Hai letto gli ultimi post del thread? Perché sembra proprio il tuo stesso problema ...
Da qui http://www.avmagazine.it/forum/108-d...85#post4860785 in poi.
Visualizzazione Stampabile
Hai letto gli ultimi post del thread? Perché sembra proprio il tuo stesso problema ...
Da qui http://www.avmagazine.it/forum/108-d...85#post4860785 in poi.
Grazie mille, mi sembra di capire dalla tua utilissima guida che il problema delle chiazze magenta va risolto modificando il voltaggio a 146, e lo si fa direttamente dal tv (senza connetterlo ad un pc) Corretto?
Ciao Fabio
prima di smanettare volevo farmi l'occhio qualche giorno ma visto che lo hai tirato in ballo anche tu :D ho provato e posso confermare ..che funziona !! :)
sfondo bianco prima
https://www.dropbox.com/s/ukd0qmkk55...x5090.jpg?dl=0
sfondo bianco ora (non far caso ai livelli non si vedono solo nella foto)
https://www.dropbox.com/s/euy6vpl90m...%2058.jpg?dl=0
guardando la tv non noto al momento contro indicazioni ma intanto il magenta e' scomparso..GODO !
se ti cimenti con i voltaggi ti consiglio di segnarti in ogni caso i valori originali cosi qualora fosse necessario potrai sempre tornare indietro..in ogni caso almeno per il momento NON FARE IL RESET
io ho modificato SOLO questi:
VOLXPOFS2 da 047 a 078
XSUS_B da 128 a 125 (uno in meno rispetto al tweak)
YSUS_B da 128 a 123 (uno in meno rispetto al tweak)
colgo l'occasione per ringraziare Prunc per la guida hyperterminal..fondamentale!
Ciao, unica cosa è che non ho capito come entrare nel menu per settare i voltaggi, dal telecomando non riesco. C'è qualche procedura particolare da seguire? . Grazie ancora
Leggi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...52#post4126352
Ti serve un PC.
Si ho letto, scusa l'ignoranza , si parla di collegare un cavo seriale, non di un cavo HDMI per il collegamento al pc corretto? inoltre non bisogna installare alcun software sul pc?. Grazie ancora
Il collegamento avviene tramite seriale e con il solito programma di comunicazione tramite seriale "hyperterminal" o equivalenti, in WinXP c'è di serie, dopo mi pare che lo si debba scaricare, comunque ne esistono tantissi equivalenti e gratuiti, sono come il classico notepad, solo che usano la seriale per inviare comandi vari.
Ciao a tutti . Ho collegato il pc al kuro. Ma non riesco a digitare sulla finestra bianca perché non trovo qual è il numero corretto della porta com. c’è un numero standard da inserire . A me di default mi da porta 23
Per vedere la porta com utilizzata se non ricordo male fai tasto destro su star e apri gestione dispositivi, li dovresti trovare la periferica in uso, la apri e nelle proprietà vedi che porta com utilizza.
Grazie dell'info. Ricapitolando : sto usando Hyperterminal con un cavo classico pc/tv (da 15 pin, lo stesso che si utilizza per collegare il pc al monitor). La connessione sembra ok in quanto riesco ad utilizzare il kuro come monitor . Per quanto riguarda la porta com stasera provo a cercarla cosi come suggerito . Invece per l'indirizzo HOST che mi chiede, devo inserire qualcosa in particolare? grazie ancora
Questo cavo ti serve:
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...96#post4126396
quindi mi serve UN solo cavo che colleghi USB (al pc) con uscita SERIALE (al kuro) , come questo :
https://www.icintracom.biz/convertit...pl2303hxd.html
Invece il secondo cavo che Diego77 ha allegato a che serve?
Scusate l'ignoranza e grazie ancora del supporto
Nel post precedente non hai specificato se stai usando un portatile o un pc fisso, se hai le porte com native o ti serve un adattatore USB a COM 9pin che non ha niente a che vedere con il VGA blu. La porta seriale serve esclusivamente per comunicare con un pc in service menu. Alla fine devi solo dare un comando tramite terminal da pc inviando la stringa di accesso al service. Comunque ti direi di fare molta attenzione perche da quanto sembra non hai una minima esperienza. Senza offesa eee..