Io col 5604 noto un pò di sfocatura dell'immagine quando ci sono rapide carrellate, credo sia dovuto alla bassa risoluzione della trasmissione ed al basso bitrate.
Visualizzazione Stampabile
Io col 5604 noto un pò di sfocatura dell'immagine quando ci sono rapide carrellate, credo sia dovuto alla bassa risoluzione della trasmissione ed al basso bitrate.
Per l'Aspect Ratio avevo ricevuto quella risposta in chat e per telefono, ma poi non ho più sentito nulla via e-mail. Qui ogni operatore risponde ciò che si sente in base a copme si è alzato... Però la risposta ricevuta da Philips "consiglio di codificare i file secondo il formato 16:9" è veramente patetica e poco professionale.Citazione:
Originariamente scritto da daxino
Possono essere in container AVI, come in altri.Citazione:
Originariamente scritto da daxino
Il problema è che loro certificano gli MPEG4 AVC e non gli MPEG4 ASP di cui fanno parte Divx e XVid.
Questo per 5604 e 7404. Bisognerebbe che qualcuno con 8404 o superiore ribadisse gli stessi problemi (magari utilizzando il mio stesso codice di richiesta). ... visto che su quelli gli MPEG4 ASP sono certificati.
Però nella tabella sul sito Philips, ci sono anche gli Mpeg-4 ASP e SP :confused:
mi consigliate il Philips 32PFL9604H?
ciao mi arriva tra 1 settimana,penso sia uno dei migliori lcd attualmente in commercio
Oops... credo che tu abbia ragione. Guarda cosa ho scritto loro dopo la tua imbeccata:Citazione:
Originariamente scritto da daxino
Con riferimento alla nostra discussione 50-392904701 (e a tante altre sui generis) vorrei comunicarvi che considero la vostra risposta inaccettabile poiché tecnicamente immotivata. Nella tabella che mi avete indicato, tra i formati supportati sono riportati gli MPEG-4 SP (Simple Profile) e ASP (Advanced Simple Profile) in container AVI. Questo tipo di formati rispettano le specifiche "Part 2" degli standard MPEG4 (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/MPEG-4) e comprendono notoriamente sia il codec DivX (fino alla v6.0) che Xvid. In http://en.wikipedia.org/wiki/Xvid e http://en.wikipedia.org/wiki/DivX si legge infatti "The DivX codec uses lossy MPEG-4 Part 2 compression", e ancora "Xvid (formerly "XviD") is a video codec library following the MPEG-4 standard, specifically MPEG-4 Part 2 Advanced Simple Profile (ASP)." Nel momento in cui dichiarate (testuale dalla tabella che mi avete indicato) che sono supportati i "format AVI, Video Codec MPEG-4 SP / MPEG-4 ASP" con "File Extension AVI", sostenente implicitamente la compatibilità con tutti i figli di quella famiglia (Xvid e DivX compresi, purchè in container AVI). Vi richiamo dunque alle vostre responsabilità. Non potete vendere un prodotto e non garantirne le specifiche da voi stessi dichiarate. Sul fatto che gli MPEG4 AVC (appartenenti alla "Part 10" degli standard Mpeg4) non siano compatibili in container AVI, ma solo MP4, prendo atto. E' una limitazione, ma quantomeno era dichiarato. Faccio presente però che qualche utente lamenta problemi di blocco anche con questa estensione. In merito al problema dell'Aspect Ratio, invece, lasciatemi dire che la vostra pretesa (codificare ogni file in 16:9 indipendentemente dal formato originale) è piuttosto bizzarra. Tutto il mondo dovrebbe adattarsi al fatto che voi non riuscite a mantenere inalteratoil formato originale di un video come fa ogni player che si rispetti??? Se sostenete che questo è normale, vi sfido a scrivere anche questo nelle specifiche del prodotto: "Tutti i filmati con Aspect Ratio diverso da 16:9 saranno visualizzati in modo distorto"... Ma siccome non è scritto al momento dell'acquisto, noi clienti abbiamo il diritto di pretendere che il prodotto funzioni come dovrebbe. Salvo dover continuare ad avvertire tutta la popolosa comunità virtuale che su questi prodotti LA FUNZIONE DI PROIEZIONE DEI FILMATI DA USB E' QUASI SEMPRE INUTILIZZABILE (nonostante l'abbiamo regolarmente pagata) !!! Coraggio, che ce la possiamo fare! Buona giornata.
Non so se otterremo mai qualcosa, però chi viene a leggere è giusto che sappia. Ciao!
Fantastico! :D
Ma c'era l'utente Alex_61 che ha l'8404 e doveva fare la segnalazione, che fine ha fatto? :p
Si, e come lui anche 32pfl8404 non si sente più... Peccato!Citazione:
Originariamente scritto da daxino
Io comunque sto seriamente pensando di abbandonare ed acquistare uno scatolino WD TV HD. Ma è un peccato, perchè con questa funzione... funzionante il nostro amato TV sfiorerebbe la perfezione!
si anche io sto pensando di acquistare un dispositivo esterno per i divx e xvid...sono piu i video che scattano o non partono che altro!
per il resto la presa usb funziona molto bene: foto e audio mp3...ma è un po poco per un tv di ultima generazione come il nostro!
Dite che si risolverà il problema dei divx con quei frames?
Il problema è solo via usb giusto?
Con il wireless non sussiste?
Inoltre è una valida o magari anche migliore soluzione vedere i divx tramite connessione wifi?
Io sono interessato al 32'' 9604, trovato a 817 euro buon prezzo vero?
qualcuno può dirmi se è vero che il router wifi non deve stare vicino al tv?????
ho un 37 8404, al quale non ho mai modificato il firmware originale,
volevo sapere se con il firmware di agosto è stato ripristinata la barra che scendeva sui canali digitali e che era sparita con il firmware di luglio
grazie a chi mi risponde
ancora no
Pare che in Svizzera siano già disponibili il 46pfl9704H e il 52pfl9704H. Qualcuno ha notizie analoghe per l'Italia?
Ciao a tutti ragazzi! scusate se farò qualche errore:) , ma sono nuovo del forum.....ieri sono stato da MediaWorld a Udine e mi hanno confermato che tra il 10 ed il 19 settembre sono in arrivo i nuovi PHILIPS 9704; i prezzi saranno i seguenti: € 2199 x il 40 pollici e 2699 x il 46 pollici..... io sto fremendo per l'acquisto del 40:D .....qualche consiglio???