'estetica del 50C96HD e del 50Q96HD:
il nero della cornice è nero lucido oppure nero opaco?
E sono entrambi opachi (o entrambi lucidi) oppure uno sì e l'altro no?
Dalle fotografie in giro non riesco a capirlo, pertanto chiedo a voi che li possedete.
Grazie!:)