Visualizzazione Stampabile
-
Guardando queste due recensioni:
Pioneer BDP LX55
http://www.areadvd.de/hardware/2011/...bdp_lx55.shtml
Pioneer BDP 450
http://www.areadvd.de/hardware/2012/...r_bdp450.shtml
A parte le uscite analogiche mancanti nel secondo, sembrerebbero molto simili. Anche confrontando le caratteristiche nel comparatore del sito Pioneer non sono ben chiare le differenze...
Riguardo al confronto con il Marantz, in teoria il Marantz CD 6400 dovrebbe essere migliore, essendo un lettore dedicato alla lettura dei cd, però penso che a riguardo L'LX 55 si difenda molto bene per essere un lettore multiformato.
Da notare inoltre, che il Marantz non legge SACD, DVD-A e neanche il codec FLAC. Questo per le mie esigenze nel 2012 è inaccettabile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
no_smog
Secondo me l'LX55 ha nelle doti stereofoniche il suo vero (ed unico!?!?) plus.
.....
Da possessore direi che in MCH in hdmi l'audio non è niente male, ma dalle uscite analogiche in stereo mi aspettavo di più, ma sono io che sono esigente?
-
Il segnale audio uscente da HDMI è "digitalmente" uguale in tutte le elttroniche.
Credo sia mooolto difficile (a parità di catena) sentire differenze.
Io al mio NAD T747 ho collegato sia un LG BD370 che LX55. Nessuna differenza, neanche lato video. Ahimè, oserei dire.
-
hai provato a settare l'uscita audio digitale del pioneer su "PCM" anziche "bitstream"? Forse non senti differenze perchè la conversione D/A la fa sempre il nad..
-
Se esco dal Pio in hdmi è ovvio che la conversione la faccia sempre il NAD. Poi parlo sempre a parità di codec audio.
-
Chiedo scusa per l'intromissione...ricollegandomi al titolo del 3d faccio una domanda a chi ha potuto vedere a confronto con i propri occhi (non per sentito dire) il Pio lx55 e l'Oppo 93. In pratica vorrei sapere se guardando un DVD, per esempio, su uno e sull'altro c'è una differenza abissale o più o meno si equivalgono.
Insomma se l'upscaling dell'Oppo è così tanto superiore a quello del Pio.
Lo chiedo perchè un cofronto diretto non mi sembra di averlo ancora letto in tutto il 3d.
Io ho il Pio e, sinceramente, non mi posso lamentare!
Possibile che l'Oppo sia tanto superiore?
Grazie a chi mi risponderà!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lonsk
Chiedo scusa per l'intromissione...ricollegandomi al titolo del 3d faccio una domanda a chi ha potuto vedere a confronto con i propri occhi (non per sentito dire) il Pio lx55 e l'Oppo 93. In pratica vorrei sapere se guardando un DVD, per esempio, su uno e sull'altro c'è una differenza abissale o più o meno si equivalgono.
Insomma se l'upscaling de..........[CUT]
Data la grandissima variabilità della prova credo sia impossibile che ti arrivi una risposta che si adatti a ciò che hai effettivamente in casa. A partire dal materiale video, finendo con la dimensione del tuo schermo, passando dall'obiettività di chi ti risponde includendo inoltre chi ha effettivamente visto i due con confronto diretto.
In parole povere... arrenditi :D e non arrovellarti troppo i pensieri.
Magari datti una letta a qualche recensione, facendo comunque caso alle catena video usata, nonchè al materiale.
-
Grazie Maxt75...capito!
Cercherò di non arrovellarmi troppo il cervello, anche perchè sono soddisfatto del mio Pio. Anche adesso sto guardando un DVD (Blade II) e mi sembra che si veda ottimamente! Cmq ho un Sammy 46d7000 e vedrò di non farmi più troppe domande, anche se il pallino dell'Oppo l'ho sempre avuto (fuori budget).
Grazie ancora! ;)
-
Questo lettore riesce a leggere le ISO dei blu ray? O comunque gli mkv contenenti h264, vc1, mpeg2, DD True HD, DTS HD?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Chris83
Questo lettore riesce a leggere le ISO dei blu ray? O comunque gli mkv contenenti h264, vc1, mpeg2, DD True HD, DTS HD?
Grazie.
Non legge direttamente l' ISO, ma legge il contenuto una messo nella cartella AVCHD. Questo comporta che al massimo puoi vedere un BD per volta.
Legge le più recenti codifiche audio quindi anche quelle che hai menzionato tu.
Mkv h264 mi sembra di si.
-
è uscito qualche firmware ultimamente?
-
-
Ciao qualcuno sa dirmi se dal Pio LX55 è possibile fruire di radio FM su internet? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fanta
radio FM su internet?
Se intendi le radio via internet (ce ne sono anche che non trasmettono su FM) allora... no, non si possono ricevere con il Pioneer.
Altrimenti si puo' usare un sintamplificatore A/V che ha la ricezione delle radio FM e che, se e' un modello recente, ha spesso anche le radio via internet.
Oppure puoi prendere un tuner apposito per le radio su Internet (ce ne sono di varie marche).
Sui lettori bluray puoi trovare qualcosa tra i modelli della Sony, LG, Samsung e Oppo e forse altri.
Comunque la scomodita' di un lettore bluray sta nel dover accendere la TV per scegliere la stazione radio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Eldest
Comunque la scomodita' di un lettore bluray sta nel dover accendere la TV per scegliere la stazione radio..........[CUT]
ma anche per ascoltare musica......o no? Non è possibile ascoltare musica dal PIO senza dover tenere acceso il tv?
Io non ci riesco.......